Skip to main content

Debutto pubblico per la neonata associazione Giovani Opinion Leader fondata da Pierangelo Fabiano ed Antonio Vella, rispettivamente 29 e 27 anni.

Giovani Opinion Leader è un’associazione di “giovani per i giovani” con un direttivo di circa 20 professionisti, per lo più under 35, che si occupano di comunicazione, lobbying e public affair. L’obiettivo dichiarato è coinvolgere i giovani professionisti che “desiderino creare opportunità per essere protagonisti del proprio futuro“.

L’associazione il 15 aprile ha organizzato Mercanti di sogni, un evento per presentarsi al pubblico, a Roma.

Nel corso del primo AperiOsmos – è questo il nome dei momenti di networking organizzati da Agol –, sono intervenuti Patrizia Rutigliano, presidente onorario Agol, vice president comunicazione Snam e presidente di Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italia, Vittorio Cino, direttore Public Affairs e Comunicazione Coca Cola Italia, Andrea Prandi, vice president Comunicazione Edison e Claudio Velardi, comunicatore e lobbista. 

Mercanti di sogni è il primo di una serie di appuntamenti che Agol organizzerà nei prossimi mesi per creare, sostiene, “momenti di confronto, condivisione, conoscenza, all’insegna dell’innovazione e del dialogo“.

Più che di “rottamare” le generazioni che ci hanno preceduto, Agol vorrebbe “coinvolgere top-manager, politici, uomini delle istituzioni ed affermati giornalisti disposti a condividere le proprie esperienze professionali e di vita con ragazzi che hanno voglia di mettersi in gioco”.

Chi sono i Mercanti di Sogni presentati da Velardi

Debutto pubblico per la neonata associazione Giovani Opinion Leader fondata da Pierangelo Fabiano ed Antonio Vella, rispettivamente 29 e 27 anni. Giovani Opinion Leader è un’associazione di "giovani per i giovani" con un direttivo di circa 20 professionisti, per lo più under 35, che si occupano di comunicazione, lobbying e public affair. L’obiettivo dichiarato è coinvolgere i giovani professionisti che "desiderino creare opportunità…

Crisi in Ucraina, la scomoda posizione della Cina

Uno degli alleati della Russia è in difficoltà. La Cina non sa quale posizione prendere rispetto alla crisi in Ucraina. Il ministro degli Affari esteri russo, Sergei Lavrov, ha incontrato martedì il presidente cinese Xi Jinping a Pechino. I due si sono scambiati punti di vista rispetto alla situazione in Ucraina, due giorni dopo di un importante vertice a Ginevra.…

Che succede in Ucraina secondo Sapelli, Doherty, Della Vedova e Amendola

Non è un giudizio tenero quello che il professor Giulio Sapelli riserva alla politica europea e americana – o meglio occidentale, come preferisce sottolineare – degli ultimi anni, esprimendo tutto il suo disappunto per un presente – e la paura per un futuro – difficili da decodificare e comprendere. L’occasione è stata la presentazione di “Dove va il mondo” (Guerini e Associati), ultimo lavoro…

Perché dico no all’aumento delle accise

Promosso con riserva. È questo il giudizio sul Documento economico e finanziario del governo Renzi espresso dal senatore del gruppo Per l'Italia Luigi Marino, componente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama. L’ex presidente di Confcooperative, che del DEF è stato nominato relatore, condivide la traiettoria prospettata dall’esecutivo sul fronte della riduzione della spesa pubblica e del calo del prelievo impositivo. Marino avrebbe…

Nel Triveneto i distretti industriali fanno lievitare l'export. Report Intesa Sanpaolo

I distretti industriali del triveneto confermano l'annata positiva chiudendo il 2013 con un progresso del 3%. Lo conferma il Monitor dei distretti pubblicato da Intesa Sanpaolo, aggiornato a dicembre 2013, che conferma l'andamento positivo registrato nei trimestri precedenti. Unica nota dolente, la crescita delle ore complessive di cassa integrazione guadagni (CIG), a conferma della crisi che attraversa il tessuto produttivo…

Così Forza Italia e Berlusconi smentiranno "i gufi". Parla Palmieri

Il momento è difficile, riconosce Antonio Palmieri, deputato e responsabile internet di Forza Italia. Ma il parlamentare azzurro lancia la sfida ai “gufi” e spiega come il suo partito prepara la riscossa per le Europee e un nuovo centrodestra per le Politiche. Onorevole, domani sarà Berlusconi in persona a lanciare liste e programma per le Europee. C’è ancora una volta lui…

Washington torna a bacchettare l'Italia sulla Difesa

Gli Stati Uniti continuano a criticare l'Italia sull'annunciato taglio del governo alle spese militari. L'occasione è stata la presentazione di "Dove va il mondo" (Guerini e Associati), ultimo lavoro del professor Giulio Sapelli, presentato ieri al Centro Studi Americani. CHI ASCOLTAVA IL MONDO RACCONTATO DA SAPELLI. LE FOTO DI PIZZI Al tavolo dei relatori sedeva infatti Kathleen Doherty, vice capo missione dell'ambasciata Usa in Italia, che…

Brand reputation: food batte fashion. Armani primo della moda

La reputazione è una leva di business. E, nell'ambito del made in Italy, questa leva la giocano meglio ancora le aziende del food rispetto a quelle della moda. Secondo la classifica riportata dalla rivista americana Forbes, sulla base della ricerca del Reputation Institute sui cento brand più visibili al mondo, per quanto riguarda le aziende italiane ci sono tre aziende riferibili all'alimentare e due soltanto del…

Nomine, donne e il jobs act all'asilo nido

“Finalmente l'uomo giusto” (Campagna elettorale di Emma Bonino, 1999) Il gran ballo delle nomine nelle aziende pubbliche ha visto, per la prima volta, la partecipazione di numerose dame. Si può discutere, e lo si sta facendo, sul fatto che nessuna delle donne indicate per i vertici di Eni, Enel, Poste e Terna avrà incarichi operativi, ma il passo avanti e…

Chi ci guadagna dallo scontro in Ucraina

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editore pubblichiamo l'editoriale di Pierluigi Magnaschi apparso nell'edizione odierna di Italia Oggi. Chi ha appoggiato la primavera di Kiev, che ben presto si è trasformata in un colpo di stato che ha provocato la fuga di un premier filorusso, ma liberamente eletto, è stato un potente sempliciotto che non ha ben valutato le spaventose conseguenze…

×

Iscriviti alla newsletter