Non è stato un successone, finora, l'iniziativa del sindaco di Roma, Ignazio Marino, sull'Acea. Il primo cittadino della Capitale, mentre dovrebbe occuparsi di riorganizzare e razionalizzare controllate e partecipate dal Comune che sono in perdita, visti i vincoli previsti nel decreto Salva Roma, ha avuto l'idea di iniziare dall'unica ex municipalizzata che oltre a essere quotata in Borsa è pure…
Archivi
Caro Renzi, il "soccorso bianco" non basta
Matteo Renzi sembra curarsi poco della definizione di velocista, attribuitagli dai tanti oppositori (che nel suo Pd oltrepassano i confini delle due minoranze ufficiali e sono ben posizionati in punti nevralgici di commissioni parlamentari) per denigrarlo, non certo per apprezzarne le doti politiche. Quegli intrepidi, poco spiritosi e ancor meno leali, hanno già certificato la propria esistenza in vita in…
Irap e Irpef, ecco la babele sugli effetti del taglio per imprese e lavoratori
Ferve il dibattito sulla riduzione delle tasse, dopo l’annuncio del presidente del Consiglio Matteo Renzi di voler intervenire con un taglio da 10 miliardi. Misure che il premier e il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan stanno mettendo a punto in vista del Consiglio dei ministri di domani: domenica sera il premier ha annunciato di voler intervenire a favore delle famiglie…
Quote rosa: grande risorsa, piccolo alibi
Questo commento è stato pubblicato da L’Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi E’ incredibile quanto i partiti abbiano reso difficile una cosa semplice: come eliminare gli ostacoli che hanno finora impedito alla maggioranza del popolo sovrano, cioè alle donne, di essere rappresentate in Parlamento e nei luoghi della politica con equità. Qualche dato illuminante. In quasi settant’anni…
Meglio tagliare Irap o Irpef? Votate
Matteo Renzi, dal salotto di Fabio Fazio, ha assicurato che non ci sarà derby Irap-Irpef. In realtà da settimane non si parla d’altro. E anche se il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi dalle colonne del Corriere della Sera invita il governo a scegliere le imprese, “meglio un lavoro in più che pochi euro nelle busta paga”, il presidente del Consiglio…
Viaggio in Italia: nella morsa degli opposti automatismi
E poi a un certo punto mi viene da ridere. Stavo leggendo con raro masochismo l’ultimo Macroeconomic imbalances dedicato all’Italia della Commissione europea, di cui tutti hanno parlato ma chissà quanti hanno letto. I giornali se la sono cavata con i soliti titoli riciclati sulla bocciatura italiana e l’hanno subito buttata in politica: Saccomanni qua, Renzi là, e il solito…
Taccuino di Borsa su tassi, valute e azioni
TASSI & CONGIUNTURA In area Euro tassi in calo, in modo particolare in ambito periferico. Il calo è stato più pronunciato nel pomeriggio, in corrispondenza di un’inversione in negativo dei listini azionari sulla scia di timori di aumento delle tensioni in Crimea. I titoli dell’area sono stati utilizzati in un’ottica di fligth to quality in misura maggiore rispetto anche a…
Perché Storace fa preoccupare Meloni per le Europee
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Marco Bertoncini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Partito della nazione: tale denominazione è riecheggiata sovente nel congresso nazionale di Fratelli d'Italia (GUARDA LE FOTO). Però, più che all'antico obiettivo propagandato per svariati anni da Pier Ferdinando Casini senza mai trovare attuazione, si è guardato al simbolo…