Skip to main content

C’è una maggioranza alternativa sulle riforme che si profila a Palazzo Madama. Mentre l’asse tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi per ora regge, è dalla minoranza Pd che arrivano i problemi per il governo.

I 22 senatori guidati da Vannino Chiti che hanno presentato un ddl costituzionale non cedono alle pressioni della maggioranza renziana. “Il nostro testo resta sul tavolo e non si tocca – fa sapere Corradino Mineo – non vogliamo spaccare il partito ma dare il nostro contributo”.

LEGGI IL DDL DI VANNINO CHITI

Elezione diretta dei senatori, riduzione del numero dei parlamentari, attribuzione alla sola Camera del rapporto fiduciario con il governo e della parola finale sulla gran parte delle leggi, i punti cardine del ddl. Punti che si avvicinano a quelli proposti nel tempo dal M5S. Ed ecco che potrebbe scattare l’intesa. Come fa capire il capogruppo M5S Vincenzo Maurizio Santangelo: “Il testo Chiti ricalca di fatto la nostra proposta. Come faremo a votare contro?”. Anche se una nota del Movimento assicura che “la posizione dei 5 stelle sarà decisa dopo un dibattito e un voto della Rete”.

In Senato però c’è già chi fa i conti: “Quelli del M5S sono 40 – spiega uno dei 22 Dem – e se i loro voti si sommassero ai nostri si arriverebbe a 62, senza contare i dissidenti grillini che sarebbero circa una decina. Se poi anche FI dovesse dire “no” al testo del governo non saprei mica come si potrebbero mettere le cose…”.

Ecco cosa unisce Grillo e la minoranza Pd per azzoppare Renzi

C’è una maggioranza alternativa sulle riforme che si profila a Palazzo Madama. Mentre l’asse tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi per ora regge, è dalla minoranza Pd che arrivano i problemi per il governo. I 22 senatori guidati da Vannino Chiti che hanno presentato un ddl costituzionale non cedono alle pressioni della maggioranza renziana. "Il nostro testo resta sul tavolo…

Renzi il cannibale

Nessun tatticismo politico può indurre a condividere e sostenere lo scempio del Senato della Repubblica. Non si possono prendere a calci le istituzioni democratiche e limitare gli spazi di libertà con il pretesto populista di ridurre qualche indennità. Bisogna far cadere prima dell'estate questo governo pericoloso per il Paese e andare a votare con la legge elettorale proporzionale di cui…

Italia come la Grecia, perché il Fondo monetario vaneggia

Le stime di primavera del fondo per l’Italia, replicano sostanzialmente quelle di febbraio della commissione europea: una ripresa lenta e insufficiente a migliorare in modo apprezzabile il mercato del lavoro. Queste stime sono al netto delle misure di stimolo della domanda programmate dal governo che potrebbero aggiungere qualche decimo di punto al Pil quest'anno (portandolo verso lo 0,8%) e nel…

Meloni, Storace e Alemanno, così è svanito il sogno di una destra unita

Lo ammetto: sulla possibilità di rimettere assieme la destra italiana, vedendo il vecchio simbolo di An come un possibile catalizzatore di anime e braccia nuovamente unite per una battaglia valoriale, ci avevo scommesso non poco. Era questo, d'altronde, l'obiettivo che mi ero prefisso un anno fa, assumendo la reggenza di Futuro e Libertà, all'indomani della disastrosa prova elettorale che aveva…

Ecco i quadri dipinti da George W. Bush

Da presidente degli Stati Uniti ad artista impegnato. È questa la parabola di George W. Bush, ormai completamente dedito alla pittura. La scorsa settimana ha inaugurato una mostra con più di 43 ritratti di leader mondiali che ha incontrato quando era alla Casa Bianca. Qualche mese fa, invece, ha fatto vedere ad un giornalista della Bbc i quadri dei suoi…

Manoscritto di un autore anonimo milanese

Noi giovani milanesi rampanti della seconda metà degli anni '80; noi agli inizi degli anni ’90 alle prese con i primi cellulari da bagagliaio che smontavi e rimontavi portandoteli a tracolla; noi poco cerebrali che al cinema andavamo a vedere Yuppies o Amici Miei e quelle poche volte a teatro eravamo più interessati all'amica intellettuale di turno che alla commedia;…

Ecco la Chiesa di Papa Francesco. Reportage dal Benin

Da Cotonou (Benin).  Piove. Una pioggia fitta e costante come solo in certi Paesi succede. Qui la pioggia è una benedizione, gli abitanti lasciano che scorra sul viso, sugli abiti, non esistono ombrelli. Camminiamo anche noi sotto la pioggia, fino alla Nunziatura Apostolica. Ho chiesto a sua Eccellenza Brian Udaigwe di ricevere e benedire i medici. Ecco la bandiera bianca e…

Tutti i battibecchi sull'Italicum tra Renzi e Berlusconi

Pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito sulla Gazzetta di Parma È cominciata la guerra a chi le spara più grosse. Il primo colpo si deve all’inventore della nuova terapia di gruppo, Matteo Renzi. Il quale, si sa, ha posto non solo il tema dei grandi cambiamenti elettorali e costituzionali da approvare, ma soprattutto le date entro cui farlo. Come…

Lo sapete che il nuovo made in Italy preferisce il mercato Aim?

C’è un pattuglia di società piccole, non sempre conosciute, che rappresentano il nuovo made in Italy. Non solo e non tanto quello a cui siamo abituati a mettere sotto questa etichetta, ovvero moda, bellezza e buon cibo. Business innovativi, altamente tecnologici, verdi. Tutti fatti in Italia, da aziende che puntano sulla ricerca, che hanno la dimensione tipica della pmi nostrana.…

×

Iscriviti alla newsletter