Skip to main content

Non è ancora stato ufficializzato ma l’accordo c’è. Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari correranno insieme alle Europee. Una strada imprescindibile secondo il senatore del gruppo Per l’Italia Luigi Marino che commenta con Formiche.net: “Sarebbe stato sorprendente non raggiungere l’intesa e altrettanto stupefacente andare alle elezioni con un numero elevato di partiti e partitini. L’unico vero obiettivo deve essere quello di realizzare il Ppe anche in Italia”.

Come mai una gestazione così complicata e lunga dell’alleanza?
I motivi, come sanno tutti, sono legati alle gelosie, ai simboli, ai nomi ma per fortuna la ragione ha saputo metterli da parte.

Vi presenterete con tre simboli?
Non spetta a me dirlo ma credo che presentarsi con tre simboli sia sbagliato. Questa lista unica per le Europee mi auguro sia propedeutica all’unificazione dei gruppi in Parlamento che diventerebbero significativi e forieri di un nuovo partito unico.

Un partito unico inclusivo di Forza Italia?
L’Italicum, la campagna europea e i sondaggi portano alla prevalenza della logica bipolare e impongono l’aggregazione dell’area che va non solo da Ncd a Udc e Popolari ma che deve comprendere anche la destra italiana. E in Italia la destra è Forza Italia, inutile negarlo.

È un peccato non provare questo laboratorio già alle Europee?
Non sono attivo nella formazione delle liste ma mi pare miope da parte di questa Fi non aver preso in considerazione questa alleanza.

Alle Politiche quindi uniti?
Rimane un dato di fatto. Non ci si può presentare alle Politiche in questo modo, meriterebbe la giusta punizione alle urne. Basta con gli interessi personali nel mantenere micropartiti che saranno spazzati via dalla dialettica politica. È tempo di un progetto più alto che ricostruisca il centro-destra italiano.

Bene l’accordo a tre Alfano-Cesa-Mauro ma alle Politiche ci deve essere anche Forza Italia. Parla Luigi Marino

Non è ancora stato ufficializzato ma l’accordo c’è. Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari correranno insieme alle Europee. Una strada imprescindibile secondo il senatore del gruppo Per l'Italia Luigi Marino che commenta con Formiche.net: “Sarebbe stato sorprendente non raggiungere l’intesa e altrettanto stupefacente andare alle elezioni con un numero elevato di partiti e partitini. L’unico vero obiettivo deve essere quello di realizzare…

Nuove speranze per i pazienti affetti da sindrome di Down?

E’ passato un po' di tempo dal mio ultimo articolo; nel frattempo sono state fatte molte scoperte interessanti discusse ampiamente sui giornali. Con mia sorpresa nessuno però ha preso spunto da un editoriale apparso un mese fa circa su “Science” e dal titolo “Can Down Syndrome Be Treated?” (http://www.sciencemag.org/content/343/6174/964.long) in cui vengono discusse alcune ricerche che promettono di migliorare la…

Tutti i numeri sulla crisi della lettura in Italia

Il rapporto Nielsen sull’acquisto e la lettura di libri non è confortante. Il Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, ha commissionato questa ricerca e l’ha presentata alcuni giorni fa nella Biblioteca Angelica di Sant’Agostino. UN PAESE DIVISO A META' I dati relativi al triennio 2011-2013 segnano un…

Elezioni in Afghanistan, ecco cosa non risolverà il voto

Pubblichiamo un articolo dell’Ispi La grande attesa che circonda le elezioni presidenziali afghane è dovuta principalmente al fatto che si tratterà del primo esperimento di passaggio dei poteri da un presidente all'altro tramite elezioni. Una sorta di banco di prova per quel modello di rappresentatività di derivazione occidentale adottato per la prima volta nel 2004, ma di fronte al quale…

Mozilla, il boicotaggio del mondo gay contro Brendan Eich

Dopo dieci giorni dalla nomina come direttore esecutivo di Mozilla, Brendan Eich è stato costretto a dimettersi. La battaglia del mondo omosessuale contro il nuovo ceo dell’impresa che sviluppa il browser Firefox è stata forte e definitiva. La notizia è stata pubblicata sul sito di Mozilla con un comunicato (clicca qui per leggere). Il presidente del consiglio esecutivo della Fondazione Mozilla, Mitchell…

Così il Pd di Renzi si presenta alle Europee

Non ci sarà Matteo Renzi ma i militanti del partito al centro della campagna del Pd per le Europee. Chiara, Alex, Claudia, Mario e Gianna sono i volti che campeggeranno sui manifesti, realizzati dall’agenzia Proforma, presentati oggi a Largo del Nazareno. GUARDA LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE “Sarebbe stato molto più semplice mettere Renzi come protagonista – fa notare il responsabile…

Emma Bonino leader di Scelta Civica alle Europee?

In vista dell'evento previsto per il 12 aprile a Milano, con il lancio ufficiale di Scelta Civica per l'Europa, in casa del partito fondato da Mario Monti ferve il dibattito sul miglior assetto con cui presentarsi alle elezioni del 25 maggio. Dopo il balletto con Fare di Michele Boldrin e Centro Democratico di Bruno Tabacci - con cui Scelta Civica…

La minaccia pachistana sulle elezioni in Afghanistan

Pubblichiamo un articolo dell’Ispi Le elezioni presidenziali che si terranno il 5 aprile in Afghanistan rappresentano per alcuni versi una svolta. Hamid Karzai, che ha guidato il paese per oltre 12 anni attraverso le tappe della road-map di Bonn, giunge al termine del suo secondo mandato e si vede quindi costretto a cedere il passo a un nuovo presidente. È…

Epidemie e pandemie, le nuove demografie della salute e della malattia di massa

Da sempre l'uomo convive con fenomeni patologici di massa che investono con grande rapidità l'intera popolazione. E' un effetto inevitabile, data la sostanziale equalizzazione delle risposte biofisiche, genetiche, alimentari, culturali e di prassi medica alle nuove minacce che ogni popolazione presenta. Lo stesso vivere insieme permette la simbiosi di fatto dei batteri e dei virus tipici di quella popolazione umana…

Smascheriamo alcune bugie sulle pensioni

Con assidua ripetitività, qualche istituzione (da ultimi, Istat ed Inps) denuncia che, in Italia, una quota consistente di trattamenti pensionistici è di importo inferiore a mille euro mensili lordi. Senza voler sottovalutare le sofferenze di tante famiglie di anziani, sarebbe il caso di implementare questi dati con qualche ulteriore spiegazione. Non si deve fare confusione, innanzi tutto, tra il numero…

×

Iscriviti alla newsletter