Skip to main content

Forse l’idea di andare da soli per contarsi non era poi una grande idea. La soglia del 4% alle Europee spaventa un po’ il Nuovo Centrodestra, complici anche i sondaggi non proprio incoraggianti anche se non tutti convergenti. Ed ecco, come risulta dalle indiscrezioni raccolte da Formiche.net, che nelle ultime ore non si sono affatto troncati i contatti tra gli alfaniani e l’asse Udc-Popolari.

Il movimento di Pierferdinando Casini e quello di Mario Mauro – che hanno già presentato il simbolo della loro lista comune in vista del voto del 25 maggio – avevano rivolto fin da subito l’appello ad unirsi al Ncd.
E se Alfano e i suoi fino ad ora hanno nicchiato, convinti di andare da soli per misurarsi al primo vero test elettorale, ora sembrano aprire all’idea.

Restano sul tavolo alcune questioni come le candidature nelle liste e il simbolo su cui Alfano si sarebbe impuntato perché contenga il suo nome, racconta Francesco Cramer sul Giornale. Ma segnali per una risoluzione positiva dell’accordo arrivano anche dall’Udc. Sabato al Consiglio nazionale, il segretario Cesa si è detto fiducioso di portare a casa l’alleanza entro la settimana.

Insomma si fa sempre più vicina la Casa comune popolare invocata e discussa su Formiche.net, a partire dall’appello del direttore Michele Arnese. Una Casa che a sorpresa potrebbe dare il benvenuto anche a Forza Italia già dal voto del 25 maggio. C’è chi interpreta infatti la marginalizzazione dei Falchi nel nuovo assetto del partito berlusconiano come un messaggio di disgelo verso Alfano, scrive oggi La Stampa. Del resto, sono i numeri a dire che per provare a battere Renzi e Grillo occorre marciare uniti.

Ecco gli ultimi approfondimenti di Formiche.net sul Cantiere Popolare di Centrodestra:

Per un Centrodestra Popolare. L’editoriale di Michele Arnese

Appello per un Centrodestra Popolare e Conservatore. L’appello di Benedetto Ippolito

Un paio di consigli per costruire con Forza Italia il Centrodestra Popolare invocato da Formiche.net. L’intervento di Luca Volontè

Ecco il percorso per un moderno Centrodestra (e per un Renzi del Ppe). Parla lo storico Orsina

Sarà un’eutanasia volontaria per i moderati andare divisi alle Europee. Parla Galan (Forza Italia)

Ecco la vera lezione di Le Pen per Berlusconi e Alfano. L’analisi di Gennaro Malgieri

Road map per un Nuovo Centrodestra Popolare. Il post di Virgilio Falco

Così Alfano lavora nel cantiere del Centrodestra Popolare per le Europee

Forse l’idea di andare da soli per contarsi non era poi una grande idea. La soglia del 4% alle Europee spaventa un po' il Nuovo Centrodestra, complici anche i sondaggi non proprio incoraggianti anche se non tutti convergenti. Ed ecco, come risulta dalle indiscrezioni raccolte da Formiche.net, che nelle ultime ore non si sono affatto troncati i contatti tra gli…

La tragedia fiorentina di Zemlinsky

“Eine florentinische Tragödie” (“Una tragedia fiorentina”), del compositore austriaco Alexander Zemlinsky (1871-1942), è un atto unico breve (50 minuti) che richiede non solo un grande organico, ma anche tre grandi voci e tratta con estrema crudeltà di adulterio, sesso, tradimento e omicidio in un quadro intriso di decadentismo. Lo caratterizzano il sinfonismo continuo attorno ad alcuni nuclei tematici ed un…

Il Giappone quantiqualitativo dopo un anno di diluvio monetario

Moriremo tutti giapponesi, sembra di capire, e non dovremmo neanche lamentarci, visto che rischiamo pure di morire cinesi. Questo pensiero mi sorge come un fungo dopo un nubifragio quando leggo la responsabile del Fmi Lagarde (“China’s Next Transformation: the Key Steps Forward”) dire che “nelle economie avanzate, e particolarmente nell’euro area, si profila il rischio di una bassa inflazione prolungata…

Perché Weidmann ora dice a Draghi di fare l'americano

Pubblichiamo grazie all'editore e all'autore l'articolo di Marcello Bussi uscito oggi sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Un «piano di allentamento quantitativo non è fuori discussione». Lo ha dichiarato ieri in un'intervista il presidente della Bundesbank Jens Weidmann. Una svolta clamorosa: per la prima volta il super-falco tedesco apre all'ipotesi che la Bce adotti lo stile della Federal…

Ecco il percorso per un moderno Centrodestra (e per un Renzi del Ppe). Parla lo storico Orsina

Parte da Maria Antonietta, Giovanni Orsina, storico alla Luiss di Roma dove è anche vicedirettore della School of government, per spiegare da dove non bisogna partire per costruire il nuovo centro-destra: “Come la regina francese voleva dare brioche a un popolo affamato, anche in questo tempo di crisi e di paralisi politica, i valori non bastano più, conta fare le…

Tutte le sfide logistiche del ritiro dall'Afghanistan

Oggi sono presenti in Afghanistan circa 57.000 soldati dell’ISAF (International Security Assistance Force). 34.000 sono gli americani. Circa 2.000 gli italiani. A fine dicembre, saranno ritirati. Ne dovrebbero restare circa 10.000 soldati, di cui 800-900 italiani, con compiti addestrativi e di supporto delle forze afgane (Operazione Resolute Support) e con un nucleo di forze speciali e di droni americani, destinati…

Confindustria, lo scatto renziano di Rocca sul poco renziano Squinzi

"G.Squinzi dice che è pronto ad andare in Svizzera. G.Rocca dice che con Renzi adesso l'Italia può ripartire. Primarie in Confindustria". Questo tweet del giornalista del Foglio, Marco Valerio Lo Prete, è tutt'altro che dietrologico, seppure malizioso, nel chiosare l'intervista di Rocca al Corriere della Sera. Infatti, il presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca, si distacca dalle recenti prese di posizione…

Facebook si fa in 3(D)

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Realtà virtuale Facebook compra il colosso Usa Oculos per due miliardi di dollari. Il sogno? Portare il 3D immersivo dai videogiochi al social (Ft). Candy Crush L’Opa di King raggiunge i 500 milioni di…

Tutti (o quasi) i progetti del ministro Madia sui dipendenti statali

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Pubblica amministrazione Il ministro Madia, intercettata dai giornalisti a un convegno, anticipa alcune linee guida della riforma della PA: 85 mila prepensionamenti (e non esuberi) finanziati grazie al taglio degli stipendi dei…

Moretti sbuffa ma dice che le Ferrovie faranno sempre puff puff

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Ferrovie dello Stato Il piano industriale di Fs al 2017 prevede 24 miliardi di nuovi investimenti previsti: di questi solo 8,5 saranno in autofinanziamento, mentre 15 miliardi arriveranno direttamente dallo Stato (Fatto Quotidiano). Francia>Cina Hollande sfrutta la visita…

×

Iscriviti alla newsletter