«Non esito ad attribuire ai ribelli il merito di una più vicina fedeltà a Cristo». E’ quanto scriveva provocatoriamente nel saggio introduttivo al suo romanzo storico, "L’avventura di un povero cristiano", il noto intellettuale abruzzese, letterato, politico, giornalista e saggista, Ignazio Silone (1900-1978). Da quest’ultima sua opera dedicata alla vita ed alla rinuncia al Pontificato di Celestino V (1215-1296), pubblicata…
Archivi
Corriere della Sera, quando de Bortoli e Scott Jovane andavano d’accordo
Questa fase della partita li vede uno contro l’altro. Ma c’è stato un tempo in cui Ferruccio de Bortoli, direttore in uscita del Corriere della Sera, e Pietro Scott Jovane, amministratore delegato Rcs, andavano d’amore e d’accordo. GUARDA LA GALLERY In queste foto d’archivio firmate Umberto Pizzi, recuperate da Formiche.net, si vedono il giornalista e il manager posare insieme sorridenti.…
Valeria Marini e Cirino Pomicino, quando Umberto Pizzi va a nozze. Tutte le foto
Poteva mancare Umberto Pizzi alle nozze di Paolo Cirino Pomicino nello scorso fine settimana? Ma certo che no. Infatti pare che il maestro della fotografia, più che un imbucato trafelato, al matrimonio civile celebrato al Comune di Roma dal sindaco Ignazio Marino fosse addirittura uno dei primissimi invitati. Nostalgia della Prima Repubblica? Chissà. IL MATRIMONIO DI PAOLO CIRINO POMICINO VISTO…
Salario minimo, che cosa non mi convince della proposta renziana di Enrico Morando
Enrico Morando insiste nel proporre l’istituzione di un salario minimo, sanzionato con la galera per il datore di lavoro che non dovesse applicarlo. Il tema merita di essere dibattuto con serietà, anche perché il vice ministro renziano non si limita a prefigurare il nuovo istituto, ma lo inquadra in una visione più ampia dei nuovi assetti della contrattazione caratterizzata da…
Dirigenti statali, la ruspa di Renzi non riuscirà a rottamarci. Parla Rembado (Cida-funzione pubblica)
Nelle linee programmatiche che il ministro della funzione pubblica Marianna Madia e il premier Matteo Renzi intendono portare avanti per vincere la sfida del fisco i dirigenti statali occupano un posto di rilievo. Tanto che al debutto torinese della campagna elettorale per le elezioni europee e le amministrative del 25 maggio il premier ha annunciato di voler agire con l’utilizzo di…
La biblioteca di Pavia rifiuta 6000 libri
Il Comune di Pavia, leggo qui, rifiuta il lascito di circa 6000 libri. Volumi che vanno da Arbasino e Arpino fino a Zola, i classici come Dante, Petrarca e Boccaccio, la Commedia umana di Balzac in tre volumi, Pirandello, Saba e Ungaretti. E ancora Carver, Fante, Kafka e Joyce. Tra i Meridiani, per dire l’Opera Critica di Cesare Segre. Ma…
Il Pd di Renzi e D’Alema visto dal Centro
Ci sono due Pd? Due sinistre? O una sinistra e una destra all’interno dello stesso partito? Queste le domande che sorgono pensando ai due palchi democrat andati in scena contemporaneamente sabato scorso. A Torino il Pd renziano inaugurava la campagna per le amministrative e le Europee, a Roma Massimo D’Alema, Pierluigi Bersani e Guglielmo Epifani guidavano la riscossa contro la deriva…
Libia, tutti i perché del nuovo caos
La Libia è ripiombata nel caos. Dopo la sfiducia al premier Ali Zeidan lo scorso 11 marzo, ora a mollare la guida del Paese è il presidente ad interim Abdullah al-Thani. In un comunicato, l’ex premier ha spiegato che le dimissioni sono per “il bene della nazione” e per evitare che i libici combattano tra loro. “Non voglio più spargimento…
Grillo e non solo, ecco perché gli indignados rischiano di sbancare alle Europee
Il dato che emerge con maggiore rilievo dai sondaggi politici delle ultime settimane prima delle europee di fine maggio è l'enorme numero di indecisi. Quella degli indecisi è una forchetta che a seconda delle rilevazioni tocca il 40% degli aventi il diritto al voto, ed è una categoria che non fa solo gola alle forze politiche nel loro sforzo di…
L'Aida torna a Roma al Teatro Olimpico
Domani 15 aprile approda a Roma, al Teatro Olimpico, nella stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, lo spettacolo di opera lirica che sarà più visto in Italia: Aida. Amore è coraggio omaggio a una delle più celebri opere di Giuseppe Verdi nell’adattamento musicale di Alberto Cara, per la regia di Stefano Simone Pintor. E’ una produzione di "Opera Domani" un programma creato,un…