A Matteo Renzi sta riuscendo l'operazione parlamentare che non fu possibile a Pier Luigi Bersani. L'ex segretario del Pd, recentemente ritornato in campo dopo la malattia, non era e non è uno sprovveduto. Il suo progetto di governare con i fuoriusciti del M5s forse era prematuro, ma poggiava su verifiche curate dai più stretti collaboratori di Bersani tra cui Vasco…
Archivi
Ecco come e quanto la disoccupazione lievita
Italia. Il tasso di disoccupazione è tornato ad aumentare a gennaio, a 12,9% dopo l’inatteso calo a 12,7% di dicembre. Si tratta di un nuovo massimo storico. Il dato è risultato di un decimo superiore alla nostra previsione, già la più alta tra quelle di consenso (che in media si aspettava una stabilità nel mese). A gennaio, gli occupati…
Crimea, origine e rischi delle nuove tensioni
Tutto è cominciato a ottobre scorso, con la folla in piazza che voleva l'Europa e chiedeva a Viktor Yanukovich di dimettersi e indire nuove elezioni, e tutto sta finendo in Crimea, dove la gente scende sì in piazza ma per chiedere l'intervento della Russia. Il puzzle ucraino oggi è più che mai complicato. Proviamo a riassumerlo in poche battute. L'ex…
Doppio melodramma al Teatro dell'Opera per "Manon Lescaut"
L’attesa prima di Manon Lescaut di Giacomo Puccini ha avuto luogo la sera del 27 febbraio, alla presenza del Capo dello Stato, in un clima di "doppio melodramma". Manon Lescaut (dalla cui prima esecuzione ricorrono poco più che 120 anni) è il superamento del "melodramma verdiano" e la prima prova del "dramma in musica" pucciniano, tanto personale da non avere…
Vi spiego perché non gioisco per il Pd socialista. Parla Alfredo Bazoli (Pd)
Il Pd nel Pse? Un passo indietro, abdica alla sua originaria funzione, certifica il deputato del Pd Alfredo Bazoli che mette l'accento sul ruolo delle famiglie del centrosinistra europeo anche in relazione a un auspicio: il Partito Democratico Europeo, più che al Pse. Ha ragione Beppe Fioroni a non voler morire socialdemocratico? Devo dire che anch'io sono perplesso dalla scelta…
La proposta sulle accise di Assopetroli a Matteo Renzi
La proposta di ridurre il costo dei carburanti passa per la diminuzione delle accise. Lo sostiene questa mattina a Sky Tg 24 in merito ai previsti aumenti dei carburanti che scatteranno da domani per 2,4 millesimi di euro al litro piu’ Iva, Franco Ferrari Aggradi, presidente di Assopetroli Assoenergia che ha rilevato come “gia’ oggi secondo l’ultimo dato “SIA –…
Venezuela, immagini della repressione
Nella città venezuelana di Valencia, una manifestante è stata brutalmente picchiata e colpita con un casco da un ufficiale delle forze armate. La scena è stata registrata da un passante ma ancora non è stata aperta nessuna inchiesta. Anzi, la donna aggredita, Marvina Jiménez, è ancora arrestata per “istigazione alla violenza e mancato rispetto all'autorità”.
La vera sfida del Governo Renzi: abbattere la disoccupazione
Tra le tante sfide che la Politica dovrà necessariamente vincere, da qui ai prossimi anni, c’è quella dell’occupazione. Non sarà affatto facile per il nuovo Governo portare a conclusione quello che si è prefisso: la riforma del mercato del lavoro da qui ai prossimi mesi, con conseguente intervento sul problema dell’occupazione/disoccupazione. Nel 2013, dice ISTAT, l’occupazione è diminuita di 478.000…
Le automutilazioni del M5S
Il punto in eccesso emerso dal voto di fine febbraio 2014, e che fece saltare tutti i calcoli e le previsioni del vincitore-perdente, cioè il Pd di Bersani, fu l’esplosione del grillismo, risultato primo movimento nazionale dichiaratamente antipartitico. I due mesi che l’allora padrone del Pd spese per tentare - anche in uno streaming pubblico che pose in rilievo la…
L’agenda Renzi piace agli italiani
I dossier più urgenti sul tavolo del governo che il nuovo premier affronta alle 6.30 di mattina, come ha scritto su Twitter, convincono gli italiani. Lo rivela l’ultimo sondaggio di Lorien Consulting, in collaborazione con Italia Oggi. C’è molto gradimento ma anche molta attesa per l’ambizioso programma che si è prefissato Matteo Renzi. Al primo posto c’è il piano lavoro,…