Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Fitch e l’Ue dicono nì L’agenzia di rating non si illude e commenta: «Avrà gli stessi problemi di Letta» (America 24). Mentre il commissario agli Affari Economici e Monetari Olli Rehn si dice fiducioso che «l’Italia non sforerà il tetto del 3%» (Reuters). In realtà, scrive Marco Zatterin su La Stampa, Renzi potrebbe aprire una trattativa con Bruxelles sulla base di un calendario di riforme.

I ministri dicono no Il leader del Pd non ha ancora trovato un nome per il ruolo chiave di ministro dell’Economia (Europa) e nel frattempo continua ad incassare no. L’ultimo è quello dell’ex ministro Fabrizio Barca che cade nella trappola della Zanzara e confessa ad un finto Nichi Vendola tutte le sue perplessità sul nuovo esecutivo spiegando di aver ricevuto «pressioni» da Carlo De Benedetti. Che smentisce: «Non lo vedo e sento da tempo» (Repubblica; l’audio della telefonata di Barca a La Zanzara).

Letture
*Manifesto del FutuRenzismo (Internazionale)
*Il Tesoro che studia Renzi per evitare che il governo diventi un Letta bis (Il Foglio)
*100 giorni per cambiare l’Italia (La Stampa)
*Renzi post democratico (Il Foglio)
*La pirateria giornalistica della Zanzara mi fa pensare all’anonimato in rete (Wired)
*I vescovi non capiscono il bamboccio (Il Foglio)

SARDEGNA In attesa di far nascere il suo governo Renzi incassa la vittoria alle Regionali in Sardegna. Il candidato del Pd Francesco Pigliaru è il nuovo governatore con il 42,44%. Il governatore uscente Cappellacci si ferma al 39,65%, ma ha votato solo il 52% degli aventi diritto (Corriere).

BORSA Notizie positive per il neo premier arrivano anche dai mercati con lo spread che tocca quota 191 mentre il rendimento dei Btp torna ai livelli del 2006 (Repubblica).Qui Pd Renzi incassa anche la maggioranza dei segretari regionali di partito eletti in questo fine settimana (Huffington PostEuropa).

Renzi tra Fitch e Bruxelles

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Fitch e l’Ue dicono nì L’agenzia di rating non si illude e commenta: «Avrà gli stessi problemi di Letta» (America 24). Mentre il commissario agli Affari Economici e Monetari Olli Rehn si…

Londra e Financial Times estasiati da Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Londra dice sì Il nuovo premier piace molto in Inghilterra. Il Financial Times dedica l’apertura della prima pagina (FT) ad un ampio articolo sull’«ambizioso» piano di riforme di Renzi (FT).  L’ex premier Tony…

Ecco tempi e programma del governo Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RENZI INCARICATO Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha affidato a Matteo Renzi l’incarico di formare il nuovo governo. Il leader del Pd, come da prassi, ha accettato con riserva (il video…

Il personalismo che unisce la Sardegna con Taranto

Le elezioni in Sardegna hanno mostrato chiaramente il loro verdetto: vince Pigliaru, supportato da una coalizione di centrosinistra insolita, per la verità. Il Partito Democratico della Sardegna poteva contare su degli alleati che andavano dal Centro Democratico all'Unione Popolare Cristiana, da Sinistra Ecologia Libertà alla Sinistra Sarda (Rifondazione/Comunisti Italiani) dalla lista La base fino alla lista comune Idv/Verdi e al…

Renzi difenda Finmeccanica. I consigli del fogliante Giuli

Il rischio di Renzi? Di fare la fine dell'ex tecnico della Juventus Gigi Maifredi, giunto a Torino per portare il calcio champagne e finito col vendere gazzosa. Sceglie la metafora calcistica il vicedirettore del Foglio Alessandro Giuli per tracciare un bilancio delle prime ore del premier in pectore, stretto tra ricerca di fragili equilibri e voglia di rottamazione. Renzi promette…

Così Renzi può rottamare la politica di bilancio dettata dal Tesoro

Motus in fine velocior. Ora che la guida del governo passerà a Matteo Renzi, le sue parole d’ordine non sono affatto cambiate: scelte radicali e velocità, per uscire dal pantano. E sarà innegabile la tentazione di ricominciare a decretare d’urgenza, già nel giro della prima settimana, con provvedimenti catenaccio, come hanno fatto Berlusconi nel 2008, Monti nel 2011 e Letta…

Ecco come De Benedetti va in Barca per far salpare la repubblica di Renzi

"Non amo gli assalti. Sono sotto pressione, Nichi, una pressione che è crescente... Ma io non ci penso proprio, tanto per essere chiaro, ma proprio proprio!". E' quanto ha detto l'ex ministro in quota Pd, Fabrizio Barca, in uno scherzo architettato da La Zanzara su Radio 24, ad un imitatore di Nichi Vendola che gli chiedeva informazioni sulle voci che lo…

Non solo Chen Feng, ecco perché i paperoni asiatici puntano sul calcio europeo

A sentire le notizie pubblicate negli ultimi giorni, l'accordo per l'entrata del magnate cinese Chen Feng nella proprietà della AS Roma è in dirittura d'arrivo. Il patrono della Hunan Airlines, quarta compagnia aerea della Repubblica popolare, prima privata, di cui si parlò per un possibile accordo con Alitalia, acquisterà le quote di minoranza della società giallorossa, partecipata da Unicredit. La…

Chi è l'ometto manovrato da Repubblica?

Che Matteo Renzi fosse un ometto manovrato da La Repubblica era più che evidente. Oggi è ufficiale. Angelino Alfano è disposto a fare l'utile idiota di Carlo De Benedetti? Comunque vadano le cose non si può dare la direzione dell'Economia a un personaggio che cade nelle trappole dei giornalisti.

Il salto nel buio

A guardarlo uscire dalle stanze del Quirinale –da dove poco prima aveva ricevuto l’incarico di formare un nuovo governo- Matteo Renzi è parso diverso dal solito. Il peso di un onere tanto importante d’altronde farebbe assumere anche ad un giullare toni seri e pacati. Ma l’impressione è stata di un Renzi intimidito, che ha cercato di coprire le forti (…

×

Iscriviti alla newsletter