Cosa pensa della politica energetica europea? E' evidente che l'Europa, e anche molti Stati membri, hanno accumulato una serie di gravi errori negli ultimi dieci anni. Oggi ci ritroviamo con un cumulo di effetti negativi. Abbiamo i prezzi dell’energia tra i più elevati al mondo. Le emissioni di CO2 sono state ridotte principalmente perché in Europa siamo in crisi, altrimenti, se l'economia andasse meglio, sarebbero in aumento. In terzo…
Archivi
Le fantasiose sperimentazioni del ministro Carrozza
Il mio benzinaio, come me è al pari del nostro panettiere, è rimasto a bocca aperta dalla silenziosa cortina di ferro che nasconde i dati, censura e deteriora tutto a tal punto da cancellare il sapore dei fatti. LA DISOCCUPAZIONE, LE BANCHE E LA POVERTA' Nessuno di noi si è stupito dei giovani che abitano in famiglia, nemmeno del 'buco'…
Ecco come i Popolari non saranno stritolati da Renzi e Grillo. Parla Mario Giro
Un percorso territoriale legato al mondo dell'associazionismo prima che di posizionamento squisitamente politico. Definisce così il nuovo corso dei Popolari per l'Italia il sottosegretario agli Esteri Mario Giro, che tra traccia con Formiche.net il perimetro di azione della formazione nata anche su impulso del ministro della difesa Mario Mauro, toccando i punti sensibili di presenti e future alleanze. Qual è il…
Caro zio Pinuccio ti scrivo
Caro zio Pinuccio, sono passati quindici anni e qualche giorno da quando sei venuto a mancare. Ho usato questo “qualche giorno” per ricordare i nostri momenti privati, quel particolare, incantevole rapporto che si instaura fra un uomo buono e un bambino che stravede per lo zio e si ritrova a portare il suo nome. Un rapporto prezioso per chi lo…
I guai tibetani della Spagna
Sui rapporti tra Madrid e Pechino piomba l'ordine d'arresto chiesto dal giudice Ismael Moreno contro l'ex presidente cinese Jiang Zemin (nella foto) e contro l'ex premier Li Peng. L'accusa è di genocidio e di crimini contro l'umanità in Tibet. Non una tempesta a ciel sereno, già lo scorso novembre la quarta sezione dell'Audiencia Nacional di Madrid, l’organo giurisdizionale con competenze…
L'insostenibile sostenibilità di Fiat
Non esistono premi o classifiche al mondo che non suscitino dubbi o perplessità. Figurarsi quando le graduatorie riguardano una tematica come la Csr. In questo ambito, ancora "giovane" e spesso sperimentale, chi stila elenchi gioca col fuoco, e sa di doversi confrontare con le polemiche per quanto possa garantire trasparenza e coerenza. Tuttavia, suscita perplessità piuttosto pesanti, e appaiono assai…
La giusta scelta di Conti ai vertici dell'Inps
La nomina di Vittorio Conti come commissario straordinario del SuperInps ha un significato preciso. La ‘’fabbrica delle pensioni’’ degli italiani, nei fatti, entra – ed è un bene – nella zona di influenza della Banca d’Italia, una delle poche istituzioni ancora affidabili. Poi si vedrà, se e quando si arriverà a riformare la governance. Se questa è l’aria che tira il…
Regionali in Sardegna, le ambizioni di Ugo Cappellacci che spera in san Berlusconi
Domenica 16 febbraio si svolgeranno le votazioni per eleggere il nuovo presidente della regione Sardegna. A pochi giorni dalla chiusura della campagna elettorale, sono sei in candidati a contendersi la presidenza, ma solo tre hanno una vera possibilità e sono Ugo Cappellacci, presidente uscente del centrodestra, Francesco Pigliaru, candidato del centrosinistra, e Michela Murgia, candidata di Sardegna Possibile. UNO SGUARDO…
Chi è Albert Espinosa, lo scrittore catalano di Braccialetti rossi
Diceva lo scrittore cileno Roberto Bolaño che per fare letteratura non basta avere una vasta immaginazione ma è necessario, soprattutto, contare su una buona memoria. Questa formula di creatività narrativa è alla base del successo della fiction Braccialetti rossi trasmessa su Rai 1. In tutte le interviste rilasciate, Albert Espinosa spiega che per scrivere Pulseras rojas, il libro che ha ispirato l’adattamento televisivo,…
Tutti i film di Shirley Temple
L’attrice americana Shirley Temple è morta ieri nella sua casa di Woodside, in California, per cause naturali: “Aveva al suo fianco la famiglia e il personale medico”, si legge in un comunicato, diffuso dalla Bbc. L’attrice hollywoodiana meglio conosciuta come Riccioli d’oro, aveva 85 anni.