Skip to main content

Costruire fin dalle Europee un polo liberal-democratico. E’ questo l’obiettivo dei montiani di Scelta Civica che, dopo non aver aderito alla Lista Alde sostenuta da Fare di Michele Boldrin e dal Centro Democratico di Bruno Tabacci, stanno lavorando in queste ore – sotto l’impulso di senatore Pietro Ichino – per presentare alle elezioni del 25 maggio una propria lista sostenuta da movimenti e associazioni d’impronta liberale e riformatrice. Domani mattina, 25 marzo, nella sede di Scelta Civica si terrà una riunione plenaria con le forze che intendono sostenere il progetto dei montiani e nel pomeriggio è prevista una conferenza stampa. Ecco chi segue e chi sta caldeggiando il tentativo di Scelta Civica.

CHI VUOLE METTERE LE ALI A ICHINO

In casa di Ali (Alleanza liberal-democratica), coordinata da Silvia Enrico e fondata tra gli altri da Alessandro De Nicola e Oscar Giannino c’è molta attenzione e simpatia per l’iniziativa ichiniana di Scelta Civica. La mancata adesione di Ali alla Lista Alde, spiegata da Pietro Ichino in questa intervista, era considerata quasi inevitabile in ambienti liberali. D’altronde la nascita stessa di Ali, formata da ex componenti di vertice di Fare, è nata di fatto in competizione con il movimento capitanato dall’economista Michele Boldrin (che in questa intervista ha spiegato natura e obiettivi della Lista Alde con Bruno Tabacci). Ali confida nel fatto che il programma di Scelta Civica x l’Europa abbia un tasso di liberalismo più elevato di quello della Lista Alde, di fatto sostenuta dal trio Tabacci-Muscardini-Boldrin, si mugugna in casa di Ali.

IN CASA PLI SI GUARDA OLTRE BOLDRIN

Anche lo storico Partito liberale italiano, ora guidato da Stefano De Luca e presieduto da Paolo Guzzanti guarda con attenzione all’opera dei montiani e ha in corso contatti con Ichino per valutare se e come partecipare al progetto per le Europee di Scelta Civica, dopo la burrascosa convivenza con Fare di Michele Boldrin in Alde.

LA GALASSIA LIBERALE CHE SOSTIENE ICHINO

A sostegno dell’iniziativa di Ichino ci sono anche altri movimenti, come ad esempio Noi siamo l’Italia: “Pur nel rispetto delle scelte messe in campo dall’ALDE e dal suo leader (il politico belga Guy Verohfstadt) riteniamo che la lista in esame non sia esaustiva delle istanze politiche dell’elettorato liberale italiano – ha detto Marcel Vulpis, co-fondatore e portavoce di “Noi siamo l’Italia” movimento nazionale di ispirazione liberale e democratica (guidato dal presidente Giovanna Marchese, dall’avvocato Massimo Melica e da Franco Stella, attuale presidente della provincia di Matera) – La presenza di diversi politici della prima Repubblica in alcuni dei movimenti aderenti all’ALDE, infatti, ci porta a sperare, come liberali, nella nascita di una seconda lista, questa sì “100 per cento liberale”, sotto la guida di Scelta Civica e del Partito liberale italiano, che, da sempre, rappresenta idealmente la “casa” dei liberali in Italia”.

Ecco il progetto dei montiani di Scelta Civica per le Europee

Costruire fin dalle Europee un polo liberal-democratico. E’ questo l’obiettivo dei montiani di Scelta Civica che, dopo non aver aderito alla Lista Alde sostenuta da Fare di Michele Boldrin e dal Centro Democratico di Bruno Tabacci, stanno lavorando in queste ore – sotto l’impulso di senatore Pietro Ichino – per presentare alle elezioni del 25 maggio una propria lista sostenuta…

Come ballano i bond governativi

Lo scorso venerdì si è assistito ad un lieve calo dei tassi di mercato sia sui titoli core che su quelli periferici in un contesto di andamento analogo sui Treasury Usa ed borse europee miste. Sul buon andamento dei titoli governativi potrebbero aver contribuito anche le aumentate sanzioni nei confronti della Russia annunciate da Europa e Usa. TASSI E BCE…

Eni, Enel ed Fs. Vogliamo parlare senza isterismi di nomine e stipendi?

Sulla partita delle nomine, che ha l'unico momento pubblico nelle audizioni dei capi di Eni, Enel, Finmeccanica e Terna e nella conseguente analisi dei loro conti in corso al Senato, si è abbattuto il ciclone del taglio delle remunerazioni dei manager di Stato, sostenuto con un certo clamore dal premier in persona. Un taglio al quale si è opposto Mauro…

Perché la crisi ucraina non cambierà gli equilibri del mondo

Con l’annessione della Crimea, Putin ha violato un principio centrale dell’ordine mondiale: l’inviolabilità dei confini. Rivendicando il suo diritto di proteggere tutti i russi, anche quelli che vivono in altri Stati, minaccia l’integrità territoriale di altri Paesi. Si è tolta anche la soddisfazione di fare una lezione di moralità all’Occidente, dicendo che è intervenuto per difendere i diritti umani e…

Apple, Microsoft e Twitter. La rassegna hi-tech

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Tech Apple Tv (si fa sul serio) Il Wsj scrive che Cupertino sta dialogando con Comcast per formare un’alleanza e fornire un nuovo servizio per i contenuti televisivi in streaming, usando iTv…

Spagna, Turchia, Siria. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MH370 La marina cinese ha individuato alcuni oggetti in mare (Guardian), ieri satelliti francesi avevano visto possibili detriti nell’Oceano Indiano (Reuters). Turchia>Siria La contraerea turca ha abbattuto ieri un jet militare siriano che avrebbe…

Privatizzazioni, Senato e burocrati. I grattacapi di Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AGENDA RENZI Il presidente del Consiglio ribadisce che le riforme non passano per la concertazione: “Io penso alle famiglie” (ANSA). La settimana inizia a L’Aia (oltre a G7 e summit nucleare…

pirelli

Ecco come Pirelli svuole sgommare per sorpassare la finlandese Nokian

A tutta dritta per guadagnarsi il podio nella gamma premium. Direzione: Finlandia. Nel piano industriale al 2017 di Pirelli si attesta a chiare lettere: la Bicocca punta sull’alta gamma, che cresce di più rispetto ai prodotti base ed è più redditizia. Per farlo e diventare leader in questa nicchia Pirelli deve scalzare i finlandesi di Nokian, specializzati in pneumatici adatti…

Che cosa succede in Usa e Cina. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE La ripresa lenta in America Dopo il grande freddo, gli investitori attendono i dati di marzo per capire se davvero l’economia americana può accelerare (Marketwatch). Comprino, signori! Gli inaspettati costi bassi dei…

Il fondatore di Formiche Paolo Messa a Radio Vaticana

Lunedì 24 marzo alle 13:10, il fondatore di Formiche Paolo Messa interverrà a Radio Vaticana per commentare l'imminente visita del Presidente Barack Obama in Santa Sede, dove incontrerà Papa Francesco.

×

Iscriviti alla newsletter