Skip to main content

Trentaquattro migranti. Dodici fotografi. Sessantotto foto. Una città. Storie diverse di donne e uomini che raccontano cosa porterebbero con sé di Roma. E’ “Rhome – Sguardi e memorie migranti”, mostra promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica e dalla Sovrintendenza Capitolina, ospitata al Museo di Roma Palazzo Braschi dal 12 febbraio al 30 marzo 2014, con l’organizzazione e i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Rhome - Sguardi e memorie migranti

Trentaquattro migranti. Dodici fotografi. Sessantotto foto. Una città. Storie diverse di donne e uomini che raccontano cosa porterebbero con sé di Roma. E' “Rhome - Sguardi e memorie migranti”, mostra promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica e dalla Sovrintendenza Capitolina, ospitata al Museo di Roma Palazzo Braschi dal 12 febbraio al 30 marzo 2014, con l’organizzazione e i…

La polvere del 1914 non s'è ancora posata

Mi ha colpito molto l’articolo di Mario Sechi, oggi sul Foglio. Fa molto pensare. Perché prova a misurare il vestito socio-politico di oggi appiccicandogli sopra l’abito del 900 che la storia ci ha consegnato, in particolare quello degli anni che precedettero il primo conflitto mondiale. Sembra che, di spalla, caschino proprio uguali. Ed è utilissimo perché, osservatori 2.0, più o…

Grasso e Boldrini sprofondano nella politica politicante

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Da una settimana i massimi tre presidenti delle istituzioni sono venuti o tornati in primo piano con interventi di forte spessore politico. Più cauto è Giorgio Napolitano: senza dubbio ha ottenuto un ampio interesse mediatico mercé i suoi…

Avanti con un nuovo centrodestra stile Pinuccio Tatarella

Il mio augurio è che l'odierno dibattito, che si svolge a vent’anni dalla fondazione di Alleanza Nazionale e a quindici dalla scomparsa del suo più forte e convinto propugnatore, non si trasformi in un’operazione nostalgia. Non servirebbe ad alcuno e lui per primo si incavolerebbe. Penso che oggi siate tutti qui per avviare, con realismo e lucidità, come Pinuccio avrebbe fatto,…

Congressi regionali Pd, ecco la mappa dei renziani e non

Sull’argomento per ora prevale il silenzio mediatico. Tra nuova legge elettorale, programma di governo, direzioni nazionali e ipotesi di una staffetta Letta-Renzi, c’è poco spazio per parlare dei congressi regionali del Pd. Eppure, come spiega Pippo Civati nel suo blog, si tratta di un “appuntamento di una qualche importanza pensando alle sfide del prossimo anno, quando comunque si voterà in parecchie…

Il Regno Unito svela Taranis, il drone top secret di Bae Systems

Per ora è solo un prototipo in fase di sviluppo, ma potrebbe a breve diventare il primo drone militare di fabbricazione britannica. È Taranis, un sistema a pilotaggio remoto di ultimissima generazione. Lo sviluppo del velivolo - che prende il nome dal dio del tuono della mitologia celtica - è costato 185 milioni di sterline (circa 223 milioni di euro),…

×

Iscriviti alla newsletter