E' l'italiano Fabio Capello, il c.t. più pagato al mondo (con un cachet annuo di 9 milioni di euro) se parliamo di "nazionali di calcio". Dopo aver lavorato con Franco Baldini a Londra per la Nazionale inglese (7.8 mln di euro a stagione) è sbarcato in Russia, dove ha da poco rinnovato il contratto di commissario tecnico fino al 2018,…
Archivi
Tutte le risposte ai dubbi di chi vuol chiudere Malpensa
Si discute di Malpensa non per il merito, ma in modo ideologico. Ci sono quelli che sono contro Malpensa perché sarebbe gestito dalla politica. Ovvio che lo è, come tutte le infrastrutture di quelle dimensioni. Ma non è che va chiuso perché c’è di mezzo la politica. Oppure si dà addosso a Malpensa “solo” perché è sostenuto dalla Lega, come…
Cari Boldrin, Zanetti, Enrico e De Luca, l'eccesso di personalismo nuoce alla salute del liberalismo
Caro direttore, sto seguendo con attenzione, come molti lettori del sito Formiche.net, il dibattito che hai innescato dopo un tuo recente editoriale in cui sottolineavi che, con l'accelerazione renziana sul fronte della legge elettorale e con la prossima adesione del Pd al Partito socialista europeo, si sarebbe prodotta una inevitabile ed auspicabile azione di ricomposizione di vari movimenti verso le…
Un gioco sull'Italicum
Ecco un interessante schema di confronto tra l'Italicum e... Scoprilo in questo "gioco": Elettoralgame, trova il nuovo ventennio
Vi spiego perché le fondazioni liriche sono in coma
In un precedente pezzo abbiamo affrontato il quadro generale delle fondazioni liriche. Ora approfondiamo i fattori principali della crisi. L'ABBANDONO DELLA CULTURA MUSICALE La prima determinante è il virtuale abbandono della cultura musicale da circa mezzo secolo. Solo di recente si è ricominciato ad insegnare nelle scuole storia delle musica ed ad organizzare programmi speciali per avvicinare bambini, giovani e…
Meno incentivi e più innovazione. Come gestire le rinnovabili 2.0
Dopo la Commissione Europea, che ha proposto per il 2030 di ridurre del 40% le emissioni climalteranti rispetto al 1990 e di garantire una quota di rinnovabili sui consumi finali del 27%, si è pronunciato anche il Parlamento di Bruxelles. In seduta plenaria gli europarlamentari hanno alzato l’asticella delle rinnovabili (30%) e hanno introdotto anche un obbiettivo sull’efficienza energetica che prevede una riduzione dei consumi del 40% rispetto allo scenario…
Che cosa succede a Sarajevo? La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PROTESTE A SARAJEVO In Bosnia Erzegovina le più grandi violenze da quando lo Stato balcanico è indipendente. Attaccati e incendiati i palazzi governativi a Sarajevo e a Tuzla, almeno 90 feriti (Bbc; Osservatorio…
Google sorpassa Exxon. La rassegna stampa hi-tech
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Google>Apple Google sorpassa Exxon Mobil e diventa la seconda più importante società dopo Apple (Bloomberg). Ma per quest'ultima il meglio deve ancora venire dice Tim Cook (Wsj). Farà mica un iPhone di…
Electrolux, Corte tedesca, Fed. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MERCATI La Corte costituzionale tedesca rinvia alla Corte europea il giudizio sul programma Omt - l'acquisto sui titoli di Stato da parte della Bce - riconoscendo di fatto l'autorità del tribunale comunitario…
La partita a scacchi tra Renzi e Letta
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Piccoli Giochi Il sindaco Matteo Renzi tira un rigore per l’inaugurazione di un giardino comunale a Firenze (Corriere). E twitta: @matterenzi: siamo a un passo da una riforma storica,…