L'idea di un referendum sul Fiscal Compact lanciata da Gustavo Piga si basa su un'analisi che condivido sull'euro, su come potrebbe essere rilanciato e riformato e soprattutto sulla necessità di ridare legittimità popolare alla moneta unica. LA STRADA GIUSTA Ce n'è un gran bisogno, inutile negarlo. E più si tergiversa più cresce l'euroscetticismo, il populismo, il rifiuto irrazionale. Meglio affrontare…
Archivi
Okinawa dice sì alla nuova base Usa
Alla fine è arrivato il via libera del governatore di Okinawa alla costruzione di una nuova base statunitense per rimpiazzare quella di Futenma, simbolo della presenza militare Usa in Giappone. Una mossa controversa, che autorizza il trasferimento della base, ma sempre nel territorio della prefettura, mentre gruppi locali avrebbero preferito vedere i marine statunitensi finire di stanza in altre parti…
Tutti pazzi per "Selfie". E' la parola dell'anno
Il prestigioso Oxford Dictionary l'ha consacrata parola dell'anno: il boom degli smartphone ha eletto a re del 2013 il vecchio e comodo autoscatto, ora conosciuto con il termine inglese "selfie". Una passione che spopola tra i turisti di tutto il mondo, non più costretti a bloccare un passante per rubargli uno scatto. "Se sono sola con il mio compagno e…
Destra, l'eredità che rivendichiamo.
E' appena trascorso il sessantasettesimo anniversario della fondazione del Movimento Sociale Italiano. Fu nel giorno di Santo Stefano del 1946 che, nello studio legale romano del padre di Arturo Michelini, un ristretto manipolo di giovani neofascisti costituì la forza politica che sarebbe progressivamente cresciuto fino a rappresentare in toto la destra nazionale italiana. Una scelta tutt'altro che facile: il Paese…
Cosa contiene il Milleproroghe approvato dal governo
È arrivato l’ultimo treno normativo dell’anno. Quello che comunemente viene chiamato Milleproroghe, un decreto legge del Consiglio dei ministri per prorogare o risolvere disposizioni urgenti entro la fine dell'anno in corso, è diventato quest’anno con l’esecutivo Letta un provvedimento “snello e con poche norme”, un “Milleproroghe light”. Soprattutto perché deve riparare al guazzabuglio di interventi contenuti nel decreto “Salva-Roma”, stoppato…
Intesa e Unicredit sbriciolano le tesi teutoniche sulla solidità delle banche tedesche
Chi l'ha detto che le banche tedesche sono efficientissime e solidissime? L'interrogativo sorge scorrendo un ponderoso rapporto che l'Abi, l'associazione che riunisce le banche italiane, ha pubblicato alcuni giorni fa. Il testo dell'associazione presieduta da Antonio Patuelli fa il punto come ogni fine anno su "retribuzioni e costo del lavoro nelle banche italiane ed europee": una miniera di dati, tabelle…
Un nuovo anno all'insegna dei Popolari
Buon Anno! E’ l’augurio che ci scambiamo da diversi giorni e che risuonerà alto e forte con il discorso di fine anno del presidente della Repubblica e la benedizione “urbi et orbi” di Papa Francesco a Capodanno. Per noi “DC non pentiti” sarà l’anno della definitiva verifica, ossia se saremo stati capaci di offrire dosi adeguate di generosa umiltà per…
Arriva Il Rottamatore targato Velardi
Da qualche anno, ogni area politico-culturale che si forma non può privarsi di un elemento di dibattito imprescindibile come un web-magazine. La moda venne lanciata nel 2008 dalla Fondazione FareFuturo, allora braccio culturale del Presidente della Camera Gianfranco Fini, con FareFuturo Webmagazine guidato da Filippo Rossi. Da allora il mondo dei centri di pensiero a banda larga è esploso e…
Il Job Act alla turca della sinistra anti-renziana
Il “volemose bene” della prima assemblea a trazione renziana del Partito Democratico è già finito. Non è bastata nemmeno l’atmosfera natalizia per far digerire alla sinistra del Pd, insieme a una fetta di panettone, il piano del lavoro di Matteo Renzi. Ed ecco che nel giorno di Santo Stefano i Giovani turchi, l’ala vicina al ministro Stefano Fassina e al presidente…
La guerra schizofrenica di Grillo alla Google Tax
Dallo slancio esplicitato al V-Day genovese di mettere dazi "sui nostri prodotti", alla cavalcata contro la web tax. La schizofrenia programmatica di Beppe Grillo registra un altro capitolo, "vergato" dopo che il Senato ha approvato la Google Tax e "i legislatori italiani - si legge sul suo blog - davvero sembrano essere del tutto ignari del fatto che questa legge…