Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

È NATALE, PIU’ O MENO La politica – quella vera – sembra già in vacanza, così in aula Montecitorio arrivano i forconi. Oggi ci sono le conferenze stampa di fine anno di Enrico Letta e Matteo Renzi, poi auguri a tutti. Ma fino all’ultimo si fa battaglia di emendamenti: alla Camera si deve votare il decreto ”Salva Roma”, divenuto un omnibus vecchio stile, e il governo pone la fiducia. Sergio Rizzo sul Corriere: “Un decreto snaturato dall’intervento delle lobby”.

Affitti romani M5S e Lega minacciano l’ostruzionismo contro una norma che reinserirebbe 22 milioni di euro nel bilancio della Camera per pagare l’affitto di alcuni palazzi a Roma. Renzi d’accordo con il M5S (ANSA).

Questione di stile Tecnici o politici, il Parlamento sembra non riuscire a limitare l’assalto alla diligenza: come i più beceri consigli regionali, poste puntuali per sanare mille situazioni. Il metodo non va.

Non è ancora Natale Il Sole 24 Ore riferisce dell’aumento delle tasse sui risparmi: l’imposta di bollo sale dello 0,20%, stangata per le imprese per cui sale il tetto massimo per il prelievo.

Governo, versione 2014 L’ultima chance per Letta si chiama governo Leopolda, dice Claudio Cerasa (Rivista Studio).

Il lavoro di Renzi Il segretario Pd evangelizza da Fabio Fazio sul piano per il lavoro: flessibilità in uscita ma sussidi garantiti per due anni (Rep). Enrico Letta e il ministro Giovannini danno l’ok (Rep). Semaforo verde anche da Confindustria, critica la Cgil.
Tweet @mante: “C’è Renzi da Fazio, mia figlia ha ragionevolmente chiesto se era una replica”.

Immigrazione Il governo punta a ridurre il tempo di permanenza nei Cie. Per La Stampa il periodo potrebbe essere di un mese, per il Corriere di due mesi. In numeri, la crisi dei Cie (La Stampa). Un deputato del Pd si è chiuso per protesta a Lampedusa (Rep).

Job Act, Renzi al lavoro. Fatti e analisi. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. È NATALE, PIU’ O MENO La politica – quella vera - sembra già in vacanza, così in aula Montecitorio arrivano i forconi. Oggi ci sono le conferenze stampa di fine anno di Enrico…

Con un piano di Bush (e Obama) la Cia ha aiutato la Colombia a combattere le Farc

Sarebbero circa 25 i leader delle Farc (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia) uccisi dall'esercito governativo colombiano con l'aiuto di operazioni sotto copertura della Cia. Lo ha reso noto il Washington Post con un un'inchiesta pubblicata domenica 22 dicembre ("Covert action in Columbia" il titolo), basata sulle rivelazioni di agenti dell'intelligence e fonti militari di entrambi i governi. Non si tratterebbe…

Le variabili politiche del Joint Forcible Entry

Cosa accadrà nel dopo-Afghanistan? Le lezioni apprese sui polverosi altipiani centro-asiatici saranno utili per i prossimi scenari di impiego? Se lo chiedono in molti, specie in America, dove si sta imponendo il Joint Forcible Entry (JFE), il concetto operativo di impiego di forze di reazione rapida in grado di raggiungere in poche ore ogni luogo della terra. In termini ideologici…

La politica estera ora è il tallone d'Achille di Obama

L'impegno americano verso la promozione globale della democrazia politica è entrato in un "anno sabbatico"? E' un'ipotesi che circola ai massimi livelli della diplomazia Usa, creando allarme specie nei campioni dell'interventismo umanitario e della "responsabilità alla protezione", come l'ambasciatrice al Palazzo di Vetro Samantha Power. Ma, secondo il presidente del Center for New American Security (Cnas) Richard Fontaine "La promozione…

Con Giarda la Popolare di Milano sarà sempre più popolare

La prima battaglia nella guerra per il controllo della Bpm l’ha vinta il sindacato, contro Piero Lonardi, il presidente dei soci non dipendenti. Lonardi aveva dedicato parole al vetriolo agli altri concorrenti nell’agone che avrebbe portato a ottenere la maggioranza nel Consiglio di gestione. IL RUOLO DEL SINDACATO “Il sindacato non deve presentare le liste, lo devono fare i soci.…

Il lago dei Cigni

Il lago dei Cigni: corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma. Ecco gli scatti di Francesco Squeglia.[gallery ids="202339,202340,202341,202342,202343,202344,202345"]

I cigni morbosi dell'opera di Roma

“Il Lago dei Cigni”, uno dei capolavori compositivi di Petr Ilic Ciajkovskij, è uno dei balletti più rappresentati al Teatro dell’Opera di Roma, nonostante sia arrivato relativamente tardi sul palcoscenico della Capitale: se ne contano una trentina di messe in scena (ciascuna con 6-10 repliche dal 1937 ad oggi) e quasi una l’allo dal 2000 ad oggi. L’edizione inaugurata il…

Chi esce e chi entra nel vertice di potere nordcoreano

Un’immagine, ripetuta nel 2012 e nel 2013, è servita per decifrare i cambiamenti nel vertice di potere della Corea del Nord. La Bbc ha fatto un confronto tra la fotografia scattata durante il secondo anniversario della morte di Kim Jong-il questo anno e quella del 2012. Il risultato è l’apparizione di nuovi personaggi accanto al presidente Kim Jong-un e la…

Euro? Game over!

Maastricht ha tentato d’imporre a prescindere che l’assioma “one market, one money” fosse indispensabile per ricreare nuovi equilibri venuti meno dopo il crollo dell’Unione Sovietica, ma l’inevitabile severa verifica del tempo ha fatto inequivocabilmente capire che nella realtà era solamente utopia. “One market” sarebbe dovuto significare la creazione di vero mercato unico, dove i Paesi partecipanti si sarebbero adoperati per…

Iran, Egitto e Russia. La rassegna stampa estera

Il ministro Bonino a Teheran, Morsi a progetto in Egitto e tangentopoli turca in evidenza. La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Qua Washington America ok, ma solo per se stessa, scrive Francesco Guerrera (La Stampa). SUD SUDAN Colpiti tre aerei militari americani (Ap),…

×

Iscriviti alla newsletter