Skip to main content

Su Berlusconi la magistratura non indaghi a senso unico

La discesa in campo, da tempo, del Cav. Silvio Berlusconi, nell'arena politica ha scatenato (su di lui e sulla sua famiglia) l'interesse della magistratura italiana. Mi sembra allucinante che possa essere accusato di tutto lo "scibile" umano, visto che tra l'altro siede nel nostro Parlamento. Non è una questione di destra o sinistra, ma non è possibile che sia il…

Tv e internet

Tv e internet, i programmi preferiti si seguono online

La nuova tv è interattiva e disponibile ovunque. Gli spettatori vogliono poter scegliere con la massima flessibilità come fruire del palinsesto. Milioni sono i telespettatori in Italia che preferiscono usufruire, piuttosto che della tv generalista, dei canali tematici delle emissioni a pagamento. Per scegliere il piano di trasmissioni migliore e preferito con il massimo del risparmio questi consumatori abitudinariamente si…

Serie A, ultima giornata: in arrivo 90 minuti di fuoco!

Ancora 90 minuti. Poi sapremo tutto, dagli ultimi verdetti del campionato (restano ancora da assegnare terzo e quinto posto) al futuro degli allenatori più importanti d’Italia. La 38° giornata di campionato rischiava di non aver più nulla da dire, invece assegnerà gli ultimi pass per Champions ed Europa League. E’ soprattutto la coppa dalle grandi orecchie a catturare l’attenzione; se…

Ce la faremo? Alcune idee per il premier Letta.

Per dare vita a un governo duraturo che trovi una larga legittimazione popolare, larga tanto quanto le intese parlamentari, occorre individuare degli obiettivi politici di medio e lungo periodo rispetto ai quali il paese possa ritrovarsi unito. Mi piacerebbe sentire da Enrico Letta un discorso in cui parla al paese alla stregua di un Presidente degli Stati Uniti d’America. Un…

Assicurazioni auto

Rincari Rca, i consumatori puntano sulle polizze consapevoli

Alcune associazioni dei consumatori hanno avviato un progetto per sensibilizzare l’utenza e migliorarne il livello di tutela nel momento di stipulare l'Rca.   Per riuscire a contenere i costi della polizza Rca obbligatoria, i consumatori, ben poco sostenuti e agevolati dal governo, devono ricorrere a metodi “fai-da-te” per risolvere il problema della gravosità della bolletta e abbassare il premio Rca,…

Perché è importante celebrare i 250 anni del Teatro Comunale di Bologna

[gallery] Domani 14 maggio, grande festa il 14 maggio per celebrare i 250 anni del Teatro Comunale di Bologna; nella famosa Sala dei Bibbiena, capolavoro architettonico a cui si sono ispirati i teatri barocchi di mezza Europa. Due teatri dei fratelli Bibiena ancora attivi in Italia sono il Lauro Rossi di Macerata e lo Scientifico di Mantova. Grande l’influenza in…

Ma quale Terza Repubblica, occorre pacificare il Paese

Viene in mente il libro di Roberto Vivarelli, La fine di una stagione, se si guarda con un briciolo di attenzione a quello che le cronache (non solo politiche) di queste ultime settimane consegnano ai nostri occhi. Sebbene la crisi economica abbia inaridito non poche coscienze, non fosse altro perché ognuno pensa a come tirare a campare e ad arrivare…

Rinnovabili termiche: a che punto siamo?

di Rosa Filippini, Presidente Amici della Terra Si tiene a Milano il 13 e 14 maggio la Conferenza per le fonti rinnovabili termiche, giunta quest’anno alla sua quarta edizione. Si tratta dell’evento annuale che, a partire dall’emanazione della Direttiva 2009/28/CEE, ha contribuito a promuovere e a valorizzare, in Italia, le tecnologie per consumi termici con ridotte (o nulle) emissioni di…

Geminello Alvi: La Confederazione Italiana

Ho appena terminato di leggere “La Confederazione Italiana”, l’ultimo libro di Geminello Alvi. Avevo conosciuto Alvi attraverso i suoi articoli di economia sul Foglio, ma meglio ancora con “La vanità della spada”. Libro bellissimo e raffinatissimo. Ero rimasto colpito dalla scrittura fluida ma ricercata, colta senza essere complicata. Immaginosa ma non icastica. Appena ho aperto e iniziato a leggere la…

Letta e Pd respingano urlo anti Berlusconi della "soldatessa" Boccassini

Ilda Boccassini ?  Somiglia al soldato giapponese, con il coltello tra i denti, che spera di mettere k.o. Berlusconi, a 20 anni dall'inizio della lunghissima guerra, logorante per il Cavaliere, per gli avversari e, soprattutto, di nessuna utilità per il Paese. Non ci ha sorpreso l' estrema durezza della nota "toga di lotta", nella requisitoria-comizio anti-Cav. imputato, nel lungo e…

×

Iscriviti alla newsletter