Raccontare la società americana che cambia, autofinanziandosi sul web grazie al crowdfunding. È la start up “individuale” di Andrea Marinelli, giornalista trentenne freelance che per la seconda volta utilizza questo mezzo per finanziare un progetto di reportage indipendente. Andrea scrive da New York per Il Giornale, Corriere.it e Studio e la sua storia avventurosa di giovane giornalista squattrinato ma intenzionato a “resistere” pur senza alcuna struttura…
Blog
L'aiuto che le parti sociali possono dare a Enrico Letta
La crisi politica sembra finita. Le parole di Giorgio Napolitano sono state chiare, il governo di Enrico Letta non ha alternative. Un governo che è difficile definire governassimo, perché nasce debole e con un orizzonte molto ristretto. Avrà opposizioni pesanti in Parlamento, ma dovrà guardarsi soprattutto dai partiti che lo sostengono. Il Pd esce diviso e debolissimo da queste ultime…
Governo Letta nel segno dei mercati e della restaurazione
E' nel segno dei mercati finanziari e della restaurazione, il governo di unita' nazionale che, sotto le mentite spoglie dell'emergenza della crisi finanziaria saldamente nelle mani del 'pilota automatico' di Francoforte, si accinge a varare Enrico Letta, erede della defunta Dc. Si e' tentato di accostare e sovrapporre il nascituro governo di 'unita' nazionale' di Letta a quello varato il…
Perché i mercati scrutano sia la Germania che il Friuli
In partite che si giocano sempre più sul filo delle scadenze, una delle capacità maggiori è capire quali siano i calendari che influiscono sugli umori dei mercati. Ingenuo credere che contino solo le scadenze borsistiche – trimestrali, risultati d’esercizio, dividendi e roadshow – visto che a rilevare sono sempre più spesso eventi apparentemente estranei al business privato. Lo sanno bene…
Dario Fo resta sempre un repubblichino
Con le sue volgari dichiarazioni, Dario Fo dimostra solo di essere rimasto un repubblichino, come era a vent'anni. Il premio Nobel non cancella certi peccati originali. Giuliano Cazzola Scelta civica
Governissimo: le proteste, civili, nel Parlamento e nel Paese..
INelle istituzioni occorre dialogare, come ha invitato a fare Giorgio Napolitano, e non bocciare ogni tentativo di intesa con gli avversari come deteriori "inciuci", ricerche di impunità, intrallazzi. E la contestazione e i dissensi nei confronti di linee politiche, ritenute errate, non devono mai sfociare in aggressioni contro i fautori di tali impostazioni. Come i dirigenti del PD, non escluso…
Governo Letta. Tutto in cento giorni
Il governo di Enrico Letta - se nascerà - si gioca tutto nei primi cento giorni. I nodi più importanti, infatti, vengono al pettine subito. Quanto prima bisognerà trovare i fondi per rifinanziare la cassa integrazione in deroga. Al più presto si dovrà capire cosa fare della prima rata dell'Imu e scongiurare l'aumento dell'iva. E poi, sul banco, ci saranno…
Vertigine digitale. Il nuovo libro di Andrew Keen
Arriva in Italia il guru di Internet celebre e discusso, Andrew Keen. Lui stesso si definisce sul suo account Twitter “The Anti Christ of Silicon Valley”. Autore del nuovo libro “Vertigine digitale. Fragilità e disorientamento da social media” edito da Egea, sarà presente nel nostro Paese in questi giorni a cominciare dal 28 aprile al Festival del Giornalismo in programma…
Gnammo, l’enogastronomia si fa social e passa dalla Rete
Offrire un’esperienza enogastronomica che sia alternativa al classico ristorante, all’enoteca o a qualsiasi altro locale di ristorazione. E’ questo l’obiettivo con cui nasce Gnammo.com, una piattaforma web che permette a qualsiasi utente di organizzare appuntamenti culinari presso la propria casa o in altri luoghi adatti ad ospitare eventi di gruppo. “L’idea di base – racconta all’Arancia Gian Luca Ranno, fondatore di Gnammo – mi è venuta…
Trasmutazione dei valori: dall'uomo all'orso
La stampa e internet hanno dedicato grande spazio alla notizia che un orso è stato investito in autostrada in provincia de L'Aquilia. Ecco l'occhiello su Repubblica.it "Incidente verso le 6 del mattino in territorio di Tornimparte. L'esemplare, un maschio di circa tre anni e senza segnalatore, è morto sul colpo. Illeso ma sotto shock l'automobilista. L'allarme del commissario del parco…