Skip to main content

Il ricatto a Re Giorgio, nuovo livello d'abisso

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica in scadenza di mandato, ha dato il suo assenso ad una propria ricandidatura. In una situazione ingarbugliata come quella della elezione del nuovo Capo di Stato, i partiti stanno dando una prova di loro sempre più sconfortante e nauseabonda. Stavolta è il Pd ad aprire nuovi scenari da horror. Le ultime tappe: dopo aver…

Bersani il Sig. Chiàrchiaro

- Come ci finì a Bersani quindi ? Così il vecchio paesano davanti al caffè e l’acqua liscia sul tavolinetto rotondo con tre piedi davanti al jolly bar. - E come ci doveva finire. Fa l’amico. - Ci finì come a Chiàrchiaro. Così diceva, con la nazionale incollata sul labbro inferiore che durava dalla mattina presto, dalle 6 all’incirca, da…

Bersani, Renzi, Partito Democratico, M5S: un fallimento

“Uno su quattro tra noi è un traditore”. Il momento più drammatico della storia del Partito Democratico. Bersani e la Bindi si arrendono dopo che cento franchi tiratori hanno impallinato il fondatore della linea ulivista precedentemente osannato con ovazione unanime. Seconda vittima dopo Franco Marini, sindacalista, presidente del Senato, moderato. Ma forse la conclusione era inevitabile. Il problema era nelle…

Conto corrente base

Conto corrente base? Introvabile nelle banche italiane

Inchiesta Altroconsumo: il conto corrente base, che per legge deve offrire servizi basilari a fronte di un canone azzerato, è praticamente impossibile da trovare.   Benché i conti corrente siano servizi bancari molto diffusi e richiesti tra i consumatori non tutti conoscono le varie possibilità e tipologie di conti messi a disposizione dagli istituti al fine di assecondare le richieste…

I franchi tiratori di Marini e Prodi

Premesso che conosco e stimo sia Franco Marini che Romano Prodi e che trovo ingeneroso il trattamento loro riservato dal Pd, mi vien fatto di notare una ingiustificata differenza per come sono state giudicate le due bocciature. Marini era stato candidato sulla base di un voto largamente maggioritario dei gruppi, ma in tanti - con significativi ruoli nel partito -…

Cancellieri tiene famiglia e casone. Richiamar sul Colle l'onesto Napolitano !

Nella sanguinosa battaglia del Quirinale, non è solo un caso che i primi 2 caduti, vittime dei franchi tiratori democrat, siano stati 2 ex dirigenti di seconda fila della vecchia DC, Franco Marini e Romano Prodi. E non può salire sul Colle un ex dirigente del PDS di Occhetto, Stefano Rodotà, il tetro e mai sorridente "notabile a disposizione", candidato…

Bersani? The End!

Al quarto scrutinio Romano Prodi è stato affondato. 395 voti contro i 504 richiesti per l’elezione a Presidente della Repubblica. Ma non è questo il dato che colpisce e stordisce. Su 494 votanti del Centro Sinistra, ben in 101 hanno negato il loro voto, consegnandolo chi a Anna Maria Cancellieri, esponente di Scelta Civica, chi a Stefano Rodotà espressione del…

Come cambiano le relazioni industriali in Finmeccanica

È un atto straordinariamente importante il protocollo delle relazioni industriali firmato in questi giorni da Finmeccanica e dai sindacati dei metalmeccanici. Ci lavoravano da anni e aver colto questo risultato è atto di estrema rilevanza, tanto più in questo momento storico così complesso. Nel vuoto delle relazioni industriali che caratterizza questo periodo, che dura ormai da anni, questo protocollo rappresenta…

Lo spread ci grazia? Dobbiamo dire grazie anche ai mandarini che vituperiamo

Questo blog si è chiesto perché lo spread ci tratti (relativamente) bene nonostante i molti problemi del Bel Paese. Dopotutto, a distanza di oltre due mesi dalle elezioni, a Roma non si é ancora trovata una maggioranza capace di sostenere un governo e operare riforme. Nemmeno hanno avuto successo i tentativi di accordarsi su un candidato condiviso per il nuovo…

Romano Prodi: il candidato in pectore di Bersani e del PD

Queste elezioni del Presidente della Repubblica sono le più movimentate degli ultimi venti anni. Si salta da un nome ad un altro nel giro di poche ore: si fanno pronostici che sono puntualmente disattesi. I parlamentari ci scherzano anche su: Rocco Siffredi, Sophia Loren, Veronica Lario… molto divertente se non si trattasse di uno dei momenti più importanti della vita…

×

Iscriviti alla newsletter