Skip to main content

Senza parole

Caro Enzo sono nei guai. All'assemblea d'Istituto del 25 marzo, alcuni studenti sono riusciti a vendere i minerali che avevo messo a disposizione per la raccolta fondi pro Città della Scienza. Questa mattina mi hanno consegnato 220 euro, e nei loro occhi ho visto la soddisfazione per il risultato ottenuto e la preoccupazione per il destino di questi fondi. Mi…

Modello Abodi per il calcio italiano, non solo di "B"

Finalmente qualcosa di positivo si muove nel calcio italiano. La notizia è rivoluzionaria, anche perché non arriva dalla prima divisione, bensì dalla seconda, la cosiddetta serie B. Nell'ultima assemblea di Lega di B, guidata dal presidente Andrea Abodi (nella foto), infatti, è stata varata una riforma sostanziale sul tema degli ingaggi dei calciatori. E' stato fissato un tetto (salary cap)…

L'austerità come nuova disciplina morale

La crisi economica ci ha costretti a fare i conti con ciò che è essenziale e con ciò che non lo è. È pur vero che alcune rinunce sono state, e sempre più lo saranno, dolorose in termini di appagamento individuale e di gratificazione collettiva. Ma pensarci come fruitori e non più soltanto come consumatori, non è detto che sia…

Anticipo Tfr

Acquisto prima casa, come richiedere l'anticipo Tfr

I lavoratori possono richiedere al loro datore parte della loro liquidazione da investire per l’acquisto di una casa, ecco come. I mutui sono finanziamenti indispensabili al fine di acquistare casa per sé o fare un grosso investimento per il futuro. Prima di accingersi a scegliere un finanziamento è bene riflettere su tassi d’interesse e piano di ammortamento, per comprendere quali…

Una manifestazione inopportuna

Il 27 marzo 2013 il sindacato di polizia COISP ha manifestato “sotto la finestra dell’ufficio” della signora Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi, il ragazzo ucciso nel 2005 da quattro agenti in servizio. Gli agenti sono stati condannati a 3 anni e sei mesi per “eccesso colposo in omicidio colposo”, condanna confermata anche dalla Cassazione. I quattro ex agenti –…

Bersani e Camusso, chi è più serio?

Il dato più interessante della settimana è stata l’audizione da parte del presidente incaricato delle parti sociali. Bersani prima ancora di sentire i rappresentanti della politica ha voluto incontrarsi con sindacati e imprenditori. Nel delirio della politica le poche parole pronunciate da Squinzi, Camusso e soci sono sembrate perle di saggezza, certamente parole di buon senso. E in fin dei…

Prospero: Il pensiero di Lombardi appartiene a tutta la sinistra

Fu Stefano Fassina a manifestare per primo, ottobre 2010, l'interesse del Pd, per  l'idea di "una società più ricca perché diversamente ricca' e per il 'pensiero economico autonomo' di Riccardo Lombardi, "quanto mai attuale [...] Se pensiamo a quel che è avvenuto nell'ultimo ventennio, il primato schiacciante del mercato,  Lombardi ci offre spunti interessantissimi da recuperare". Due anni dopo, luglio…

In Europa la direttiva sul Tabacco accelera...

Il 19 dicembre 2012 la Commissione Europea ha presentato una proposta di revisione della Direttiva europea sui prodotti del tabacco (2001/37/CE) che contempla misure durissime quali il divieto di ingredienti caratterizzanti, sia nella manifattura del tabacco che in cartine, filtri, capsule e pacchetto, avvertenze sanitarie con immagini shock che ricoprano il 75% di fronte e retro del pacchetto, standardizzazione del…

Local Italy, la start up del buono in tavola

Acquistare online una mozzarella di bufala locale da un caseificio di qualità, vedendola recapitare direttamente a casa, o il pane di un particolare fornaio, senza extra costi. È l’idea alla base di Local Italy, un gruppo di acquisto 2.0, che valorizza il territorio e che crea un distretto di eccellenze alimentari mettendole in rete. Local Italy è una start-up lanciata a fine 2010…

Cosa pensano di Grillo, Berlusconi e dell'impasse italiana fuori dai nostri confini

Pierpaolo Cazzola è un cervello in fuga. Lavora a Ginevra. La prova provata dell’adagio che in lingua di Sicilia recita “Cu nesci arrinesci”, ovvero che chi emigra ottiene successo, si realizza. L’abbiamo raggiunto con alcune domande per avere un contributo su come il recente transitorio politico italiano è visto da loro, innanzitutto, dalle persone che frequentano nei paesi in cui…

×

Iscriviti alla newsletter