Questi giorni sono sempre il momento ideale per i bilanci e per analisi che non si limitano al contingente. E per questo vale la pena prendere in considerazione quel che pensano i cittadini che subiscono le scelte politiche piuttosto che coloro che vivono di politica e sono troppo chiusi in dinamiche autoreferenziali. Ed allora cosa è cambiato in quest’ultimo anno? …
Blog
Dissidenti incontrano la moglie di Liu Xiaobo
Un gruppo di attivisti cinesi per la tutela dei diritti umani e civili è riuscito a rompere il cordone di sicurezza attorno a Liu Xia. La moglie del premio Nobel per la Pace Liu Xiaobo è costretta ai domiciliari dall'assegnazione del riconoscimento all'intellettuale dissidente due anni fa. Gli attivisti, tra cui il premio Sakharov 2008, Hu Jia, hanno fatto visita…
Stadio A.s. Roma: gli americani, il sindaco Alemanno e i suoi tanti "Se" in chiave elettorale
Un grande spot elettorale in "salsa" calcistica, nella sede ufficiale della A.s. Roma. L'hanno capito tutti ancora prima che il sindaco Gianni Alemanno (nella foto) entrasse ufficialmente nella sala stampa del centro "Fulvio Bernardini" di Trigoria. L'unica cosa certa (al momento) è che esiste un accordo tra A.s. Roma e Parsitalia (dell'imprenditore romano e romanista Luca Parnasi) per l'individuazione di un'area…
Tra l’etere del Cav. e la rete di Grillo, la politica ritrovi la sua “favella”
E se tra l’invasione televisiva del Cav. e l’opprimente presenza in rete di Grillo ci fosse finalmente il ritorno alla favella della politica? Se anziché spellarsi le mani tra talk show e interviste pilotate, o tra petizioni on line e cinguettii qualunquistici, si provasse ad ascoltare voci dal vivo e idee ragionate? Non un mero ritorno ai comizi di piazza,…
A Monti affidata la difesa dell'egemonia cristiana minacciata dal nuovo socialismo
L’endorsement del Vaticano a Mario Monti non ha sorpreso il centro-sinistra nato dall’alleanza Pd-Sel-Psi, il cui punto di riferimento, da tempo fissato da Pier Luigi Bersani e condiviso da Nichi Vendola e Riccardo Nencini, é il socialismo europeo. Perché la sfida, culturale e politica, che si sta giocando in Europa sul futuro assetto dell’Unione europea, è tra le forze conservatrici…
Selezione dei candidati: è il momento della discontinuità
In vista delle prossime politiche stanno moltiplicandosi le liste elettorali, ma a fare la differenza tra una e l’altra saranno prima di tutto i candidati. Non perché non contino le idee, ma perché troppo spesso è mancato chi avesse il coraggio di difenderle e realizzarle. Soprattutto a urne chiuse. A quanti ambiscono ad assurgere a novità dell’offerta elettorale 2013 conviene,…
L'enigma dell'economia giapponese
"La gente spera nel cambiamento, ma la realtà è che abbiamo già visto questa situazione". Con questa riflessione sconsolata Atsutomo Ohto, pezzo grosso del gruppo Capital Markets Mizuho Securities a Tokyo, conclude un colloquio con il Financial Times sul ritorno alla premiership di Abe. "In particolare - sottolinea Ohto - abbiamo già visto Mr Abe, prima". E' tutto qui, nel…
Sport italiano: "Gerontocrazia" al potere...
E' sufficiente gettare uno sguardo sulle carte di identità dei presidenti confermati o in via di conferma delle principali "governance" del calcio italiano (parliamo di Lega Nazionali Dilettanti (Carlo Tavecchio, 70 anni); Mario Macalli (LegaPro, 76 anni - nella foto) e FIGC (Giancarlo Abete uscente, ma con probabile riconferma a 63 anni), per capire che nel nostro Paese siamo di…
Il “no, grazie” dell’Europa ai rubli salvacrisi di Putin
E se l’Europa ritardasse il salvataggio di Cipro per paura di salvaguardare i capitali degli oligarchi russi depositati nell’isoletta occupata da 50mila militari turchi? Gli echi dell’eurocrisi non si sono affatto spenti dopo il vertice continentale di qualche settimana fa, che ha di fatto chiuso i conti con Atene (ma per quanto?). Perché un’emergenza ben più grave è scattata a…
Una bacchettata ai furbetti del taglia-debito
Malattie incurabili, fuga dalla povertà e debiti schiaccianti uguali sono. C’è sempre qualcuno che soffre e qualcun’altro che cerca di approfittarsene. L’ultima del genere riguarda proprio i debiti, il nuovo cruccio degli italiani in tempi di spread e crisi economica, in un Paese sempre più instabile e in balia di se stesso. L’offerta arrivava via email ed era di quelle…