Skip to main content

La libertà del "bastardo" di Sallusti

Libertà del bastardo vs libertà dal bastardo? Sabato sera, intervistato in TV, Alessandro Sallusti ha letto un messagio su twitter nel quale un “anomino” gli dava del bastardo etc etc. Il direttore de “Il Giornale” ha dichiarato di portare avanti la sua campagna per la riforma del codice penale anche per il diritto di questo anonimo di dargli del bastardo.…

Nord Stream raddoppia fra le traversie di Gazprom

Sotto tono oggi la festa a San Pietroburgo per il secondo ramo del gasdotto Nord Stream. Quello che era previsto come un passo avanti nei rapporti energetici russo-europei avviene mentre Gazprom fa fronte a un procedimento con cui Bruxelles accusa il colosso dell’oro azzurro mondiale di violare le regole della concorrenza riguardo i prezzi del gas.Il secondo braccio della pipeline, oltre 1200…

Le consapevoli bugie di Monti e Grilli sulla (de)crescita

Ci sono poi altri tipi di bugie sui tassi di crescita dell’economia che meritano la nostra attenzione. Sono quelle che da sempre caratterizzano i documenti di finanza pubblica europea, specie da quando abbiamo scritto delle regole di limiti “costituzionali” legate al valore del PIL; come quelle di deficit e debito su prodotto interno lordo.   Ovviamente i governi europei hanno…

Obiettivi e incognite del Mes, il Fmi all'europea

Le funzioni del Mes (meccanismo europeo di stabilità) cresceranno sicuramente di importanza al momento però il fondo salva Stati da oggi nel pieno delle sue funzioni, ricorda più che uno strumento in grado di guidare nei momenti di crisi. Una carta simile al Fondo monetario internazionale, per gli Stati in difficoltà della zona euro. Il Mes è dotato di una varietà di strumenti e…

Sul caso Gabriele meglio non processare nessuno

L’inchiesta del Vaticano sul Vatileaks sta ormai procedendo da sabato scorso in una direzione di marcia che possiamo definire “ordinaria”. Presto sarà pure conclusiva.   Abituati come siamo, d’altronde, alle vicende giudiziarie italiane, interminabili ed inestricabili, questo dibattito appare a dir poco anomalo, forse perfino noioso. Anomalo, appunto, per la sua linearità. Noioso per la sua banalità. L’imputato unico, Paolo…

Viaggio nella radio di Mosca candidata al Nobel per la pace

Vincere il Nobel per la pace a soli 22 anni? Difficile ma può succedere quando si tratta di una radio come Eco di Mosca. Per ora il primo passo è stato fatto. La radio è candidata al premio. Era da tempo che a Mosca correva voce che il massimo riconoscimento per la pace potesse finire a qualche struttura dell’opposizione “seria”…

Così i single cinesi rischiano di far crollare l'economia

Potrebbero essere la causa di un nuovo tracollo dell´economia mondiale, ma nessuno di loro ne è consapevole. Sono i single cinesi alla disperata ricerca di una donna e di una moglie. Tre decenni di "politica del figlio unico" hanno creato un´asimmetria tra i sessi che non ha precedenti nella recente storia: cento donne per ogni 120 uomini. Matematicamente circa uno…

Lazio. La porchetta è finita

Lazio. La porchetta è finita. Le merendine e la coca cola pure. Sono rimasti solo i tramezzini ai funghi. I tramezzini ai funghi sono quelli che rimangono al bar quando finisce tutto. Quando tu, giovane lavoratore di una società che ha sede legale in una città metropolitana, decidi di andare a mangiarti un panino, e sono le 15 passate, con…

Così la stampa estera vede la tensione Turchia-Siria

Quella tra Damasco e Ankara è la storia di una escalation annunciata. La guerra civile siriana ha raggiunto da tempo una dimensione internazionale che coinvolge in primo luogo Libano e Turchia. Sui diversi modi in cui il conflitto civile siriano tocca la Turchia, i media internazionali si concentrano proprio in questi giorni.Quali sono invece le minacce che la spirale di…

Con il Vangelo di Langone

Ieri ho letto la "Preghiera" di Camillo Langone e, mai come questa volta, mi sono ritrovato in Hegel: "il giornale è la preghiera del mattino dell´uomo moderno".   "Non so più a che santo votarmi affinché non mi si confonda con Costanza Miriano. Secondo me a dire la differenza dovrebbero bastare e avanzare fotografie e bibliografie, eppure mi tocca di mettere…

×

Iscriviti alla newsletter