Skip to main content

Il mondo di Paolo Conte: qui e altrove

"En blue marine" è uno di quei brani che dura poco, giusto il tempo di sognare per poi sfumare tra le note come il più dolce dei saluti reso immortale dalla bella cinematografia di tutti i tempi. Questo è il brano (contenuto nel suo nuovo lavoro "Amazing Game"), che ho scelto quale sottofondo per raccontare il mio breve incontro con…

Noterelle sulla storia di Roma dedicate a Virginia Raggi

Una "res monstruosa", qualcosa di mostruoso: così definisce la realtà capitolina l'insigne giurista Bartolo da Sassoferrato nel "De regimine civitatis". Sembra un'istantanea della Roma di oggi, mentre risale alla metà del Trecento. Sul banco degli accusati, la condizione disastrosa della "sede del beato Pietro". La "cattività avignonese" del papato (1305-1376) non era stata indolore: blocco dei massicci interventi edilizi promossi…

PAPA FRANCESCO JORGE MARIO BERGOGLIO

Papa Francesco, le banche e i barconi di ritorno in Africa

Nel suo ultimo discorso Papa Francesco è tornato sul tema dei migranti, con parole di alta tensione morale, ma, ad avviso di chi scrive,  pure con qualche considerazione discutibile. È senz’altro vero, infatti, che le "folle esiliate"  sono  "espulse dalla loro terra per motivi economici o violenze di ogni genere, a causa di un sistema socio-economico ingiusto e di guerre…

Storia di Garibaldi, l'amore più grande fra l'Italia e l'Uruguay

Es un honor para mi hablar de Garibaldi en el Anfiteatro del Ministerio de Relaciones Exteriores, el puente entre Montevideo y Roma. Quiero agradecer a la Dirección General para Asuntos Culturales y al Instituto Artigas de la Academia Diplomática por la invitación que no es una invitación personal. Es una invitación a una idea de patria y de libertad, de…

Forza Hillary

Da queste pagine l’ho già scritto in Aprile: Go! Hillary Go!, quando la signora Hillary Rodham Clinton ha deciso di candidarsi. Lo ripeto oggi quando la corsa alla Casa Bianca è arrivata al traguardo e prima dei risultati. Del suo programma se ne è parlato troppo poco, ma oggi è necessario capire perché è un bene che vinca la competizione. Se…

Chi ha deciso di dare il premio Nobel a Bob Dylan? Vi presento Sara Danius

Del premio Nobel per la letteratura al cantante americano Bob Dylan si parlava da tempo anche se, quest’anno, gli scommettitori lo davano 50/1 contro il più rassicurante 8/1 del 2011. Invece il premio è arrivato con l’immancabile strascico di polemiche sui media tradizionali e sui social network: se lo meritava, non se lo meritava, la canzoni non sono letteratura e…

Quei 100 trilioni di debiti del settore privato

Se davvero fossimo capaci di usare saggiamente il debito, come consiglia il Fmi nel suo ultimo Fiscal monitor, non saremmo arrivati al punto di cumularne uno globale che supera il 225% del pil mondiale, due terzi dei quali – circa 100 trilioni – sono stati originati dal settore privato. Se poi la saggezza suggerita dal Fmi dovesse valere da oggi…

“The world bridge - New York Napoli 2016”: un successo il festival che promuove la cultura napoletana a New York

E' stata un successo la prima edizione di “The world bridge - New York Napoli 2016” conclusasi ieri, il festival organizzato tra New York e Napoli di musica, cinema, fotografia, letteratura e made in Italy, diretto dal cantautore Mimì De Maio e promosso dall’ente No Profit “Spazio Cultura Italia” in collaborazione con New York Italians Foundation, con il patrocinio morale…

Renzi, la Leopolda e un PD in agonia

Non ho partecipato all'incontro della Leopolda. Ho seguito la diretta gentilmente messa a disposizione da L'Unità, giornale di Partito che tanta solerzia però non la riserva agli incontri organizzati da altri membri o alle altre iniziative promosse da componenti del PD.  Dopotutto, se la firma di punta è Fabrizio Rondolino, c'è poco da stupirsi, mentre mi meraviglio di Sergio Staino,…

Scuole primarie, secondarie e dell'infanzia. Ecco il piano dei contributi

Facendo seguito all'incontro con l'USRL (clicca qui per leggere il Verbale) e dopo un lavoro certosino fra le Associazioni e i membri dell'USR per la Lombardia siamo lieti di portare alla Vostra cortese attenzione il piano del riparto dei contributi Saldo a.s. 2015/2016; Acconto a.s. 2016/2017: - Scuole dell’INFANZIA paritarie anno scolastico 2015 – 2016. Ripartizione definitiva dei contributi (clicca…

×

Iscriviti alla newsletter