Skip to main content

Cosa dice il Fondo monetario sulle politiche di genere

Le donne condizione della crescita: nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio Laura Boldrini, ieri - 28 ottobre - ha presieduto una iniziativa, alla quale hanno preso parte anche le deputate dell'intergruppo parlamentare per le Donne, i Diritti e le Pari opportunità, che avrebbe l'obiettivo di riportare al centro del dibattito politico il tema dell’occupazione e dell’imprenditoria femminile e della…

La politica di chi non ha tempo per il premier, prima vengono le disuguaglianze sociali

La noia. I tweet, i post, gli articoli dei giornalisti intorno ai temi "politici", iniziano tutti col cognome del premier di turno, (ora il Carlo Magno moderno, Renzi, autoincoronato), (prima maniacali, su Berlusconi). Si recupererà il senso della politica quando il cosa conterà per i nostri discorsi più del chi. Il cosa "non" fanno. Più del cosa fanno. Dobbiamo essere…

Fame di Innovazione? A Milano il 10 novembre il Gamma Forum

L’8° edizione del Forum Nazionale dell’Imprenditoria femminile e giovanile sbarca per la prima volta a Milano, anticipata dalle cene social Gamma-Gnammo a tema Open Innovation Il 10 novembre prossimo Milano accoglierà un evento di portata nazionale per una giornata di lavori e dibattito sulle prospettive che l’Open Innovation può offrire al mondo dell’imprenditoria e sul contributo di #donne e #giovani…

Come procede la battaglia per le semplificazioni fiscali

Nessuno se n'è reso conto, l'attenzione mediatica è tutta sulla "chiusura" di Equitalia ed il condono delle cartelle esattoriali ma il decreto fiscale pubblicato il 24 ottobre 2016 ha portato però ben 7 nuovi adempimenti per imprese e lavoratori autonomi con relativi costi connessi da sostenere. Si tratta in particolare di comunicazioni da inviare trimestralmente relative alle liquidazioni iva ed…

FRANCESCO TOTTI

Francesco Totti e la Roma dei gladiatori

"Oggi Roma si è svegliata senza gladiatori", titolavano molti quotidiani il 26 novembre dell'anno scorso. In verità, i figuranti in costume aboliti dall'ordinanza del commissario Francesco Paolo Tronca erano centurioni. Poco importa, perché nessun'altra espressione della cultura romana ha oggi, in Italia e all'estero, una popolarità paragonabile a quella dell'arte gladiatoria. Hollywood l'ha raccontata in film memorabili come "Spartacus" di…

Virginia Raggi

Maurizio Crozza, Virginia Raggi e i frigoriferi

Nei giorni scorsi, una signora di mia conoscenza, recandosi, prima di partire, alla toilette del Club Eurostar  della Stazione Termini, ha avuto una sgradita sorpresa. Aprendo la porta della sala riservata alle donne (e agli handicappati) si è imbattuta in un autorevolissimo e rappresentativo magistrato intento a svuotare la vescica. Ha richiuso immediatamente ed è rimasta in attesa fuori. Dopo…

Siamo una nazione di complici. pinITALY intervista Michele Corradino

Pagare tangenti, ottenere un posto per raccomandazione, appropriarsi di un bene comprato con il denaro pubblico sono considerate azioni normali. È normale corrompere, è normale cercare i “santi in paradiso”, è normale fare i furbetti del quartierino. Anzi, chi non si comporta così è uno sciocco. È un sognatore pieno di velleità chi pensa di vincere un appalto solo perché…

Massimo D'Alema

Vi racconto il narcisismo all'epoca del referendum costituzionale

Una campagna referendaria sempre più velenosa non è riuscita, almeno fin qui, a mettere in campo un confronto costruttivo tra idee e prospettive diverse della democrazia italiana (salvo le classiche eccezioni che confermano la regola). In compenso (si fa per dire), ha rappresentato una ghiotta occasione per molti intellettuali e leader politici - di tutte le stazze - di manifestare…

Per i giovani un destino cinico? No baro, anzi stupido!

Livia, 27 anni, laurea magistrale in Architettura con 110 e lode. Lo scorso anno con "garanzia giovani" lavora senza sosta per sei mesi a 500 euro/mese, 4 dei quali non ancora incassati. Quest'anno, free lance, sta in uno studio di professionale, senza sosta, per 900 euro/mese lordi. Mia figlia, come le figlie/i di molti stanno dando tutto: dispongono di capitale…

Hillary Clinton e il Katechon

"sono l’ultima barriera rispetto all’apocalisse", ha dichiarato hillary clinton. sono corso a rileggere carl schmitt: “per ogni epoca degli ultimi 1948 anni si deve poter nominare un katechon. Il posto non fu mai vacante, altrimenti noi non esisteremmo più. ogni grande imperatore del medioevo cristiano riteneva in piena fede e coscienza di essere il katechon, e lo era veramente” (glossarium,…

×

Iscriviti alla newsletter