L’intuizione politica del direttore Michele Arnese nella sua limpida onestà intellettuale non utilizza cattiveria d’analisi né piglio maligno, a proposito di quanto sta accadendo dentro Forza Italia (parla di suicidio politico), non solo per ciò che è successo in Senato con la mozione di sfiducia, più teatrale che reale, ma anche per quanto sta accadendo nelle grandi città dove si…
Blog
Come Renzi sta trivellando le opposizioni
Dunque, in soli due giorni l'armata Brancaleone delle opposizioni - da M5S alla Lega fin ad arrivare a quella suicida di Forza Italia - si è beccata due sonori ceffoni dal governo di Matteo #Renzi. Il primo (scontato) dal referendum più inutile della storia democratica che l'ha tramortita, incluso anche quel Governatore che ancora non l'ha capito ed ha continuato…
Promuoviamo un referendum per abolire i referendum?
A proposito del referendum sulle trivelle. I referendum, che sembrano espressione massima di partecipazione democratica, si rivelano essere in realtà espressione orientate a sfruttare la incompetenza che può generare errori ed ingiustizie. Vediamo perché. Chi è chiamato ad esprimersi è incompetente sul tema proposto ed è totalmente soggetto alla abilità dei promotori nel presentare, anche in modo erroneo e subdolo,…
La finanza europa cresce all'ombra dello shadow banking
Serviva l’ultima relazione annuale della Bce a ricordarci un’evidenza che avevamo già osservato e poi dimenticato: l’incredibile incremento dello shadow banking nell’eurozona. Si calcola che su 67 mila miliardi di asset finanziari che circolano nel sistema europeo, oltre un terzo, circa 26 mila, facciano capo a banche ombra. Si tratta di entità che “pur non essendo banche, forniscono credito, emettono…
Start-up: le magnifiche 12 del fintech
Sono state designate le 12 start-up finaliste degli Italian Fintech Awards promossi da CheBanca. Le 12 start-up selezionate partecipani oggi e domani a 2 giorni di formazione e mentorship imprenditoriale curati da CheBanca! e StartupItalia! presso iI Talent Garden (TAG) Calabiana di Milano. E sempre al Tag, il 6 maggio, sarà premiata la startup vincitrice, nel corso della seconda giornata del…
Semplificazione e interventi a favore delle imprese per far ripartire il Lazio. Parla Zingaretti
Le tasse locali costituiscono spesso una zavorra per le imprese. La Regione ha allo studio o ha già attuato misure per sostenere la nascita di nuove imprese? La Regione in questi tre anni ha messo in campo misure importanti a sostegno del tessuto imprenditoriale del Lazio. A partire dall'operazione che abbiamo avviato nel 2013, a inizio mandato, per pagare i…
Quel grano a Costa di Carro di Luigi Nifosì
Aprile è tempo di grano, di vento e di morte. È ad Aprile che si muore. L’arrivo della primavera con il suo soffio caldo e umido che viene dal mare ti toglie il respiro. Un’ultima volta. Le spighe piegate dal vento danno il senso del distacco, della perdita. Dello sfuggire del presente che rimane indietro. Non basta la mano ferma…
L'euro low cost fa aumentare il credito. In Svezia
Per quelli che giudicano inutile, se non addirittura dannosa, la politica monetaria vale la pena riportare un interessante speech pubblicato dalla Bis dove viene fuori un’altra evidenza circa gli esiti delle decisioni delle banche centrali: la loro costante eterogenesi dei fini. Come altro considerare l’evidenza che le scelte della Bce finiscono finalmente con l’aumentare il credito, ma non nell’eurozona bensì…
Cosa (non) ha fatto Renzi
Il PdL (FI?) che si scioglie come neve al sole; il PD disarticolato tra “ditta” e “giglio magico”; il centro destra “sfarfallato”. Il rottamatore: un uomo solo al comando, superforte alle europee, in netta difficoltà, ora. La pretesa superiorità “etica” della sinistra è stata clamorosamente smentita, per l’ennesima volta, dai giochi sporchi di chi governa o sottogoverna. Al centro, “la…
Trivelle: Il Vaff del 70% del popolo italiano
Sia gli uni, i fautori, che gli altri, i detrattori, del referendum sulle trivelle hanno avuto dalla maggioranza del popolo italiano, circa il 70%, una risposta che più limpida, come il più bello dei mari incontaminati, non poteva esserci: il rifiuto, con "il non voto", di una classe politica tanto gentile quanto vuota di idee e di progetti e di…