Ai cambiamenti organizzativi, gestionali e didattici della scuola Pubblica paritaria, la F.I.D.A.E. Lombardia ha risposto, avviando "tavoli di idee e buone pratiche didattiche ed educative" ricco di strumenti efficaci ed efficienti, in grado di rispondere al cambiamento, in maniera esaustiva ed operativa. La parola "cambiamento" è conduttore di emozioni contrastanti come paura ma anche curiosità, poiché altera un equilibrio a…
Blog
I debiti delle imprese dietro le sofferenze delle banche italiane. Report Bankitalia
Nel gran parlare che si fa di sofferenze bancarie, si trascura sempre di osservare che a fronte di crediti incagliati ci stanno debiti non pagati, e quindi chi siano i detentori di queste obbligazioni. Sicché vale la pena leggere un paper diffuso di recente da Bankitalia ("The debt of italian non financial firms") che racconta in modo spassionato e altrettanto…
Regala un sorriso con Manila Grace
Mai come in questo momento mi viene da dire che il dolore ci sembra sempre lontano, le brutte avventure sempre riservate a qualcuno che non siamo noi. Quando vediamo un bambino ammalato o passiamo in un reparto di pediatria ci si stringe il cuore per quei poveri bambini e vorremmo stringere forte a noi quegli sfortunati genitori, ma quasi mai…
Misericordia verso i terroristi Isis?
E' la settimana santa. Una settimana di passione che rievoca la parte finale della vita terrena di Cristo, morto in croce. Duemilasedici anni dopo quella passione purificatrice, ecco un'altra passione. Frutto dell'ennesima strage degli uomini dell'ISIS, musulmani estremisti. Estremisti e fanatici, sebbene nati e residenti in Europa. C'è chi li ha contati i morti causati in Europa da questi uomini…
Che cosa penso delle lacrime al vento di oggi sulla strage a Bruxelles
Non ci sono parole per l'ipocrisia e la sfacciataggine di queste ore. L'Europa e tutti i suoi leader dovrebbero dimettersi di corsa e dichiarare la propria incapacità e omissione. Come leggere diversamente le lacrime da coccodrillo della pur brava Mogherini? Come commentare i tweet di Juncker? L'assurdo e macabro continente che gioca al lunapark dei diritti per tutti, della tolleranza…
Huawei e Regione Sardegna siglano l’intesa sui progetti di ricerca Smart & Safe City
La Regione Sardegna, la società Huawei e il CRS4 (Centro di Ricerca e Sviluppo in Sardegna) hanno siglato lo scorso 16 marzo, un Protocollo d’intesa per lo sviluppo di progetti di ricerca in ambito Smart & Safe City da realizzare nella Regione sviluppati all'interno del Parco Tecnologico di Pula di Cagliari. Huawei è un’impresa cinese e leader mondiale nel settore…
Erasmus, il viaggio della meglio gioventù europea
Sette ragazze della nostra meglio gioventù sono morte in Spagna (con altre sei coetanee europee), perché l’autista del pullman nel quale viaggiavano s’è addormentato: come si fa a consolare il dolore dei familiari e degli amici per un modo così assurdo di perdere la vita, quando la vita è nel fiore dei sogni più belli e più grandi? Qual è…
Le radici dell'attacco a Bruxelles
L’attacco jihadista di stamane all’aeroporto e alla metro di Bruxelles era solo questione di tempo. Solo ieri, il ministro dell’interno Jan Jambon aveva dichiarato che il paese era al massimo livello di allerta per possibili ritorsioni contro l’arresto di Salah Abdeslam, avvenuto venerdì scorso. E domenica, il ministro degli esteri Didier Reynders aveva ammesso che Salah stava pianificando nuovi exploit,…
Rue de la Loi è dietro l'angolo
La notizia arriva nel mezzo di una conferenza internazionale in materia di diritti umani per le persone con disabilità. Arriva via social network, naturalmente. Siamo a più di 2000 chilometri da Bruxelles ma la sala è piena di colleghe e di colleghi di paesi diversi che vanno e vengono da Bruxelles con assiduità, tutta gente che frequenta i palazzi e…
Esplosioni a Bruxelles
La notizia ci arriva nel primo mattino ed è di nuovo angoscia. Una prima forte esplosione all'aeroporto internazionale Zaventem di Bruxelles poco dopo una seconda esplosione nella metropolitana di Maelbeek e Schuman, come riportato dai principali notiziari. Le notizie rimbalzano da un capo all'altro d'Europa, immagini terribili e registrazioni che hanno immortalato i momenti dell'esplosione. Si parla già di un attacco…