Skip to main content

Ecco come mi attaccano per aver difeso la legge Fornero

La campagna elettorale a Roma potrebbe diventare il soggetto di una riscrittura della fiaba ‘’Biancaneve e i sette nani’’. Nei panni di Biancaneve sarebbe certamente Virginia Raggi: in quelli dei sette nani gli altri candidati a sindaco della Capitale. ++++ Sulla casella postale dell’Università in cui insegno ho ricevuto la lettera che pubblico di seguito a prova di quali guasti…

Sfida da 43 miliardi per i finanziamenti europei all'Italia

Di tempo ne è rimasto poco. Entro fine anno il nostro paese dovrebbe riuscire ad approvare i piani per l’utilizzo dei fondi che l’Europa mette a disposizione per investimenti strutturali. Un ammontare cospicuo, che la Commissione Ue, nel suo ultimo Country report dedicato all’Italia ricorda superare i 43 miliardi di euro fino al 2020, una cifra che pesa 0,4 punti…

Cosa faranno i comitati per il No alla riforma costituzionale

Il nostro primo obiettivo in questo momento è raccogliere le 500.000 firme per ciascuno dei due referendum abrogativi riguardanti l’Italicum. Quesiti referendari che riguardano sia il carattere ipermaggioritario della legge, distorsivo della rappresentanza democratica, che è il risultato del premio di maggioranza e ancora di più del ballottaggio, sia le norme che servono a “nominare” almeno i due terzi dei…

Voterò l'Appendino a Torino

Jacopo Iacoboni du cojoni. La canea dei media contro il movimento cinque stelle è, ormai, pornografia. Neanche un avversario politico potrebbe essere più feroce. Jacopo Iacoboni su La Stampa, anziché darsi di cilicio, confeziona un’ode buttamerda contro alcuni degli esponenti pentastellati radiografandone il loro contocorrente. Nulla di illegale precisa, il precisoni, ma tutto immorale sì. Perché i pentastellati, che promettevano…

Abbonamento alla Tv streaming con offerte di telefonia

Sei un appassionato di cinema, sport, documentari, insomma ami stare attaccato alla tv ma i costi mensili di un abbonamento sono troppo alti? Niente paura! La soluzione per te è l’abbonamento alla tv online che sempre più spesso viene proposto in promozione con la tua linea telefonica se scegli una delle migliori offerte telefoniche presenti sul mercato.  L’abbonamento alla Tv…

differenze retributive

Quando siamo fiere di noi Italiane

Il Consiglio d’Europa ha respinto  in Commissione la Risoluzione sull’utero in affitto, presentata dalla deputata belga Petra de Sutter. Decisivi i due voti della delegazione italiana; una vittoria davvero da festeggiare. Era dato per scontato che la risoluzione sarebbe passata, invece hanno fatto la differenza  i due  voti italiani che hanno consentito di respingerla. È stato un vero lavoro di “squadra”,…

Lo Stato islamico uccide un Marine in Iraq e si scopre un altro pezzo di strategia americana

Sabato due colpi di mortaio sono caduti nei pressi di una base americana del nord dell'Iraq e hanno ucciso un Marines, ferendone diversi altri (non sono noti numero e condizioni). È un fatto importante non solo perché segna il secondo KIA americano nella lotta all'Isis, ma perché svela un altro pezzo di strategia americane, e forse apre il sipario su…

Erasmus, un mondo alla rovescia

Sono stato uno studente Erasmus, come tanti della mia generazione. E come molti da borsista all'estero ho fatto la fame (ma ero a Parigi, e fare la fame a Parigi ha un suo perché). La borsa di studio allora era di 250 euro, identica ad oggi. Dormivo in un Crous (un résidence universitario), mangiavo solo a mensa, prendevo pullman di…

Tutti gli inghippi dell'Italicum

Dunque, coloro che, in vario modo, come chi scrive, hanno sollevato perplessità e dubbi sul testo dell’Italicum, non possono che essere ragionevolmente soddisfatti per la pronuncia del tribunale di Messina. Infatti, il 17 febbraio 2016, quell’Assise ha accolto ricorsi di grande importanza. Nel novembre 2015, alcuni cittadini hanno presentato un ricorso affinché venga dichiarato il loro diritto soggettivo di elettorato, così come previsto e…

L'importante ruolo dell’Osservatorio Nazionale per la qualità del paesaggio

Nel Rapporto ISPRA 2015 sul consumo di suolo si legge che "il nostro paese ha un livello di consumo di suolo tra i più alti in Europa, nonostante le peculiarità del territorio italiano dovute alle caratteristiche orografiche e ambientali, che dovrebbero (o avrebbero dovuto) evitare l’espansione urbana in zone ad elevata fragilità ambientale e territoriale. La limitazione del consumo del…

×

Iscriviti alla newsletter