Skip to main content

Rivolta fiscale in arrivo?

Uno Stato che richiede ai suoi cittadini onesti un carico fiscale equivalente a sei sette mesi  di lavoro gratis per le pubbliche finanze sino a quando potrà essere sopportato? Soddisfatti i membri della casta e in discreta percentuale quelli dei “diversamente tutelati”, spetta al terzo stato produttivo l’onere della tenuta del sistema, mentre il quarto non Stato sguazza nelle inefficienze,…

Boccia è il candidato dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Cresce l'attesa per la decisione del Veneto

I Giovani imprenditori di Confindustria hanno appena ufficializzato con questo comunicato il loro appoggio a Vincenzo Boccia per le elezioni alla Presidenza di Confindustria che lo vedono competere con Marco Bonometti, Aurelio Regina e Alberto Vacchi. L'attesa quindi si sposta tutta sul Veneto che oggi deciderà chi appoggiare. Oggi val la pena leggere anche l'approfondimento sui candidati curato da Paolo…

L'inutile esortazione del Fmi alla Germania

E così, dopo l’Ocse, anche il Fmi lancia il suo grido di dolore invocando fa le altre cose un utilizzo adeguato da parte dei governi dello spazio fiscale – ovviamente per chi ne dispone – per rilanciare gli investimenti pubblici e dare un calcione al meccanismo impallato della crescita. Ovviamente la ricetta del Fmi è più complessa di così. Nella…

Piero Fassino

A tutta fibra con Metroweb e Vodafone a Torino

Dopo Milano e Bologna ora è la volta della città di Torino che grazie alla collaborazione fra Comune, Metroweb e Vodafone, potrà godere di un servizio in fibra ottica in modalità FTTH (Fibre to the home) da 300 Mbps. Grazie ai lavori di implementazione avviati nel marzo 2015 oggi ci sono già 70.000 unità abitative raggiunte – nelle zone di…

Che beneficio porterebbe una direzione educativa nelle scuole ?

1. Esiste una relazione tra la qualità di una direzione di scuola ed i risultati di apprendimento dei propri allievi ? Anche dal Canada l’hanno confermato: una azione direttiva competente può incidere in modo tale da risultare il secondo fattore in gioco nei processi formativi. Joanne Robinson, vicepresidente dell’Associazione presidi O.P.C., durante la sessione internazionale nel XXIV Convegno dei presidi…

PMI: storico accordo Confapi Fiom per la formazione dei figli dei dipendenti

[caption id="attachment_487142" align="aligncenter" width="462"] Roberto Race[/caption] E' una sperimentazione senza precedenti quella promossa dall’Ente Bilaterale Metalmeccanici (E.B.M.), Confapi e Fiom Cgil Nazionale che - a partire dall'Università di “Tor Vergata” - sarà replicata in altri e prestigiosi Atenei italiani e che prevede una collaborazione per il cofinanziamento di ben 160 borse di studio triennali per la frequenza ai corsi di…

Forze speciali inglesi a Misurata

Il Telegraph ha una notizia importante: forze speciali inglesi sarebbero state schierate “in maniera discreta” a Misurata, in Libia, per preparare il terreno ad un intervento armato contro lo Stato islamico. Secondo le fonti che hanno parlato con il quotidiano inglese, le unità d'élite inglesi si troverebbero nella cittadina dell'ovest libico affiancando omologhi statunitensi con il compito di consulenti. È l'ultima di…

Industria 4.0: le richieste dei Giovani di Confindustria al Governo Renzi

[caption id="attachment_411919" align="aligncenter" width="300"] Roberto Race[/caption] Serve all'Italia un piano per sostenere la creazione di una industria 4.0 - ad altro valore aggiunto e fortemente innovativa - per cui è necessario agire su quattro pilastri di competitività: finanza per lo sviluppo, ricerca e innovazione, acceleratori dello sviluppo, governance. Sono queste le richieste al Governo di Matteo Renzi del Presidente dei…

Vattimo, Eco e il Dio creatore

nel coccodrillo che gli ha dedicato gianni vattimo, leggo che umberto eco "sosteneva chiaramente che Dio non può che essere di sinistra, perché è di sinistra la creazione, contro l’inerzia della ripetitività e della conservazione". non so se il grande scomparso ne traesse conforto, ma certamente vattimo, tanto che aggiunge da par suo: "se è vero come dice il Credo,…

Forze speciali occidentali in una base di Tobruk: è una questione politica

Venerdì in serata è circolata sui social network la notizia che Noureddine Chouchane è morto durante gli scontri di Sabratha, dove i baghdadisti hanno provato ad impossessarsi nei giorni scorsi di parti della città ma sono stati pesantemente respinti dalle forze di sicurezza locali. Ci sono immagini che mostrano il corpo esanime del leader dello Stato islamico in Libia: il…

×

Iscriviti alla newsletter