Non amo Beppe Grillo. Non mi divertiva nemmeno nei panni del comico, così come peraltro non mi diverte il 90% di chi fa il suo mestiere in Italia. Il fatto è che i De Filippo non ci sono più; e che, parafrasando Woody Allen, nemmeno il loro grande papà, Eduardo Scarpetta, si sente molto bene. Dobbiamo insomma accontentarci di Zalone…
Blog
Nato, i ministri lavorano a una risposta alla crisi umanitaria dei rifugiati
[caption id="attachment_474029" align="aligncenter" width="446"] Roberto Race[/caption] Da questo secondo giorno di ministeriale NATO, emerge in tutta la sua ampiezza ed eterogeneità la crisi internazionale alla quale assistiamo ormai quotidianamente. Il Segretario Generale si è soffermato, come ho anticipato ieri, sull’emergenza profughi che sta rapidamente mutando in forma e portata, rischiando di generare una vera e propria crisi nella crisi. L’Unione…
La qualità educativa della scuola digitale nelle scuole paritarie
Carissimi lettori, sono a condividere con Voi sempre cosi attenti alle tematiche della scuola un incontro dal titolo «La qualità educativa della scuola digitale nelle scuole paritarie». Questo importante appuntamento vuole essere l’occasione per favorire la realizzazione di una rete di collaborazione e confronto fra le scuole. Un incontro che si colloca all’interno del ricco programma di appuntamenti di formazione previsti…
Perché Parisi, Passera e Mardegan devono marciare insieme a Milano
Siamo giunti al dunque con l’indicazione del candidato del centro-destra concordato dal trio Berlusconi-Salvini-Meloni nella persona di Stefano Parisi. Avremmo preferito che la scelta del candidato fosse stato il risultato di elezioni “cittadinarie” da svolgersi secondo regole condivise, in ogni caso assai diverse da quelle che hanno caratterizzato le primarie del PD, a voti multipli ripetuti e da inquinamenti da…
Tutto quello che non si sa sui prepensionamenti possibili
A (s)proposito di crisi delle banche e di "fuga dei cervelli’’: Unicredit cerca e seleziona laureati (prevalentemente in economia e ingegneria) da inserire presso le filiali di alcune località italiane, tra cui Milano. Le opportunità di Lavoro riguardano i settori Planning, Finance And Administration, Information Technology, Marketing, Human Resources, Banking, Trading & Investments Products, Sales. ++++ Pensioni: la flessibilità in uscita resta un miraggio per…
Che cosa dice il decreto Lorenzin
Il decreto Lorenzin sulla appropriatezza prescrittiva è diventato legge da circa 15 giorni. Cosa prevede? Condizioni rigorose per erogare 203 prestazioni specialistiche finora a carico del SSn. Pena? Una sanzione pecuniaria per i medici prescrittori. Da ciò la furia dei medici, con comparsa - negli ambulatori dei Medici di Medicina Generale - di un cartello che così recita. "Il decreto del…
Farmindustria: sui farmaci le Regioni migliorano i tempi di pagamento
Accelerano i pagamenti dei farmaci da parte delle Regioni. Secondo i dati pubblicati da Farmindustria a dicembre 2015 le Regioni hanno diminuito i tempi di pagamento di ben 32 giorni, rispetto ai 138 registrati a settembre 2015. Due considerazioni emergono leggendo i dati elaborati dall'Associazione delle imprese del farmaco, aderente a Confindustria. Innanzitutto si evidenzia come in ben 18 regioni…
Unioni civili e matrimonio: non facciamo confusione
Il tema delle unioni civili è entrato in questi giorni nella sua fase più accesa. Dopo mesi di polemiche, i senatori favorevoli o contrari al ddl sulle unioni civili per le coppie dello stesso sesso, si sono confrontati non più solo a parole, ma a colpi di voti ed emendamenti nell'aula del Senato. Sul provvedimento la maggioranza è divisa. Pesa…
Vertice Nato: una due giorni chiave
[caption id="attachment_457727" align="aligncenter" width="640"] Roberto Race[/caption] Inizia questo pomeriggio a Bruxelles il vertice dei Ministri della Difesa della Nato e il meeting si preannuncia cruciale. Sono tanti dossier sul tavolo che potrebbero anche iniziare a cambiare la mission e la vision di un'organizzazione che ha al suo interno leadership coraggiose e al contempo troppi dottor Stranamore. Barack Obama nell'incontro con il…
Elton John, Sanremo e le ciacole
A proposito di Sir Elton John, si può dire che la grandezza dell'artista britannico è stata certamente nella sua straordinaria performance di un assolo accompagnato dal pianoforte, ma anche nel fatto che con la sua giacca con stemma ed iniziali, i suoi lustrini ed il suo immenso talento è stato più sobrio, intelligente e professionista di quei quattro cantanti che…