Skip to main content

Boeri attacca ancora le (nostre) pensioni

Solo chi non legge e chi non guarda la tv può non essersi accorto che continua la guerra di Tito Boeri contro i pensionati e contro le pensioni. Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, pressoché con cadenza quotidiana, occupa i giornali, le televisioni e i mass media, suonando in continuazione una campana rotta. Insiste, il Boeri, nel voler tagliare le pensioni in…

Il saluto a Valeria Solesin

Oggi si sono tenuti i funerali civili di Valeria Solesin a Venezia. Come Valeria, mia coetanea, ho lasciato la mia casa e la mia famiglia per vivere in un altro Paese e per cercare la mia strada. Come Valeria, ho fatto studi di sociologia e come Valeria e tante altre e tanti altri della mia generazione vivo nella speranza di un…

Come cresce la montagna dello Shadow Banking

Che lo Shadow Banking fosse un fenomeno in rigogliosa crescita era facile immaginarlo. Sicché non mi sorprendo mentre leggo l’ultimo Global shadow banking Report, rilasciato dal FSB, Financial stability board, che semplicemente ne prende atto. Più interessante notare come tale fenomeno sia in crescita nelle economie emergenti assai più che in quelle avanzate. Ossia in quella parte del mondo che…

L'islam moderato è un ossimoro?

mi consola che si sia un islam moderato. ma se islam significa “sottomissione ad allàh”, temo che islam moderato sia un ossimoro

Perché concordo con il rabbino Di Segni

In un intervento su Il Foglio di sabato scorso il Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma, Riccardo Di Segni, esprime tutte le  sue perplessità per la "timidezza delle reazioni cristiane davanti all’entità degli orrori’’. "Per i cristiani perseguitati – aggiunge – avremmo voluto dimostrare la nostra simpatia e solidarietà scendendo in piazza a manifestare come molti hanno fatto per…

Nessuna scissione. La Leopolda non è un evento del PD

Si leggono sui giornali articoli più o meno aggressivi nei confronti delle minoranze del PD che hanno deciso di incontrarsi a Roma il 12 dicembre 2015 in concomitanza con l'evento annuale organizzato dal Segretario/Premier Matteo Renzi. La data non è il segnale di alcuna scissione e non è una sfida al Segretario/Premier Matteo Renzi. La Leopolda non è un evento…

La laicità di Gramsci ignorata da nipotini sapientini

Il socialismo è una religione che, rispetto al cattolicismo, ha al centro non il Dio trascendentale dei cattolici, ma, la fiducia nell'uomo e nelle le sue energie migliori, come unica realtà spirituale. E i suoi fedeli, ossia, i militanti del movimento proletario, non sono degli infelici, dei mendichi, degli spiantati, come immagina la fantasia democratica cristiana. Questi militanti non sono…

Il New World che ci aspetta dietro l’angolo

Leggo tutto d’un fiato un pregevole intervento del nostro governatore della banca centrale Ignazio Visco a una conferenza organizzata da UBS a Londra pochi giorni fa. E mi appassiona, della ordinata narrazione che Visco fa del nostro tempo economico, la pedissequa riproposizione di un’analisi ormai assai comune circa le cause e gli esiti della nostra situazione, che trovo quasi rassicurante.…

Isis

Quali sono le caratteristiche del terrorismo di matrice religiosa?

Gli ultimi attentati di Parigi hanno riaperto il dibattito sulla lotta al terrorismo. Ci siamo mai chiesti cosa spinge dei ragazzi a compiere azioni così brutali come quelle dello scorso 13 Novembre? Quali sono le caratteristiche del terrorismo, in particolare quello di matrice religiosa? Prima di tutto, diamo la definizione di terrorismo: L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore…

Tasse sulle imprese, in Italia le più alte d'Europa

“Paying taxes 2016“, il report annuale su tasse e imprese di Pricewaterhouse Cooper e Banca Mondiale, pone l’Italia al 137esimo posto in una graduatoria che ha preso in considerazione 189 economie del mondo con un carico fiscale il più alto d’Europa misurato su 4 variabili stabilite e analizzate dalla Ricerca: pressione fiscale, adempimenti e tempo necessario per svilupparli e quantità…

×

Iscriviti alla newsletter