Skip to main content

L'Alto Adige attira imprenditori e professionisti da tutto il mondo

LANDED – Storie di chi ha scelto l’Alto Adige: una mostra fotografica racconta le esperienze di cinquanta persone di talento che vedono nella provincia più a nord d’Italia un contesto unico Arrivano da tutto il mondo. Dalla Germania all'America, dall'Australia al Giappone. Sono professionisti altamente qualificati, imprenditori, ingegneri, architetti, artisti, psicologi. Tutti hanno scelto di trasferirsi in Alto Adige per…

Proprio una guerra asimmetrica

Sono centrifugato dallo scorrere delle notizie che arrivano dalla Francia, dall'Europa. È, a tutti gli effetti, una guerra asimmetrica quella tra i nostri sensi, la nostra mente, la nostra psiche, il nostro cuore e i media. I tamburi digitali battono notizie su notizie, da Hong Kong a Washington, e queste scorrono su ogni supporto tecnologico, tablet, cellulari, monitor, entrandoci in…

Evoluzioni del QE: La monetizzazione del Giappone

Ora che l’esperimento monetario potrebbe essere condotto alle sue conseguenze più estreme dove potrebbe accadere questa evoluzione, se non in Giappone? Qui, dove l’estremo Oriente incontra l’Occidente più estremo, sarebbe facilissimo trasformare il QE in pura monetizzazione dei debiti, e anzi qualcuno già lo considera un esito “inevitabile”. Il Giappone, d’altronde, è già il paese dove l’esperimento ha visto la…

Siamo pronti a spendere 1.000 euro per un look H&M?

La collezione H&M in collaborazione Balmain ha segnato una svolta nelle partnership di marchi low cost con stilisti del lusso. E apre lo spazio per riflessioni e interrogativi. Giovedì scorso, in 250 negozi del colosso svedese sparsi nel mondo, è stata lanciata la linea Balmain X H&M composta da 109 prodotti (indumenti, calzature, borse, bijoux) per lui e lei. File all’alba, consueto…

Il turismo delle Dolomiti a sostegno del manifatturiero

[caption id="attachment_459107" align="aligncenter" width="351"] Pelmo e Formin dal Lagazuoi[/caption]  Lorenzo Salvia (giornalista de Il Corriere della Sera e e autore del libro “Resort Italia. Come diventare il villaggio turistico del mondo e uscire dalla crisi”): “Al nostro Paese non mancano certo le opportunità: Belluno e le Dolomiti sono uno dei migliori esempi possibili” «Oggi l'Italia è il primo Paese al…

califfo, siria

Perché non chiamare guerra quella di Isis contro l'Occidente?

Come la si dovrebbe chiamare se non “guerra” quella che si sta combattendo nelle contrade d’Occidente e non solo? Interrogativo banale, è evidente. Ma necessario dal momento che ci sono ancora anime belle che rifiutano persino l’idea che si sia davvero in guerra. Perfino il ministro degli Esteri italiano è sembrato riluttante ad accettarla. Qualcuno preferisce parlare di aggressione. Nominalismi,…

Ecco la dieta dimagrante per la Scuola italiana

E’ proprio una sfida parlare di certi argomenti e farsi capire, soprattutto quando c’è in giro chi ha come... personal trainer l’ideologia e la stupidità. Spero proprio che i miei amici di blog stiano ben lontani dalla mancanza di intelligenza e che mi seguano in queste righe, che cercherò di rendere chiare anche per il lattaio dell’Ohio, come diceva Montanelli...…

Al via il Premio Internazionale Isola d'Elba-Brignetti

Anche quest’anno prende il via il Premio Internazionale di Letteratura Isola d’Elba-Brignetti. Un premio che ha ormai 44 anni e che si è ritagliato uno spazio di indiscussa autorevolezza nel panorama letterario nazionale. Geno Pampaloni il grande maestro di letteratura e nume tutelare del Brignetti lo voleva “austero e silente”. “Austero” lo è rimasto nella discrezione dei suoi giurati, nella…

Tutte le corbellerie sulla guerra all'Isis

Recentemente ho letto con interesse il saggio di William Manchester (Churchill, l'ultimo leone. 1938-1940, il vortice). E mi sono fatto una idea compiuta sulle origini e le cause della Seconda Guerra mondiale. Nel libro sono descritte le gravi responsabilità di Neville Chamberlain e del suo ministro degli Esteri lord Halifax nel perseguire con ostinazione una politica di appeasement verso Hitler…

elena_silvia_ninakina

Elena e Silvia, la bellezza del made in Italy

Ho conosciuto il marchio Elena e Silvia per caso, appena arrivati a Milano da Roma, perciò circa due anni fa. Comprai una salopette estiva fantasia vichy azzurra e Ginevra l’ha usata davvero tantissimo, anche se a guardarla sembra nuova. La scelta per me fu facile, avevo già tantissimi vestiti per lei – allora ancora figlia unica – e quella salopette…

×

Iscriviti alla newsletter