Per la prima volta durante il suo pontificato Papa Francesco prende la parola davanti al Congresso degli Stati Uniti. Nella mattina di giovedì, infatti, il Pontefice si è recato al Campidoglio e, di fronte a tutti i parlamentari del Paese, ha pronunciato in inglese un discorso nel quale ha menzionato quattro figure di americani esemplari: Abraham Lincoln, Thomas Merton, Dorothy…
Blog
The Volkswagen scandal. The Auto App-ocalypse is nigh
Written in collaboration with Corrado Clini, Former Minister for the Environment of Italy THE CASE AGAINST VOLKSWAGEN: A BLOW TO THE EUROPEAN MARKET The case against Volkswagen is a blow for the diesel market and raises questions about the European automotive industry. The future lies in innovation. Today, automakers spend more than $100 billion annually on research and development (R&D)…
È precipitato un drone su un'area libica dell'IS: che cosa stava guardando?
Un drone è precipitato ieri nell'area di al Fatayah, a sudest di Derna, sulla cosa orientale libica. Le immagini del velivolo senza pilotata sono state diffuse in rete dallo Stato islamico, che ovviamente ha dichiarato di averlo abbattuto, ma in realtà sembra molto più probabile che sia precipitato da sé ─ cosa che succede molto più spesso del previsto. Gli…
Perché le nazioni falliscono. Alle origini di prosperità, potenza e povertà
Pubblicata su ““Lateranum”, 2015, LXXXI, 1, pp. 165-168 La parola d’ordine per uno sviluppo dinamico e duraturo è inclusione; in definitiva, il filo rosso che lega tutta la riflessione di Papa Francesco sulla questione sociale e che esprime anche il ponte che unisce il Magistero sociale di almeno tre degli ultimi Pontefici. Includere significa condividere, partecipare, passare dalla condizione di…
L'esodo
I numeri e le notizie di cronaca sono impressionanti. Sono ormai migliaia i profughi che arrivano quotidianamente in Europa attraverso la rotta mediterranea o quella balcanica e sono decine quando non centinaia quelli che periodicamente trovano la morte in questo viaggio della speranza. A monte dell’ esodo la povertà e la pressione demografica oppure le guerre e le situazioni geopolitiche…
L'Unità: parola ai creditori per approvare concordato preventivo
Buone nuove per l'Unità, la storica testata fondata nel 1924 da Antonio Gramsci, letteralmente cambiata rispetto al suo passato: se in meglio o in peggio lo diranno i lettori. Quel che conta davvero è che ora, dopo il passo indietro dell'editore Guido Veneziani e alcuni colpi di coda magistralmente rintuzzati dal giudice del Tribunale Fallimentare di Roma, Luisa De Renzis,…
Isis, la Coalizione non troppo internazionale e gli airstrike che non funzionano
Secondo i dati forniti da Cent Com, gli Stati Uniti hanno condotto 2472 dei 2558 raid della Coalizione internazionale sulla Siria, il 95 per cento. Cent Com è il Comando Centrale americano che ha come area di responsabilità il Medio Oriente, il Nord Africa e l'Asia Centrale, praticamente tutte le zone calde del pianeta: lo guida dal marzo del 2013…
Bassolino, Napoli e l'assenza di una classe dirigente
[caption id="attachment_409366" align="alignleft" width="400"] Roberto Race in uno scatto di Vincenzo Oliviero[/caption] Sono settimane che a Napoli è iniziato il totonomi per i candidati a sindaco. Un bene perchè la città deve arrivare alle elezioni della primavera del 2016 con una consapevolezza collettiva dell'importanza della scelta. Luigi De Magistris ha annunciato la sua candidatura, il suo sfidante del Pdl Gianni…
Gender, pornografia e tanto altro ancora
La senatrice Cirinnà insiste: vuole la legge entro il 2015 ed è certa che ci sarà (dopo che il contrastato disegno di legge è passato (non si sa da dove prendere le risorse. Ma per Cirinnà pare non essere un problema). Paventa sicurezza in una intervista a Gay.it oggi la senatrice che definisce il parere diverso di una parte dei…
Non vogliamo morire in Siria, dice un soldato russo
Un gruppo di contractors militari russi s'è rifiutato di prendere parte alla missione di sostegno al governo siriano ordinata da Mosca. Il sito d'informazione Gazeta.ru ha raccolto le testimonianze dei militari che adesso rischiano una pena durissima che può arrivare fino a 20 anni di carcere. I kontraktniki, cioè non militari di leva, si lamentano del fatto che il loro…