Skip to main content

La finanza casinò, il croupier baro e le false verità

In questi giorni leggiamo e sentiamo trattare della bolla cinese del tracollo delle borse europee con una descrizione dei fatti senza che ci sia una possibile chiave di lettura per provare a capire cosa è tutto questo apparente e continuo terremoto finanziario, questa finanza sembra essere sempre sulle montagne russe a seguire percorsi imprevedibili nonostante si continui a sostenere la…

Girone ha diritto di curarsi in Italia come Latorre

I due nostri soldati italiani sotto processo, di cui uno, in stato di custodia nel kerala in India,  sono vittime 4 volte: del senso del dovere e dell’obbedienza agli ordini, delle ricostruzioni  approssimative, di isterie, di strumentalizzazioni e complottismi. Ora che anche Girone, sequestrato a kerala e in preda a giustificato terrore, si è ammalato, ha diritto di essere curato…

Italiani e greci, una faccia una razza?

Quando ti incontrano, magari mentre giri per il porto vestito solo con una maglietta e pantaloncini da bagno, ti chiedono "Italiano? Buongiorno, Buonasera, eh.. Italiani, greci, una faccia una razza". Percorrendo le vie più lontane dalle mete turistiche, quelle più famose e alla moda, è facile imbattersi in greci che vanno in vacanza, con i loro caffè frappe, poco zucchero…

Il vizio del fumo e il museo italiano degli orrori

Se Michele Arnese me lo concede, per una volta non parlerò delle comiche romane, del "rosicone" D'Alema, delle "ansie da prestazione" di Renzi e del ministro Poletti (per i quali i numeri del mercato del lavoro sono un'opinione), delle "deportazioni" degli insegnanti dal Sud al Nord, delle carneficine dei migranti e delle lacrime di coccodrillo dei governanti europei, delle Borse…

Migranti migrazione

Quelle vite annegate...

In quest ore vengono condivise numerose foto in Facebook e in altri social-media. Sono le immagini delle tante bambine e dei tanti bambini morti annegati nella traversata dalle coste libiche a noi. Le ho viste quelle foto e mi sono sentito davvero male. Il brivido che mi sta accompagnando non mi lascia, nemmeno ora che sto scrivendo. Ma mi rifiuto di…

La vera carta elettorale nelle mani di Renzi

Nel suo recentissimo editoriale "Un Premier e quattro carte", il Direttore del Corriere Fiorentino delinea un affresco assai realistico sulle possibilità-"opportunità" (elezioni anticipate, nuovo accordo organico con Forza Italia, sopravvivenza giorno per giorno o ricompattamento del PD preparando comunque le elezioni) in mano al Presidente del Consiglio per evitare un deleterio cul de sac. Mosaico che trascura un tassello per…

Vincenzina, una vita distrutta comunque

Chissà che spavento, chissà che vertigine per Vincenzina. Non ne poteva più mischina di quel marito che si doveva tenere per il resto dei suoi giorni. In pensione pure, e dunque con l’ipotalamo del nullafacente tutto attivo su di lei. Chissà che spavento, chissà che buio nel cuore, chissà che freddo alle mani e ai piedi mentre quel pomeriggio avrà…

Ministero del lavoro, delle magie e degli errori

Il ministro del Lavoro, l’ineffabile Giuliano Poletti, ha parlato di ‘’errore umano’’: la medesima definizione che si usa quando deraglia un treno. Nel suonare la grancassa per le ‘’magnifiche sorti e progressive’’ del jobs act al ministero, nei giorni scorsi, hanno aggiunto, alle statistiche,  300mila occupati inesistenti (come si faceva, ai tempi della Russia zarista, con le c.d. anime morte). Il fatto è…

Che cosa succede (secondo me) nel Nuovo Centrodestra

Al tempo di Craxi, Fabrizio Cicchitto era un esponente autorevole dell’ala lombardiana del PSI. Con molti altri socialisti passò nel 1994 armi e bagagli tra i fedelissimi del Cavaliere, sodale nella stessa organizzazione piduista del venerabile Licio Gelli. Non stupisce che, dopo la scelta del NCD di sostenere prima il governo Letta e poi quello di Matteo Renzi, ora lo…

Cartolina dell’estate

La cartolina di quest’estate la tengono stretta agli occhi le ciglia. Roba da diventare miopi pur di guardarla. Era solo qualche giorno fa e da un dolce declivio tra i carrubi iblei mi si è stampata nella mente. Carrubi e ulivi facevano da quinte a un mare altissimo che arrivava a confondersi con il cielo. Tutto, come in preludio britteniano,…

×

Iscriviti alla newsletter