Come tutte le commedie che si rispettino, anche quella che ormai da anni manda in scena la Fed, annunciando e poi ritirando temibili rialzi dei tassi ufficiali, va avanti seguendo i canoni classici del colpo di scena e dell’agnizione. Laddove però la finale presa di coscienza dei protagonisti non va oltre un modesto “vorrei ma non posso”, come quello declinato…
Blog
Syriza, tra tolleranza e virtù
Dio è morto, Marx è morto, io non sto un granché e Syriza ha fallito, ma oggi voglio provare comunque a spezzare una lancia in favore di Tsipras. Credo che i punti principali della questione, da tenere saldamente fermi nel tumulto dei commenti di questi giorni, siano sostanzialmente tre: nel programma di governo con cui ha vinto le elezioni Tsipras…
Kamut, kamut, kamut
Come l'i-phone sta al telefono così il Kamut sta al pane. E l'Italia, e gli italiani, che senza pane a tavola son disperati, del Kamut sono diventati il migliore dei mercati. Kamut, kamut, kamut. Orsú! Siamo il paese delle farine e di tutti i tipi di frumenti. Delle intolleranze a cibi, regole e patenti. Kamut, kamut, kamut! Evviva. Siamo il…
Il Regio a Torino, un'opera al giorno
Un Luglio al Regio. A Torino. Quattro opere, una al giorno per tutto il mese. Pausa solo di lunedì. Una programmazione che non ha nulla da invidiare ai migliori teatri d'opera del mondo. Dimostrazione, oltre che di una bella gestione e programmazione, anche di una grande capacità tecnica. Pensate al fatto di avere quattro allestimenti pronti e intercambiabili. Bene. Un…
Chi c'era a Rovereto per un passo popolare in avanti
All’incontro di Rovereto, tenutosi sabato 18 luglio, presso la casa natale del beato Antonio Rosmini, padre del cattolicesimo liberale italiano, si sono presentati numerosi esponenti di partito: Mario Mauro per i Popolari per l’Italia, Mario Tassone, segretario Nuovo CDU, Lelio Alfonso, coordinatore nazionale di Italia Unica, il partito di Corrado Passera, e Elmar Pichler Rolle della SVP. Oltre ad essi…
Start-up: bandi e concorsi, finanziamenti per i giovani
Start-up rosa. Iniziativa di Henkel Italia e Fondazione Risorsa Donna per start-up e iniziative imprenditoriali esclusivamente femminili. All’idea vincitrice sarà riconosciuto un contributo a fondo perduto di 20.000 euro per finanziare la fase di avvio del progetto. Info qui. Fino al 31 ottobre. Continua a leggere su L'Arancia.
E pensare che si dicono ancora democratici
Comunque l’arroganza e l’ignoranza dell’attuale spezzatino PD sta portando il nostro belpaese “che fu” all’emarginazione europea e all’accelerazione del drammatico declino economico e sociale italiano. Lo vediamo tutti i giorni. E pensare che si dicono democratici. Esistono solo loro che si sono comprati i giornali, le banche e bramosamente si stanno sbranando tra di loro. Nelle Regioni a cominciare dalla…
Il risveglio del militarismo giapponese
Il Premier Shinzo Abe spinge per una rivoluzione del pacifismo giapponese, autorizzando le missioni militari all’estero Tra le potenze del mondo occidentale e occidentalizzato, sul piano militare il Giappone rappresenta un unicum. Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, dall’adozione della nuova Costituzione fortemente ispirata dagli Stati Uniti, il Paese nipponico ha praticato una politica pacifista sul piano delle proprie relazioni…
Pdl Missioni, si va verso misure straordinarie di intelligence
Si va verso l'approvazione, martedì prossimo, dell'emendamento alla proposta di legge quadro sulle missioni internazionali che permette al presidente del Consiglio, in caso di situazioni di crisi, di varare un dpcm con misure straordinarie in materia di intelligence. A riferirlo a Public Policy è lo stesso relatore, il presidente della commissione Difesa al Senato Nicola Latorre (Pd), spiegando come con…
Start-up: tutti i numeri (e le opportunità) del settore fintech
Si chiama FinTech ed è un settore che sposa finanza e tecnologia. Come spesso accade, il risultato non è la somma degli addendi. Perché il FinTech non è solo l’applicazione del digitale a banche, monete e investimenti: è un nuovo modo di concepire il business, anche grazie alle start-up e al recente interesse dei venture capitalist. Secondo Pictet,…