Quanto è alto il rischio che il/la tuo/a fidanzato/a non sia fedele in Erasmus? Adesso c’è un test online per scoprirlo. Lo lancia Wanderio, start-up innovativa italiana che opera nel mondo dei viaggi. La start-up ha lanciato l’iniziativa Alcitour dedicata a coloro che vivono una relazione a distanza. Continua a leggere su L'Arancia.
Blog
Le svalutazioni competitive del secolo XXI
Questo secolo gli anni Trenta sono arrivati prima, mi viene da pensare, osservando gli andamenti valutari sintetizzati in un grafico, che ho trovato nell’ultima relazione annuale di Bankitalia, che mi riporta a quel tempo lontano quasi cent’anni che la storia ricorda per le sue svalutazioni competitive. E mi dico, fra il serio e il faceto, che se esistesse un indice…
Carbon tax e altro, cosa chiede il Senato all'Europa
Sono 30 i rilievi posti dalla commissione Industria al Senato al Pacchetto europeo sull'unione dell'energia: si va da un coinvolgimento extra europeo sulla riduzione delle emissioni di gas serra alla richiesta "dell'introduzione graduale di forme di carbon tax", dall'"auspicio" che gli investimenti nelle reti elettriche e del gas derivanti dal piano Juncker "siano finanziati con tariffe in grado di remunerare…
Cosa penso della riforma Madia sulla Pubblica amministrazione
Due sera fa, alla Camera dei Deputati, la 1ª Commissione ha effettuato l'audizione di ben 17 parti sociali, in merito all'Atto Camera 3098, la "riforma Madia" della pubblica amministrazione. Audizione dovuta, ma stigmatizzabile nel modo: per sentire tutti (confederazioni sindacali e soggetti dalla consistenza più o meno palpabile) il Presidente Sisto ha dato la parola a ciascun capo delegazione per…
Legge di stabilità e polizze vita: cosa cambia
Tra le novità introdotte con la Legge di Stabilità per il 2015, ve ne sono alcune che colpiscono i beneficiari delle polizze vita. Infatti, a decorrere dall'inizio dell'anno in corso, le novità contenute nella manovra finanziaria prevedono l'assoggettamento a tassazione delle plusvalenze incassate dai beneficiari di una polizza vita. Detta tassazione è stata fissata al 26% e inerisce tutte le…
Le donne nel mercato del lavoro italiano
Donne italiane, noi non abbiamo paura:alimentiamo la responsabilità per la politica e il comando. ATTO PRIMO Passata la tempesta delle elezioni regionali facciamo il punto sulla presenza femminile sia sul mercato del lavoro che nei consigli regionali, partendo da una considerazione oggettiva: le donne in politica sono veramente pochine, quelle che vogliono lavorare ci sarebbero ma fanno una gran fatica a…
Expo, i servitori dello Stato e gli uomini del buon governo
Mentre molti si esercitano in un disfattismo triste e negativo a proposito di Expo, voglio spezzare una lancia per Milano, per Expo e per gli uomini del buon governo che hanno presidiato le istituzioni. Oggi ci occupiamo di questi ultimi e in particolare del Prefetto di Milano, Tronca. Sentite cosa questo umile servitore dello Stato ha detto a proposito di…
Oltre la morte, la voglia di vivere
Tempo fa ho parlato di una signora che ha deciso come morire. O semplicemente ha deciso come non morire: in ospedale, con tubi e flebo, costretta a pesanti cicli di chemioterapia per conquistare qualche mese o anno di vita in più. Ho raccontato di chi, con grande forza e coraggio, ha deciso come gestire ciò che restava della propria vita.…
Ragusa hot e la penna montata
Leggo su Ragusanews.com la notizia di un giro di prostituzione scoperto proprio nel capoluogo ibleo. Un giro di squillo e clienti che, stante alle pruriginose rivelazioni, rischia di rovinare un sacco di famiglie perbene. D’altronde in questi casi si tratta sempre di brave ragazze di cattiva famiglia con cattivi ragazzi di buona famiglia. Professionisti, impiegati, imprenditori. Tutta l'elite iblea, troppo…
Il default greco come palingenesi dell’eurozona
Certo non è di buon auspicio condurre un difficile negoziato con un paese balcanico in concomitanza di un impegnativo centenario e per giunta a Dresda, dove si è svolto il vertice G7 dei ministri finanziari, che più di ogni altra città tedesca evoca paurose memorie di distruzione. Eppure questa tarda primavera, che sembra preparare un’estate prematura per l’Europa, riserva di…