Skip to main content

Come uscire dallo stallo

Un’Italia divisa in tre blocchi: al Nord con il prevalere del centro-destra a trazione leghista, al centro che fu già il cuore dell’egemonia comunista, un calo pauroso di consensi alla sinistra dall’Emilia alla Toscana e all’Umbria, dove l’astensionismo la fa da padrone, e il Sud totalmente nelle mani dei “cacicchi” di dalemiana connotazione. E tre blocchi politico-culturali accompagnano quella geografia…

Tutte le prossime sfide di Matteo Salvini

Questo commento è stato pubblicato oggi su L'Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi. Da domenica scorsa anche il centrodestra ha il suo Tsipras italiano: si chiama Matteo Salvini. Come il popolare leader della nuova sinistra e oggi primo ministro in Grecia, Salvini si prospetta a capo di una destra nuova che dice pane al pane e mobilita le…

Arabia Saudita

Cancellare gli sciiti dalla Penisola Araba

Perugia ─ La filiale saudita dell'IS ha dichiarato di avere un piano: eliminare gli sciiti dalla penisola araba. Il 22 e il 29 maggio l'organizzazione ha rivendicato due attentati: entrambi sono avvenuti nella parte orientale dell'Arabia Saudita dove si concentra la minoranza sciita del Paese. L'obiettivo, in entrambi i casi è stata una moschea sciita, colpita durante la preghiera del…

Zaia, Tosi e il caso Veneto

L’affluenza alle urne nel Veneto è stata la più elevata d’Italia, ma il 9,2% in meno rispetto alle regionali del 2015 e il 6,7% in meno rispetto alle europee del 2014. Ha votato il 57,2 % degli elettori con il restante 42,8% che ha deciso di disertare. Ha stravinto Luca Zaia, la cui lista è il primo partito del Veneto…

Tutte le grane di Renzi dopo le elezioni regionali

Renzi? Renzi non ammetterà mai che, per lui, si è trattato di una vittoria di Pirro. Una vittoria incompleta, come quelle di Bersani, una vittoria che porrà seri problemi, al PD, anche nelle regioni in cui ha vinto. De Luca, l'Umbria, la crescita della Lega in regioni tradizionalmente rosse, la sostanziale riconferma dei 5Stelle. Vittoria di Pirro, che ci porterà…

Come può essere davvero buona la scuola

Questo commento è stato pubblicato ieri dal quotidiano Bresciaoggi A volte non sembra che i politici siano stati alunni e non solo bambini, studenti oltre che ragazzi, laureati - diversi di loro -, e non solamente dottori in promesse. Altrimenti, se gli eletti del popolo fossero consapevoli del passato che non passa, perché mai si finisce d’imparare, ogni governo avrebbe…

Se la Politica non convince più. Astensionismo mai così alto.

Alle 23.00 si è conlcusa la giornata di votazioni in sette regioni e tantissimi comuni. Il dato sull'affluenza è drammatico. Decine di punti percentuali in meno rispetto alla volta precedente e un crollo tremendo in regioni con una fortissima partecipazione come Liguria, Toscana e Umbria. Questo dato ci fa dire, senza dubbio, che la Politica ha perso una sfida fondamentale.…

Lettere mai rubate

Ciao mamma, sei così vecchia che quasi m’imbarazza la tua ostinazione nel praticare il canottaggio! Alla tua età dovresti stare un po’ scialla. Sei ridicola anche quando dici che hai lavorato e invece scopro che hai pubblicato qualche sciocchezza sul tuo blog. Da grande voglio fare l’avvocato e non sarai certo tu a impedirmelo! Cerca di tornare a un’ora decente…

Dalla Persia a Philip Glass

Il reportage di Buttafuoco da Teheran, su Il Fatto, si può ascrivere alla cosiddetta letteratura di mondo. Certo, un conto è parlare d'arte, di storia e, nell'annodarsi dei fili e dei rimandi, finire in Persia, possibilmente quella del passato, del Tigri e dell'Eufrate. Tanto, quella non è Iran. Altra cosa è andare a Teheran e raccontarne lo spaccato sociale, economico…

Perché il "buono" (scuola)... sia buono davvero!

“Eppur si muove!” Non c’è dubbio che – nonostante gli attacchi quotidiani dell’ignoranza e dell’ideologia – l’intelligenza si muove, la ragione dà segnali di vita inequivocabili, i parametri vitali del buon senso sono evidenti. Il genitore che (possibilmente prima di diventare nonno...) vuole vedere riconosciuta e attuata la sua libertà di scelta educativa nei confronti del proprio pargolo, raccoglie in…

×

Iscriviti alla newsletter