È arrivato oggi in Libano il primo cargo di armi francesi, di cui i sauditi hanno coperto il pagamanto per rinforzare l'esercito di Beirut. Dopo mesi di discussioni e incontri, lo schema a tre, Francia-Libano-Arabia Saudita, sembrava essersi fermato: nel settembre scorso l'attuale re saudita Salman bin Abdul Aziz, all'epoca ministro della Difesa, era volato a Parigi in quello che…
Blog
Che delusione il Foglio che regge il moccolo al premier
Che delusione Il Foglio. Una delusione, da abbonato, quella di vedere tante belle penne ridotte a reggere il moccolo al premier. C’è stato un tempo in cui ogni prima pagina de Il Foglio era una sorpresa. Il fatto del giorno, la questione che in quel momento catalizzava l’attenzione, l’analisi e il commento nerboruto culturale e politico, veniva affrontata dal Foglio…
Tragedia nella tragedia
Con i tanti martiri del terzo millennio, nel Mediterraneo sono morte anche l'idea di persona umana e l'idea di una politica che abbia visioni di convivenza e che decida. Il Mediterraneo è una tragedia nella tragedia, un luogo ampio nel quale si è toccato il fondo di quella che noi chiamiamo civiltà; si sono aperte le porte dell'inciviltà, dell'inumano, di…
ACTA DIURNA - Asia, Global, Latin America, Middle East, Russia
Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1 ASIA Xi Jinping on Pakistan: 'I Feel as if I Am Going to Visit the Home of my Own Brother' (Ankit Panda, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/xi-jinping-on-pakistan-i-feel-as-if-i-am-going-to-visit-the-home-of-my-own-brother/ 35 Killed in ISIS' First Claimed Suicide Bombing in Afghanistan (Ankit Panda, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/35-killed-in-isis-first-claimed-suicide-bombing-in-afghanistan/ GLOBAL The US,China and the AIIIB: from sero-sum competition to win-win cooperation ?…
Sconfitti nel Mediterraneo
L'ennesima tragedia che si è consumata nel Mediterraneo non ha bisogno di commenti. Vedo scorrere davanti ai miei occhi i protagonisti della inesistente, e tanto richiamata, "comunità internazionale" e mi viene quella rabbia che comprende un sentimento di profonda vicinanza con le vittime e l'indicibile sconforto per l'incapacità strategica del cosiddetto "mondo sviluppato". Comincio con il dire che le vittime…
Contro l’utero in affitto
Stasera a Ferrara Mario Adinolfi, direttore de “La Croce", consegnerà a Mons. Luigi Negri l’“Appello ai Vescovi Italiani”, pubblicato ieri in prima pagina sul quotidiano, affinché l'Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana (CEI), in programma dal 18 al 21 maggio alla presenza di Papa Francesco, prenda decisioni efficaci di mobilitazione contro il matrimonio omosessuale e l’utero in affitto introdotti dal…
La Nemesi e la Grecia
La Nemesi era una dea della religione e mitologia greca; il suo nome deriva dal greco antico “nemesis “ e sta a significare la Dea della distribuzione della giustizia; la dea che doveva provvedere a mettere giustizia. In questo senso la Nemesi viene considerata come “Giustizia compensatrice“ o riparatrice e rappresenta l’idea della ricerca di una legge di armonia tra…
ACTA DIURNA - Americas, Asia, Global, Middle East
Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1 AMERICAS Harper foreign policy: All gesture, no action (Antonia Zerbisias, Al Jazeera), http://www.aljazeera.com/indepth/opinion/2015/04/harper-foreign-policy-gesture-action-150419073606273.html ASIA Why the Fighting in Kokang Threatens Peace in Myanmar (Priscilla Clapp, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/why-the-fighting-in-kokang-threatens-peace-in-myanmar/ The China-India Defense Dialogue (Arushi Gupta, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/the-china-india-defense-dialogue/ GLOBAL US External Debt and its Largest Foreign Holders (Valentin Katasonov, Strategic Culture Foundation), http://www.strategic-culture.org/news/2015/04/19/us-external-debt-and-its-largest-foreign-holders.html Turchia-Ameni-Italia. Indignarsi non…
Il tempo della politica
Ho più volte insistito sul tema del necessario ripensamento della politica. Ho scritto di una "politica dimenticata" e ora vorrei concentrare la mia attenzione sul tempo della politica; esso, io credo, non può che essere il tempo della realtà. Tutti invocano la volontà di risolvere i "problemi concreti" e si tratta di una volontà condivisibile: in molti, però, si agitano…
Abbiamo bisogno di idee buone, per le polemiche sterili il tempo è scaduto
Le detrazioni fiscali previste dal DDL scuola per i costi di iscrizione sostenuti dalle famiglie per la scuola pubblica paritaria e statale, sino ad un massimo di 400 euro, scontentano tutti. Nei cortei si accusa il governo di sostenere la scuola “privata” cattolica. Le famiglie si sentono nuovamente tradite (per non dire prese in giro – elegantemente) dalla cifra considerata…