Skip to main content

Isis, Islam e la pace. I dubbi del padre gesuita Samir

Il sequestro e l’uccisione di un sacerdote vicino a Rouen (Francia) e i vari attacchi a Würzburg, Monaco, Ansbach (Germania) sono stati compiuti da gente molto giovane e indottrinata con facilità. La Germania era un modello per l’integrazione dei rifugiati, ma l’islamismo radicale non si lascia assimilare. Esso è sostenuto da Arabia saudita e Qatar. Non c’è altra strada all’integrazione,…

Cosa pensano Galantino, Bagnasco e Tauran di Islam, guerre e religioni

Scrive Massimo Franco sul Corriere della Sera che “agli attriti dottrinali si sta aggiungendo come detonatore il giudizio sull’islam, sulla scia delle stragi terroristiche in Europa”. Il tema del giudizio sull’islam fondamentalista “esiste”, nota Franco, e “c’è attesa perché Francesco dica qualcosa di più, dopo avere precisato che sebbene sia in atto una guerra, non può essere definita di religione”.…

Papa Francesco

Tutta la bellezza della Giornata mondiale della Gioventù

Zaino sulle spalle e tutti in cammino verso un domani di speranza, che è già cominciato nella scelta dello stare insieme all’aperto. Una folla immensa e festosa, così il pacifico esercito di ragazzi dei cinque continenti è accorso in Polonia, terra dell’indimenticabile Papa Wojtyla, per ascoltare il non meno amato Francesco nella tradizionale Giornata Mondiale della Gioventù. E per testimoniare…

Papa Francesco, Vaticano

Papa Francesco e tutti i miti da sfatare su migranti e terrorismo

Mentre si affievoliscono l'angoscia e la disperazione per quanto accaduto a Nizza, si continua a discutere sull'esecutore e, quindi, sulla matrice di questa terribile strage. E continua una larghissima convergenza dell'establishment "politicamente corretto" (parlamentari, intellettuali, giornalisti, mezzibusti del video, preti lavoratori dell'accoglienza) in una strategia buonista comune. La preoccupazione quasi ossessiva sembra essere quella di trovare argomenti, se non per…

Papa Francesco

Papa Francesco, la guerra di Isis e le religioni

"Questa guerra non è una guerra di religione. Tutte le religioni vogliono la pace. La guerra la vogliono gli altri". Con queste parole, pronunciate sull'aereo verso Cracovia, Papa Francesco ha espresso in modo perfetto il vero orientamento corretto sul terrorismo. Gli attentati che stanno sottoponendo a dura prova l'Europa appartengono pienamente ad una strategia di potere e di conquista. Lo…

islam

Potenze militari poco risolute nel distruggere lo Stato islamico. Parla l'imam Pallavicini

“L’attacco alla Chiesa di Rouen è senza dubbio un salto di qualità del terrorismo islamico, un passo in più nell’orrore. Questi che si professano musulmani non solo non hanno rispetto per la vita umana, ma nemmeno per un ministro del culto, per i fedeli riuniti in preghiera, per la professione della fede”. Yahya Pallavicini è un imam italiano ed è…

Isis, la guerra, le religioni, il Papa e la Chiesa cattolica

Sono un papista ortodosso e considero indegne certe allucinanti note che circolano sul web, come quelle di un sedicente Movimento d’Amore San Juan Diego, che giungono a definire Papa Bergoglio come “il Vicario dell’AntiCristo”, o quegli articoli del solito Socci con i quali si vorrebbe insegnare al Papa “come fare il Papa”. Confesso, tuttavia, che molte delle persone che abitualmente…

Papa Francesco

Chi sono e cosa chiedono i firmatari dell'appello contro l'Amoris laetitia di Papa Francesco

Aveva fatto rumore, per la verità più all’estero che in Italia, il documento che poco più d’un mese fa era stato portato all’attenzione del Decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Angelo Sodano, ai patriarchi e ai 218 cardinali di Santa Romana Chiesa. Il testo, di 13 pagine, aveva per tema l’esortazione apostolica post sinodale “Amoris laetitia”, promulgata dal Papa al…

stato isalmico

Isis, Rouen e il primo martire cristiano in Europa

La Francia è diventata ormai la vera frontiera di guerra del terrorismo. Quasi non fa neanche più notizia un nuovo attentato perché tutto il mondo civile vive in uno stato di choc permanente. L'Isis attacca ovunque, ma soprattutto uccide utilizzando chiunque sia in uno stato di disperazione tale da poter essere rapidamente arruolato per passare dall'emarginazione più buia alla milizia…

Chi era padre Jacques Hamel, ucciso in Francia dai terroristi Isis

Aveva 86 anni, viveva in canonica e aveva festeggiato il giubileo d'oro nel 2008: quasi 60 anni spesi nel sacerdozio con discrezione. Questo il profilo di Jacques Hamel, il prete sgozzato in una chiesa a Saint-Étienne-du-Rouvray, un comune francese dell’Alta Normandia, la mattina del 26 luglio. IL RICORDO DEI PARROCCHIANI Auguste Moanda-Phuati, il parroco della chiesa, ha parlato di padre Hamel su…

×

Iscriviti alla newsletter