Skip to main content

Girotondo sul Selfie del cardinale George Cottier con Monica Mondo

“Selfie” è il titolo di un volumetto da poco uscito nelle librerie, che contiene però un grande tesoro, fatto di delucidazioni e insegnamenti da tramandare ad ogni buon cristiano con il desiderio di riscoprirsi tale, o con la voglia di fugare dubbi e fare chiarezza. Il libro, il cui titolo completo è “Selfie. Dialogo sulla Chiesa con il teologo di…

Tutti i gesti più bergogliani nei due anni di Papa Francesco

"Ben presto ci saremmo abituati ad aspettare che il Papa sintetizzasse con un’azione le sue parole, imprimendo così un evento nella memoria collettiva. Altrettanto velocemente, avremmo compreso che i suoi gesti, a volte sorprendenti, non sono mai fini a se stessi ma sono sempre in funzione del messaggio che Francesco vuole diffondere. Del resto, nell’era della riproducibilità illimitata di un’immagine…

Che succede tra Vaticano e Pechino

Che le trattative (silenziose e sotterranee) tra la Santa Sede e la Cina procedano, non è un mistero. Tanti sono i segnali che indicano che qualcosa – lentamente e con enorme difficoltà – si sta muovendo: dallo scambio di telegrammi tra il Papa e il presidente Xi Jinping al permesso di sorvolare il territorio della Repubblica popolare durante i viaggi…

papa francesco

Tutti i borbottii di Comunione e Liberazione su Papa Francesco

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Bonifacio Borruso apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Diciassette minuti e quattro secondi: tanto è durato il discorso di Papa Francesco agli 80mila aderenti a Comunione e liberazione giunti sabato scorso in piazza S. Pietro per un'udienza speciale, concessa al movimento cattolico nel decennale della morte del…

Giù le mani da Popolari e Bcc. L'appello di Costalli (Mcl)

Arrivano anche al Parlamento europee le critiche contro il decreto Renzi sulle maggiori dieci banche popolari costrette a trasformarsi in società per azioni nell'ambito di una campagna governativa che per bocca dello stesso premier Matteo Renzi vuole scardinare il sistema del credito popolare e cooperativo. L'AZIONE DI COSTALLI A Strasburgo per presentare il rapporto della Fondazione Migrantes sugli italiani nel mondo,…

Tutte le ramanzine di Bergoglio in due anni di papato

Marco Politi sul Fatto Quotidiano ha parlato di "pugno di Francesco" dato a Comunione e Liberazione, durante l'udienza che s'è tenuta sabato scorso in piazza san Pietro. "Il mite Francesco, con l'eleganza antica di chi sa maneggiare la penna e la parola nella Compagnia di Gesù, ha stilato l'elenco dei vizi ciellini. Madamini, il catalogo è questo! 'Quando io metto…

Il Rapporto “Italiani nel Mondo 2014” della Fondazione Migrantes

E’ stato presentato oggi a Strasburgo il Rapporto “Italiani nel Mondo 2014” della Fondazione Migrantes: un rapporto che analizza le ragioni della mobilità degli italiani all’estero evidenziandone statistiche, ragioni, limiti e prospettive in un momento storico in cui l’emigrazione è al centro delle questioni del nostro tempo. IL RUOLO DI MCL “Siamo qui per riflettere sulle motivazioni che inducono le…

Chi è Gianfranco Mammì, il nuovo vicedirettore dello Ior (da sempre allo Ior)

Venerdì scorso il Consiglio di sovrintendenza dello Ior ha nominato Gianfranco Mammì nuovo vicedirettore. Il suo mandato è a tempo indeterminato. Il via libera è arrivato sia dalla Commissione cardinalizia di vigilanza sia dall’Autorità di informazione finanziaria. UNA CARRIERA INTERNA ALLO IOR Cinquantanove anni, laureatosi in Scienze Politiche all’Università di Messina, Mammì sarà il vice di Rolando Marranci e risponderà…

Che cosa mi aspetto dalla Buona Scuola di Renzi. Parla don Macrì (Fidae)

La scuola pubblica italiana è composta sia dagli istituti statali sia da quelli paritari. Scuole che, oltre a concorrere al pluralismo dell'offerta educativa, contribuiscono a far risparmiare lo Stato nella spesa per l'istruzione. Per questo motivo, secondo don Francesco Macrì, presidente di Fidae, la federazione che riunisce le scuole cattoliche italiane, è "positivo il fatto che nella Buona Scuola si…

Che succede con la fine del segreto bancario tra Italia e Vaticano?

Come spiega oggi Repubblica, dal ministero dell’Economia si conferma che i colloqui e i contatti diplomatici tra l’Italia e la Santa Sede sono ormai continui e che dunque, presto, “l’ultimo muro del segreto bancario e della opacità fiscale sta per cadere”. Ieri, da Oltretevere erano giunte le parole di padre Federico Lombardi, direttore della Sala stampa: "Sono effettivamente in corso…

×

Iscriviti alla newsletter