La sua morte gli restituisce quello che in molti, per anni, non gli hanno riconosciuto: essere stato un regista, importante, nell’Italia degli ultimi trent’anni
Gianluca Roselli
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Roselli
Così Matteo S. ha battuto Berlusconi e conquistato il centrodestra. Parla Orsina
Secondo il professore della Luiss, per l’ex Cavaliere è ormai troppo tardi per contenere l’egemonia leghista che ha travolto anche il M5S (senza identità). Il rischio di Salvini? La bulimia mediatica
Dopo il ballottaggio il dubbio di Salvini & Co: si vince di più con M5S o con Forza Italia?
Il risultato amministrativo conferma l’avanzata giallo-verde, in realtà più verde che gialla. Ma nel centrodestra si esulta anche da parte di Forza Italia. Le vittime sacrificali
Salvini comunicatore estremo. Ma rischia crisi di rigetto. Parla Novelli
“Con Matteo Salvini siamo su un livello ulteriore di comunicazione. Abbiamo superato un altro confine. Bisogna però vedere quanto dura”. Conversazione col professore di comunicazione politica, sociologia dei media e dei sistemi d’informazione all’Università di Roma Tre
Candidarsi alle europee e Galliani (o Carfagna) coordinatore. Il piano di Berlusconi per risalire la china
Lo schema su cui intende muoversi il Cavaliere, che intanto, a breve, si appresta a incassare la presidenza della commissione di Vigilanza Rai, una sorta di ricompensa dopo che Di Maio si è tenuto la delega alle Telecomunicazioni
Vi spiego il vero business dell'immigrazione. Parla il capitano De Falco (M5S)
Comunque la si pensi, l’Italia ha messo in campo un’operazione umanitaria. Conversazione con il capitano della Marina Gregorio De Falco, senatore del Movimento 5 Stelle
Il futuro di Forza Italia (e della Lega) spiegato da Gianfranco Rotondi
“Salvini è grintoso, Di Maio è doroteo: ai congressi democristiani vincevano sempre i dorotei”. Conversazione con Gianfranco Rotondi, ex ministro forzista e leader di Rivoluzione cristiana
Allarme Lega per i 5 Stelle. Così Salvini cannibalizza l’alleato di governo
Il risultato delle elezioni dei nuovi sindaci non è un bel messaggio per Di Maio. Sulla politica nazionale da qui in avanti dovrà mostrare maggior carattere, dettare l’agenda, imporre i suoi temi, non farsi fagocitare dal leader del Carroccio
I marziani accolti con stupore, perplessità e un pizzico di cinismo. Appunti di due giorni nel Palazzo
A ogni passaggio parlamentare in cui la precedente maggioranza viene disarcionata da una nuova, si assiste al consueto spettacolo dei vecchi potenti che tornano a muoversi come normali peones e i nuovi contorniati da codazzi di ogni tipo
Il Movimento 5 Stelle alla prova del governo. E del Parlamento
C’è da ammettere che per cinque lunghi anni l’opposizione l’M5S ha saputo farla, al contrario di altre forze di minoranza. Ma stare al governo è tutta un’altra cosa. Sarà in questo stretto passaggio che si misurerà il successo o meno del governo