Entra a regime una della riforme più rilevanti del primo anno di pontificato di Francesco. La segreteria per l'Economia guidata dal cardinale australiano George Pell si è insediata nell'antico Torrione di San Giovanni, nei Giardini vaticani. E' lì che sono stati organizzati gli uffici per l'organismo che il Papa ha deciso di istituire ex novo lo scorso inverno dopo aver…
Chiesa
Agnesi, Tremolada e Martinelli. Chi sarà il successore di Scola?
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Antonino D'anna apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Milano ha tre nuovi vescovi Ausiliari. E forse, un domani, il successore del cardinale Angelo Scola, chissà. Certo è che le nomine, approvate da Papa Francesco il 24 maggio scorso, disegnano un trio forse diverso dalle attese del cardinale.…
Così la Chiesa cattolica è stata emarginata in Parlamento
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Sergio Soave apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi La votazione della Camera che a larghissima maggioranza ha approvato la riduzione dei tempi che debbono intercorrere tra la separazione e il divorzio ha suscitato poco interesse perché era stato preceduto da poche polemiche. Le critiche delle associazioni…
Ior, ecco i misteri che turbano Bertone e assolvono Gotti Tedeschi
Alla fine, la metratura dell'attico del camerlengo Tarcisio Bertone (le cui foto sono state pubblicate in settimana da Chi) sarà niente di più che la classica ciliegina sulla torta. Nulla in confronto a tutto ciò che da settimane i giornali vanno riportando sulle presunte operazioni oscure che l'allora Segretario di Stato avrebbe avallato (se non suggerito) durante la sua stagione…
Papa Francesco e la crisi che piega le famiglie italiane
«La crisi continua a piegare le famiglie italiane, che sono sempre più povere, specie al sud, dove si registra un disagio cinque volte superiore a quello del nord». È quanto scrive L’Osservatore Romano commentando i dati presenti nel rapporto annuale dell’Istat per il 2014, presentato a Roma il 28 maggio (cfr. La crisi piega le famiglie italiane, 29 maggio 2014,…
Ecco che cosa ha davvero detto Papa Francesco su celibato, pedofilia e divorziati risposati
Il Papa aveva promesso che sul volo di ritorno dal viaggio in Terra Santa avrebbe tenuto una conferenza stampa sulla falsa riga di quanto accaduto la scorsa estate dopo l'intensa settimana trascorsa a Rio de Janeiro per la Giornata mondiale della Gioventù. "GLI SCANDALI CI SARANNO SEMPRE" E così ha fatto, per più di un'ora. Tanti i temi affrontati, dai…
Come è andato il viaggio del Papa in Terra Santa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL PAPA RITORNA “Qui è nata ed è partita la Chiesa”. Con queste parole Papa Francesco ha celebrato l’ultima messa a Gerusalemme prima di ripartire verso l’Italia (Vatican Insider). Bergoglio si è…
Il grido del Papa allo Yad Vashem e la condanna dell'antisemitismo
Terzo e ultimo giorno del Papa in Terra Santa, quello iniziato stamane con la visita al Gran Muftì di Gerusalemme, lo sceicco Mohammad Hussein. Dinanzi a questi che parlava di occupazione israeliana della Palestina (concetti che erano stati espressi appena ventiquattro ore prima da Abu Mazen), Francesco ha risposto andando col pensiero alla "figura di Abramo, che visse come pellegrino…
Tutti i gesti simbolici del Papa in Terra Santa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. INVITO IN VATICANO Papa Francesco ha invitato il presidente di Israele e i leader palestinesi per un incontro diplomatico che si terrà il prossimo mese (Ap). Il pontefice ha compiuto una…
Il cammino di pace del Papa in Medio Oriente
Quando nel marzo del 2009 mi recai in delegazione a Yad Vashem per discutere della didascalia su Pio XII, apposta in una sala del Memoriale dell’Olocausto a Gerusalemme, non pensavo che quelle prove di dialogo tra studiosi ed accademici esperti della materia portassero al primo volume congiunto ebraico-cattolico su Papa Pacelli e sul suo ruolo nella Shoah. Né pensavo si…
















