Skip to main content

Chi plaude e chi mugugna per la canonizzazione di Giovanni Paolo II

“Fare la cerimonia di canonizzazione tutti e due insieme credo sia un messaggio alla Chiesa: questi due sono bravi, sono due bravi”. Così ha dichiarato Papa Francesco spiegando ai giornalisti la decisione di procedere alla canonizzazione di Giovanni Paolo II e di Giovanni XXIII. Una canonizzazione, quella dei due Papi, che è stata “velocizzata”. L'ACCELERAZIONE DI BERGOGLIO Se, da un…

Francesco da Buenos Aires. Al cinema per tre giorni il documentario su Bergoglio

Il docufilm biografico diretto da Miguel Rodrìguez Arias e Fulvio Iannucci sulla vita di Jorge Mario Bergoglio arriva sul grande schermo. "Francesco da Buenos Aires – La rivoluzione dell’uguaglianza" sarà proiettato nelle sale UCI Cinemas, in collaborazione con Microcinema. Il film mostra immagini di repertorio in Argentina e quelle girate in esclusiva in Italia. Dall'infanzia sino all'età adulta, passando per quel fatidico…

Ecco chi rema contro Papa Francesco

Lo chiamano vdr, dove la sigla sta per vescovo di Roma. Un'intera galassia di siti internet legati al mondo della tradizione cattolica (Messa in latino, Chiesa e post Concilio, Radio Spada e tanti altri), quelli per i quali la vecchia messa di San Pio V è la messa di sempre e l'attuale è una copia venuta male del rito luterano,…

Papa Francesco svela noia e gioie del suo sacerdozio

Con la messa del Crisma nella Basilica vaticana, sono iniziati i riti che porteranno alla solenne Veglia pasquale di sabato sera e alla successiva messa del giorno. Al centro della lunga omelia del Papa – letta interamente, a differenza di quanto accaduto domenica scorsa, Domenica delle Palme, quando Francesco ha abbandonato il testo preparato e ha parlato a braccio. Proprio…

Celestino V, il Papa del Gran Rifiuto

«Non esito ad attribuire ai ribelli il merito di una più vicina fedeltà a Cristo». E’ quanto scriveva provocatoriamente nel saggio introduttivo al suo romanzo storico, "L’avventura di un povero cristiano", il noto intellettuale abruzzese, letterato, politico, giornalista e saggista, Ignazio Silone (1900-1978). Da quest’ultima sua opera dedicata alla vita ed alla rinuncia al Pontificato di Celestino V (1215-1296), pubblicata…

Le dure parole di Papa Francesco contro l'aborto e la pedofilia nella chiesa

Con due discorsi letti di primo mattino, ieri il Papa ha toccato molti dei temi sui quali - nella lunga intervista rilasciata la scorsa estate alla Civiltà Cattolica - invitava a non ossessionare i fedeli, ma suggerendo di parlarne solo in determinati contesti. Precisava, il Pontefice, che non esistono solo i cosiddetti princìpi non negoziabili, ma anche altre questioni che…

Legge 40, ecco come Papa Francesco ha reagito alla sentenza della Consulta

In merito alla discussa e controversa sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di fecondazione eterologa, c'è il silenzio della Chiesa cattolica italiana? Lo mette in rilievo, oggi, Angelo Panebianco, nell'editoriale di prima pagina del Corriere della Sera. Il politologo torna indietro di dieci e nove anni, quando il Parlamento approvò la legge 40, e poi quando su…

Tutti insieme appassionatamente per ricordare Giovanni Paolo II. Le foto di Pizzi

Il 7 aprile si è tenuta a Roma la presentazione del volume “ACCANTO A GIOVANNI PAOLO II. GLI AMICI & I COLLABORATORI RACCONTANO” di Vladimiro Redzioch edito da Ares: un ricordo a più voci (22 contributi) del nuovo Santo che il papa emerito Benedetto ha reso unico accettando di rilasciare un’intervista all’autore del libro, la prima dopo la rinuncia Soglio petrino. (LE FOTO IMPERDIBILI DI PIZZI TRA CARDINALI…) All’evento romano, moderato dal vicedirettore della…

Arrivederci Africa. Ecco i sorrisi donati (e ricevuti) nella missione in Benin

Da Cotonou (Benin) Chiudo lo zaino, nella stanza l’odore di questi giorni, una bottiglia di acqua vuota resta sul comodino. Fra poche ore ho il volo di ritorno per Roma. Ho impresso il sapore della manioca e del latte di capra, fa caldissimo, ho riempito tutte le pagine del moleskine e così ieri ho comprato un quaderno di carta strana,…

Papa Francesco: ecco la mia preghiera per la pace in Siria

Di Papa Francesco

Lunedì scorso, ad Homs, in Siria, è stato assassinato il Rev.do P. Frans van der Lugt, un mio confratello gesuita olandese di 75 anni, arrivato in Siria circa 50 anni fa, che ha sempre fatto del bene a tutti, con gratuità e amore, e perciò era amato e stimato da cristiani e musulmani. La sua brutale uccisione mi ha riempito…

×

Iscriviti alla newsletter