Skip to main content

Ecco la vera mappa del nuovo potere vaticano forgiato da Papa Francesco

In un anno solo un cambio alla guida delle nove congregazioni e nessuno tra i numeri uno dei dodici consigli. Eppure – scrive oggi il Corriere della Sera – "con il primo anno di pontificato Francesco sta cambiando tutto, nel governo centrale della chiesa. Per avvicinarsi a qualcosa di simile bisogna risalire di quasi mezzo secolo alla Regimini Ecclesiae Universae,…

Così Papa Francesco si è confessato in ginocchio nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco continua a stupire con i suoi gesti. Prima di confessare un gruppo di fedeli a San Pietro venerdì scorso, 29 marzo, il Pontefice ha messo da parte il protocollo, si è incamminato verso il confessionale e si è messo in ginocchio davanti a tutti: prima di confessare voleva confessarsi. QUESTIONE DI ABITUDINE Già nell'intervista a Ferruccio de Bortoli pubblicata il…

Ior, ecco come i magistrati hanno elogiato Gotti Tedeschi e sconfessato Bertone

La notizia era nell’aria, e attendeva soltanto l’ufficializzazione. Accogliendo la richiesta inoltrata dai pubblici ministeri Nello Rossi, Stefano Fava e Stefano Pesci, il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Roma. Flavia Costantini. ha stabilito l’archiviazione delle indagini della Procura capitolina nei confronti dell’ex presidente dell’Istituto opere di religione Ettore Gotti Tedeschi. Il quale risulta del tutto estraneo, quindi, alle…

Eutanasia, ecco come si dividono Chiesa e Parlamento

«Basta vuoti giuridici, occupatevi del fine-vita. Io, presidente di tutti gli italiani, non vi dico come, anche se lo so benissimo. Gli altri paesi europei hanno una legislazione in merito: possibile che in Italia non ci sia?». Un monito «morale» di Napolitano, in un messaggio alla Associazione Luca Coscioni, che si batte per la legalizzazione dell'eutanasia. Subito rimbalzato dalla presidentessa…

Ecco come Corriere della Sera, Repubblica e Stampa hanno giudicato l'incontro fra Obama e Bergoglio

E' pressoché unanime la lettura dei principali quotidiani italiani alla visita di Barack Obama in Vaticano. Un incontro andato bene, di successo, ma che ha avuto anche alcuni momenti tesi sulle questioni relative alla libertà religiosa e di coscienza. INCONTRO CORDIALE "MA SENZA VELI O FINZIONI DIPLOMATICHE" "Cordiale ma vero, senza veli o finzioni diplomatiche, su ciò che unisce e…

Obama, Bergoglio e Parolin, il nuovo trio della diplomazia mondiale

Il breve comunicato diffuso dalla Sala stampa nel primo pomeriggio di oggi, a seguito del lungo (cinquanta minuti) colloquio tra il Papa e Barack Obama, pone innanzitutto l’accento su “alcuni temi attinenti all’attualità internazionale, auspicando per le aree di conflitto il rispetto del diritto umanitario e del diritto internazionale e una soluzione negoziale tra le parti coinvolte”. E’ questo il…

Tutte le priorità strategiche che Papa Francesco ha illustrato a Obama

Una buona indicazione delle priorità strategiche si ricava dalla prima esortazione apostolica di Papa Bergoglio, l'Evangelii Gaudium. I punti principali sono per le Americhe: no a un’economia dell’esclusione, alla nuova idolatria del denaro, a un denaro che governa invece di servire; no all’inequità che genera violenza; sfide delle culture urbane. LA SFIDA DELLE MEGALOPOLI Partendo dall’ultimo punto, non è difficile…

Che cosa si sono detti Obama e Papa Francesco

La visita a Roma del presidente statunitense Barack Obama – con moglie, figlie e madre – è importante. In realtà, le visite di Stato sono due, profondamente diverse fra loro. La prima riguarda lo Stato italiano. Obama incontrerà il Capo dello Stato e il Presidente del Consiglio. Verosimilmente, essa è più rilevante per l’Italia, soprattutto per le ricadute che avrà sulla litigiosa…

Tutti i dossier geopolitici che legano Obama e Papa Francesco

"Il Presidente attende di discutere con Papa Francesco il loro impegno condiviso di lotta alla povertà e alla crescenze diseguaglianza". Con queste parole l’addetto stampa della Casa Bianca ha annunciato, il 21 gennaio scorso, la visita di Barack Obama in Vaticano, nel novero di un più ampio tour diplomatico europeo che, all’epoca dell’annuncio, non si prevedeva così impegnativo per le…

Obama e Papa Francesco. Le origini di un incontro

Questa mattina per la prima volta il capo di Stato americano incontrerà Papa Francesco. L'incontro in Vaticano con Bergoglio sarà la prima delle visite istituzionali del presidente Barack Obama, atterrato ieri sera a Roma a bordo dell'Air Force One. Dopo la visita nella Santa Sede Obama si recherà al Quirinale dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Infine, nel pomeriggio a Villa Madama vedrà…

×

Iscriviti alla newsletter