Skip to main content

Che cosa si cela dietro la cacciata di Boffo da Tv2000

E' rimasto "sbigottito", quando ieri mattina l'editore formale di Tv2000, Società Rete Blu, l'ha convocato per scambiare quattro chiacchiere. Mai, Dino Boffo, si sarebbe aspettato di essere fatto fuori così. Proprio ora che gli ascolti della tv dei vescovi italiani vanno alla grande, complice la popolarità di Francesco e il seguito che hanno le sue messe, i suoi incontri extraliturgici,…

Curia, lefebvriani e Francesco, Müller a tutto campo

Torna a parlare il prefetto della congregazione per la Dottrina della fede, l'ormai imminente cardinale Gerhard Ludwig Müller. Conversando con alcuni media tedeschi, l'ex vescovo di Ratisbona ha parlato del suo rapporto con Francesco, del dossier-lefebvriani e della prossima riforma della curia. DONNE E RIFORMA DELLA CURIA Su questo capitolo, il prefetto ha chiarito che la possibilità di veder aumentare…

Papa Francesco va a messa con i peccatori

Il maltempo di questi a giorni a Roma non ha fermato la folla di fedeli desiderosi di assistere all'udienza generale di Papa Francesco. Per accoglierli Bergoglio non ha rinunciato alla possibilità di ospitarli a Piazza San Pietro, anziché come avviene di solito durante l'inverno, all'interno della meno capiente aula Paolo VI. GUARDA TUTTE LE FOTO DA PIAZZA SAN PIETRO Prima…

opera ratzinger

Un anno senza Papa Benedetto. Dalla rinuncia a Papa Francesco

La mancanza di forze e l'eta avanzata lo condussero esattamente un anno fa alla "certezza di non essere più adatto ad esercitare in modo adeguato il ministero petrino". Era l'11 febbraio del 2013 quando nello stupore generale dei cardinali presenti, Benedetto XVI comunicò la sua decisione di rinunciare dopo otto anni al suo pontificato. Diciassette giorni dopo un elicottero con…

Benedetto XVI e i limiti del potere

Un anno fa finiva il pontificato di Benedetto XVI. Si è parlato tanto della novità che il suo successore Francesco ha apportato nella Chiesa Cattolica e nel mondo. Un delicato velo di rispetto è calato, invece, su Papa Ratzinger. D’altronde, non è facile commentare un pontificato concluso con il protagonista ancora in vita. Ma, proprio per questo, bisogna, invece, coglierne…

Parolin avverte: con la politica non parla solo la Cei

A pochi giorni dalla creazione cardinalizia, il segretario di Stato, mons. Pietro Parolin, ha concesso un'ampia intervista al quotidiano Avvenire. Dopo tre mesi da primo collaboratore del Papa, il presule vicentino affronta tutte le questioni all'ordine del giorno, dalla riforma della Curia al riposizionamento della Chiesa cattolica sullo scacchiere internazionale. Ma è sul rapporto tra Vaticano e politica italiana che…

Onu, famiglia, Francia. Tutti i dossier sul tavolo di Papa Francesco

Martedì sarà il primo anniversario dalla rinuncia di Benedetto XVI al Soglio petrino. Quella mattina, dopo aver autorizzato la canonizzazione dei martiri d'Otranto, Ratzinger lesse in latino la declaratio scritta a matita il giorno prima (così racconta oggi in un lungo articolo il vaticanista del Corriere della Sera Gian Guido Vecchi) in cui dichiarava, "in piena libertà", di rinunciare al…

vaticano

Omosessualità, pedofilia e aborto. Tutte le violenze dell'Onu sul Vaticano

Il 5 febbraio 2014 il Comitato per i Diritti del Fanciullo delle Nazioni Unite ha diffuso un rapporto di sedici pagine sulla conformità dei comportamenti dello Stato della Città del Vaticano alla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti dell’Infanzia, cui la Santa Sede ha aderito «con riserva». L’adesione con riserva – che peraltro la Santa Sede aveva affermato di poter…

Tutte le tensioni tra i vescovi francesi dopo la Manif pour Tous

E' un rinvio o una revoca? Un rinvio per ragioni elettorali o una revoca per aver compreso che un tema come questo non deve essere trattato così?. La domanda se la pone monsignor Bernard Podvin, portavoce della conferenza episcopale francese, all'indomani della decisione del governo di sospendere per quest'anno l'inter legislativo del provvedimento che avrebbe riformulato il diritto di famiglia.…

Ecco come l'Onu violenta il Vaticano

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PEDOFILIA IN VATICANO L’Onu denuncia le politiche della Santa Sede che hanno permesso a religiosi di abusare sessualmente di decine di migliaia di bambini e ragazzi (Repubblica). E chiede l’immediata rimozione…

×

Iscriviti alla newsletter