Skip to main content

Perché Papa Francesco ha commissariato i Frati Francescani dell'Immacolata

Il mondo dei tradizionalisti è in subbuglio per il commissariamento della Congregazione dei Frati Francescani dell’Immacolata, autorizzato da Papa Francesco attraverso un decreto dell’11 luglio scorso della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata. La decisione del Pontefice, infatti, che ha posto l’ordine sotto il controllo del frate cappuccino Fidenzio Volpi, ha di fatto bloccato l’uso da parte dei Francescani…

Così Papa Francesco vuole ricomporre lo scisma lefebvriano

La nomina di monsignor Guido Pozzo a nuovo segretario della Pontificia Commissione “Ecclesia Dei” (organismo il cui scopo è quello di favorire il rientro in seno alla Chiesa dei membri delle comunità tradizionaliste, in particolare di sacerdoti e seminaristi della Fraternità Sacerdotale San Pio X) parrebbe un normale avvicendamento ai vertici dell’amministrazione vaticana. Roba da addetti ai lavori, insomma. Invece…

Papa Francesco chiude la porta al sacerdozio femminile

Tornano a far discutere le suore americane riunite nella Leadership conference of women religious (Lcwr), la conferenza che riunisce circa l’ottanta per cento delle 57 mila religiose attive negli Stati Uniti. Stavolta a parlare non sono i vertici attuali, da più di un anno e mezzo in rotta con il Vaticano, ma suor Theresa Kane, che della Lcwr fu presidente…

Ecco come Papa Francesco vuole promuovere il dialogo con l'Islam

Papa Francesco ha voluto firmare di suo pugno il messaggio al mondo musulmano in occasione dell’ “Id al-Fitr”, che segna la fine del Ramadan. È la seconda volta che accade dal 1967, quando l’allora Segretariato per i non cristiani avviò questa consuetudine: nel 1991, infatti, al termine della guerra del Golfo Giovanni Paolo II espresse la propria solidarietà a tutti…

Bertone parla all'Ansa e difende lo Ior. Malumore in Vaticano?

Il cardinale Tarcisio Bertone, stretto collaboratore del papa emerito Benedetto XVI e suo Segretario di Stato, con l'arrivo del nuovo Pontefice è stato una sorta di convitato di pietra. Contestato esplicitamente da molte parti anche all'interno del Vaticano è rimasto saldo al suo posto nonostante le ipotesi di una sua sostituzione in autunno non siano mai state smentite con particolare…

Ecco come Papa Francesco pensa di dichiarare santo Pio XII

Papa Francesco potrebbe presto dichiarare santo il "venerabile" Pio XII. In tal modo si arriverebbe alla canonizzazione di Papa Pacelli attraverso una procedura velocizzata, analoga a quella seguita per Giovanni XXIII (che sarà proclamato santo assieme a Giovanni Paolo II tra la fine del 2013 e la primavera del 2014), andando ad allungare la serie dei Pontefici "santi" del Novecento.…

La strizza di von Freyberg accelera i primi passi dell'autoriforma dello Ior

Inaugurato oggi il sito web dello Ior, l'Istituto per le opere di religione, "con l'obiettivo di proseguire sulla via della trasparenza". Il presidente Ernst von Freyberg l'aveva anticipato lo scorso maggio, nel corso della settimana di interviste concesse alla stampa straniera. "Pubblicheremo il bilancio e avremo un regolare rapporto con i media”, assicurava. La partenza è stata in anticipo rispetto…

Papa Francesco visto dalla babele della stampa estera

La Giornata Mondiale della Gioventù è terminata e già iniziano i tentativi di inserire in categorie predefinite Papa Francesco. Alcuni gli vogliono addirittura attribuire un colore politico - di destra o di sinistra, conservatore o progressista? - a costo di qualche evidente semplificazione e molte incomprensioni. I più segnalano le "svolte" di Bergoglio, in contrapposizione a chi invece lo pone…

Papa Francesco a Rio. Il bilancio di padre Spadaro

“Si fa veramente fatica a stare dietro a questo Papa”, dice intervenendo alla trasmissione radiofonica Tutta la città ne parla su Radiotre padre Antonio Spadaro, gesuita e direttore della Civiltà Cattolica. E’ lui, appena atterrato a Roma da Rio de Janeiro, a fare un primo bilancio sulla settimana carioca del Pontefice preso quasi alla fine del mondo. “Francesco si è rivelato…

La svolta epocale di Papa Francesco sui gay è una bufala

Davvero Papa Francesco ha fatto la rivoluzione, su quell’airbus dell’Alitalia che lo riportava a Roma dopo la settimana passata con i giovani a Rio de Janeiro? Quelle parole sui gay e sulle lobby hanno colpito e i giornali (italiani e stranieri) riportano la frase ad effetto: “Chi sono io per giudicare?”. In realtà, Bergoglio si è rifatto al dettato del…

×

Iscriviti alla newsletter