Il Sud America ricorda il cardinal Jorge Mario Bergoglio come il buon pastore difensore degli umili. L'Europa, nuova terra di missione, ha accolto Papa Francesco come sua guida. Ma la vera sfida del nuovo capo della Chiesa non riguarda "le religioni del Libro, il giudaismo, il cristianesimo e l’islamismo", ma proviene "dall’incontro del monoteismo con l’Asia". Ne è convinto lo storico ed…
Chiesa
Ecco come Papa Francesco rivoluzionerà la Curia
Non sono trascorsi neanche tre giorni dall’elezione del nuovo Papa che già si inizia a parlare delle sfide che dovrà affrontare. A una di esse, probabilmente, verrà riconosciuta una certa priorità: la riforma della Curia. E’ anche questo, infatti, uno dei motivi per il quale la scelta è ricaduta sull’ex arcivescovo di Buenos Aires, che dovrebbe garantire una maggiore collegialità nelle…
Papa Francesco e i rapporti fra gesuiti e francescani
Il cardinale Bergoglio, Papa Francesco, non è solo il successore di Benedetto XVI. E’ anche il primo pontefice non europeo, il primo Papa a scegliere di chiamarsi come il “poverello di Assisi” e, soprattutto, il primo Papa proveniente dalla Compagnia del Gesù. Un ordine, quello dei gesuiti, che proprio per statuto rifiuta, di regola, il conferimento di cariche ecclesiastiche, alle…
Papa Francesco incontra i cardinali
Papa Francesco ha incontrato i cardinali nella sala Clementina e ha rivolto loro un invito e un incoraggiamento: "Non cediamo mai al pessimismo, all'amarezza che il diavolo ci offre ogni giorno, e allo scoraggiamento". "Cari fratelli forse la metà di noi siamo nella vecchiaia", ha detto il Pontefice, e la vecchiaia è "la sede della sapienza della vita", "doniamo la…
Perché Papa Francesco non è di sinistra
“Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra?” direbbe Giorgio Gaber, cantautore lontano da etichette, leggendo i tanti articoli che in queste ore si sforzano di ritrarre la figura politica e sociale di Papa Francesco. Un profilo, quello del Pontefice, difficile da tracciare data la complessità della Chiesa e del suo loro ruolo nel mondo. Descritto forse in modo improprio come un…
Il Bergoglio-pensiero in Argentina su battesimo, aborto e gay
Dall'aborto ai diritti della persona, dalla condanna dei matrimoni gay, alla richiamo ai sacerdoti che non vogliono battezzare i figli di donne non sposate, dalla critica all'indifferenza sociale, alla chiamata l'impegno contro la povertà. Sono alcune delle più note prese di posizione pubbliche di Papa Francesco, quando era il cardinale Jorge Bergoglio. 'ABITUDINE' ALLA CRONACA NERA "Poco a poco ci abituiamo a vedere…
Speciale Papa Francesco
Ieri mattina i fedeli di tutto il mondo si sono svegliati avvolti dalla luce della fede che, con la proclamazione di Papa Francesco, è tornata ancora più prorompente dopo gli ultimi avvenimenti che hanno scosso la Chiesa cattolica. Perché dalla finestra dell'Habemus Papam è passata anche la speranza che fraternità, umiltà e semplicità possano ancora rappresentare un ideale da perseguire.…
Vi spiego come Papa Francesco sfiderà destra e sinistra. Parla Buttiglione
Ballare il tango con il popolo. Il presidente dell’Udc, Rocco Buttiglione, ha conosciuto Papa Francesco. Il loro ultimo incontro – racconta il professor Buttiglione in una conversazione con Formiche.net - risale al 2007 all’Università cattolica di Buenos Aires e questa è la forza travolgente del messaggio che l’allora vescovo della città Jorge Mario Bergoglio gli trasmise: “Mi disse che la…
Ecco le idee su economia e politica di Papa Francesco
La Chiesa Cattolica è un’istituzione religiosa, ma con i piedi ben piantati nel mondo degli uomini. Come tale sa bene che c’è un tempo per la Fede e un momento nel quale occuparsi di questioni apparentemente meno spirituali. Da questo punto di vista, non è per nulla secondaria l’idea di società e di politica economica che caratterizza il nuovo Papa…
Il gesuita Bergoglio visto dal gesuita Spadaro
Jorge Mario Bergoglio è proprio come sembra. Una persona umile che avvicinerà i popoli. Lo assicura, in un’intervista a Repubblica, padre Antonio Spadaro, direttore della rivista della Compagnia di Gesù, Civiltà Cattolica. “Bergoglio ha seguito la via dell'umiltà. Tutto quello che ha fatto e che ha vissuto è intriso di umiltà. E' questa la sua vera natura, e la sua…