"Gesù sarebbe sicuramente su Facebook e Twitter, se vivesse al giorno d'oggi". Lo ha detto, in un'intervista al quotidiano Ruhr Nachrichten, l'arcivescovo di Friburgo Robert Zollitsch, presidente della Conferenza episcopale tedesca. Secondo Zollitsch, "Gesù è sempre andato alla ricerca del contatto con le persone, e per questo scopo si è servito anche di mezzi insoliti". Fondamentalmente, ha continuato l'arcivescovo, "tutti…
Chiesa
E Cameron per Natale si riscopre credente
Un messaggio di Natale insolito quello di David Cameron. Il premier britannico è alle prese con forti malumori all'interno della Chiesa anglicana e del suo partito dopo il via libera del governo ai matrimoni tra omosessuali e ha optato nel fare gli auguri ai suoi concittadini per toni particolarmente religiosi: "Il 2012 è stato un anno straordinario per il nostro Paese", ha…
La grazia a Paolo Gabriele. Qualche spunto di riflessione
Non era una questione del “se”, bensì del “quando”. Che il Santo Padre Benedetto XVI avesse deciso di concedere la grazia a colui che per parecchio tempo è stato uno dei suoi collaboratori più fidati, ovvero il proprio aiutante di camera Paolo Gabriele, non era certo un mistero. Più complicato, invece, prevedere quando il Papa avrebbe deciso di rimettere in…
L'Osservatore Romano è per la continuità di Monti
"L'Italia ha sperimentato un rigore che, dettato dall'urgenza della crisi, è subito diventato il segno di una moralità che si ritiene debba essere recuperata in tutti i settori della vita pubblica e nella stessa proposta elettorale. Moralità che è il presupposto e la garanzia dei pesanti sacrifici richiesti ai cittadini. È su questo tema che si gioca molto del futuro…
Il Papa concede la grazia a Paolo Gabriele
Il Papa ha concesso la grazia al suo ex maggiordomo Paolo Gabriele, in carcere per aver rubato delle carte riservate del pontefice. La grazia consentirà a Gabriele di tornare definitivamente a casa, potendo trascorrere il Natale in famiglia. Paolo Gabriele era stato arrestato lo scorso maggio dopo che nella sua abitazione era stato trovato un migliaio di copie di documenti…
La famiglia "autentica" secondo Benedetto XVI
Il Papa parte dal dibattito in Francia sul matrimonio gay, nel tradizionale discorso alla Curia per gli auguri di Natale, per affermare il valore del matrimonio tra uomo e donna. "Il Gran Rabbino di Francia, Gilles Bernheim, in un trattato accuratamente documentato e profondamente toccante, ha mostrato che l`attentato, al quale oggi ci troviamo esposti, all`autentica forma della famiglia, costituita…
Le mosse pro Monti e contro Berlusconi dei Cattolici
Che la Chiesa sia influente nell’orientare il voto è noto a tutti, anche a Silvio Berlusconi. Per questo, ieri dai microfono di Radio Anch’io, il Cavaliere ha rivolto un appello: “Credo che la Chiesa sia ancora influente e auspico che si ricordi tutto ciò che abbiamo fatto; spero che abbia chiara la visione di ciò che farebbe la sinistra se…
Il Manifesto (politico) del Papa
"Nel dialogo con lo Stato e con la società, la Chiesa certamente non ha soluzioni pronte per le singole questioni. Insieme con le altre forze sociali, essa lotterà per le risposte che maggiormente corrispondano alla giusta misura dell`essere umano". Queste le parole del Papa nel discorso alla Curia romana per gli auguri di Natale. "Ciò che essa ha individuato come…
Su Monti l’Opus Dei è atarassica
Era il 28 novembre 1982 quando Giovanni Paolo II, con la costituzione apostolica “Ut sit”, decise di erigere l’Opus Dei in prelatura personale. Sono passati trent’anni da quella che, nella storia dell’Opera, viene indicata come una delle date più importanti. È l’occasione per conoscere più da vicino questa organizzazione. Una setta segreta di persone influenti o un gruppo di fedeli…
Offronsi posti in quota Vaticano nella Lista Monti
Non solo incontri con esponenti politici vecchi e nuovi. Non solo loghi e simboli da vagliare. Non solo accordi e intese con partiti già esistenti e in fieri. Non solo esponenti cattolici pronti a sostenere la riconferma del premier a Palazzo Chigi. No. Il premier Mario Monti, in vista del suo impegno politico, ha intessuto una sottile ma non per…