Sensibilizzare i passeggeri su come viaggiare in modo sostenibile. È questo l’obiettivo nato dalla collaborazione tra Mundys e la band esordiente Barkee Bay, coinvolte oggi in un flash mob all’aeroporto di Roma “Leonardo da Vinci”
Cultura
Un amore animato tra cielo e terra. Il capolavoro di Takahata visto da Ciccotti
Per il tribute al cinema degli “anime” di Isao Takahata (1935-2018), a cura della Lucky Red, si può ancora vedere “La storia della principessa splendente” (2013), l’ultimo film realizzato dal maestro giapponese candidato all’Oscar. Il disegno fonde tradizione giapponese e influenze europee, in una storia in cui i valori etici sono fondamentali
Tra Harris e Trump sarà anche battaglia di meme. Ecco perché
Il passo indietro dell’attuale presidente e quello in avanti della sua vice per la corsa alla Casa Bianca ha cambiato le carte in tavola sotto molti punti di vista. Anche quello dei meme, che vedevano prima prevalere Trump, e ora ha invece una degna competitor nella (probabile) sfidante, molto più “memabile” di Biden…
L'identità europea secondo Kundera. Scrive Ocone
Il pamphlet di Corrado Ocone, Radici e libertà. Una filosofia per l’Europa (Historica – Giubilei regnani), ripercorre alcuni momenti importanti della discussione filosofica novecentesca sull’Europa. Pubblichiamo alcuni stralci del capitolo dedicato a Milan Kundera
Frank Underwood al posto di Biden? La campagna social tra finzione e realtà
Il protagonista della serie cult sulla politica americana (che piaceva anche a Barack Obama) si candida alla guida degli Stati Uniti. Tra finzione e realtà, da House of Cards alla partita delle presidenziali di novembre, torna Frank Underwood (ma solo su X)
Vi racconto “Colpo di Fulmine-thunderlove”. Il corto fiorentino che ha debuttato all'Elba
All’isola d’Elba è stato presentato in anteprima il cortometraggio “Colpo di Fulmine – Thunderlove”, scritto da Fiamma Melloni e diretto da Gabriele Scollo. L’opera, che esplora metaforicamente il rapporto critico tra l’uomo e la Terra, ha già ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. L’intervista di Fiamma Melloni
Perché Djokovic non è Darth Vader (ma un Campione Orientale)
La scarsa empatia dei media nei confronti di Djokovic riflette numerosi pregiudizi sportivi, politici e culturali, facendone, secondo John McEnroe, il Darth Vader del tennis. La prova vivente che il successo di uno sport dipende non solo da chi lo gestisce, ma anche da chi lo pratica
Mediterraneo, cosa faranno Italpress e l'agenzia marocchina Map
Siglata la nuova partnership internazionale tra Italpress e l’agenzia marocchina Map. Al centro dell’accordo, la condivisione di contenuti editoriali in inglese e arabo, lo sviluppo di progetti speciali e l’organizzazione di eventi, forum e tavole rotonde sui temi strategici dell’area euromediterranea
Corporate giving, verso un nuovo modello di relazione sociale. Il commento di Monti
Luci e ombre sul mercato dello streaming nel nuovo rapporto ITMedia Consulting. Scrive Preta
Se gli anni post Covid hanno segnato una rivoluzione nella trasformazione del sistema dei media, con l’esplosione dello streaming, i prossimi anni saranno testimoni di un altro momento di svolta, cambiando ancora una volta le prospettive del settore dei media e dell’industria dell’intrattenimento. la corsa per sostituire la TV lineare e successivamente il video streaming è già cominciata. Ma non c’è da farsi illusioni: si tratterà di una maratona, non di uno sprint. Preta legge il rapporto ITMedia Consulting