Difesa
La rivoluzione dei droni. Dottrina militare e nuove tecnologie viste da Borsari (Cepa)
Così la Russia ruba Starlink all'Ucraina
Secondo quanto riportato da fonti ucraine, la Russia avrebbe ottenuto l’accesso ai servizi di comunicazione della rete gestita da SpaceX. E ne farebbe un uso sempre più estensivo. L’azienda nega, ma senza troppo convincimento
Ucraina due anni dopo. Il ruolo della deterrenza secondo Caruso (Sioi)
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022 ha rimodellato l’ordine internazionale, con implicazioni di vasta portata per la governance globale, le relazioni commerciali, la sicurezza internazionale, le catene di approvvigionamento globali e l’innovazione militare. Ecco come nell’analisi del generale Ivan Caruso, consigliere militare della Società italiana per l’organizzazione internazionale (Sioi)
La Cina prova a reclutare i piloti Nato. L’alert Usa
Attuali ed ex ufficiali sono “molto richiesti” da Pechino che opera con metodi sia palesi sia occulti, spiegano gli alleati. Nei mesi scorsi alcuni Paesi dei Five Eyes avevano lanciato l’allarme
Il Pentagono taglia le psy-ops mentre Cina e Russia spingono sulla propaganda
Mentre Russia e Cina accelerano sull’info-war, Washington segue il percorso opposto, nel tentativo di tutelare reparti più “cinetici”. Ma trascurando questa dimensione (che in passato ha già portato risultati concreti) si rischia di esporre il fianco al nemico
L'Aeronautica americana testa i nuovi "droni gregari" contro una Cina fittizia
In un wargame dell’estate 2023, alcuni droni con capacità di supporto sono stati testati in uno scenario di confronto con il sistema di difesa aerea cinese. I risultati sono positivi, ma è necessario perfezionare l’acquisizione. L’incognita Kratos
Missione Gcap. Tutti gli incontri della delegazione britannica in Italia
La commissione Difesa della Camera dei Comuni in visita per fare il punto sul programma per lo sviluppo del jet di sesta generazione. Una sfida inedita e a lungo termine per Roma, Londra e Tokyo che richiede impegno solido, commenta Alessandro Marrone (Iai)
Droni, cyber e capitale umano. Pontecorvo racconta la collaborazione con Riad
Aziende come Leonardo immaginano il futuro, creando le tecnologie che verranno utilizzate nei prossimi anni, ed è per questo che Paesi come l’Arabia Saudita sono incentivati a consolidare la collaborazione con il gruppo di piazza Monte Grappa. Parola del presidente di Leonardo, l’ambasciatore Stefano Pontecorvo, intervistato da Airpress di ritorno dal World Defence Show di Riyad
Riad investe nella Difesa. Ecco tutte le opportunità per l’Italia
L’Arabia Saudita è coinvolta in un processo di rafforzamento delle proprie piattaforme militari a tutto spettro, secondo gli assi di sviluppo della Visione 2030. Partecipare fin dall’inizio alla collaborazione con Riad in questo campo potrebbe rappresentare un notevole vantaggio per il futuro delle opportunità commerciali e l’Italia ha le carte in tavola per poter essere protagonista
Esercitazioni e caccia del futuro. Tutti i legami della Difesa tra Roma e Tokyo
Per l’Italia, il Giappone è ormai diventato uno dei principali partner per quello che riguarda la dimensione della Difesa. L’incontro a Tokyo tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il premier giapponese Fumio Kisishida è servito anche a fare il punto sulle occasioni di collaborazione, dalle esercitazioni aeronavali al futuro del Gcap