Skip to main content

Dall’Ucraina al Mediterraneo. I possibili temi dell’incontro Meloni-Stoltenberg

Previsto per domani l’incontro tra il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il ministro della Difesa, Guido Crosetto. Tanti i temi che dovranno essere discussi al vertice, dalla guerra in Ucraina all’attenzione per il fianco sud, passando per le incognite della Difesa europea

A 250 chilometri dal confine russo. Summit Nato 2023 a Vilnius

L’incontro si terrà a metà luglio. Il ministro lituano Landsbergis: “Speriamo sia una celebrazione della vittoria per l’Ucraina”. Il segretario generale Stoltenberg: “Siamo di fronte a un contesto di sicurezza più complesso e imprevedibile dai tempi della Guerra fredda”. Focus su Mosca ma anche su Pechino

La Difesa europea alla prova delle elezioni di Midterm. I consigli del Carnegie

La Difesa del Vecchio continente manca di coerenza e gli europei non hanno una visione strategica condivisa né una percezione comune delle minacce. Di fronte alla possibilità di una minore attenzione da parte degli Usa, con l’esito incerto delle MidTerm, la sicurezza dell’Europa è a rischio. È l’allarme lanciato da Judy Dempsey, ricercatrice di Carnegie Europe, che esorta gli europei a iniziare a condividere gli oneri e ad esercitare la leadership per la sicurezza del continente

Satellite

Il made in Italy punti allo Spazio. Il commento di Samorè

Di Silvia Samorè

Chi si occupa di politica estera e settore tecnologico non può evitare di chiedersi come si muoverà il governo Meloni. Scrive Silvia Samorè, Pan-European Fellow all’ufficio di Roma dello European Council on Foreign Relations

Il nuovo Britannia può aspettare. Londra accelera sulle navi per difendere gasdotti e cavi

Il contesto interno e globale post invasione russa dell’Ucraina ha spinto il governo Sunak a rivedere le priorità. Sospeso il programma National Flagship fortemente voluto da Johnson, sono stati anticipati i tempi per le nuove unità per sorveglianza e sicurezza dei mari

La sicurezza globale passa per l’Europa. La lezione del gen. Scaparrotti

La minaccia russa non è solo verso l’integrità ucraina o la sicurezza europea, ma è una sfida ai valori della democrazia e della libertà. Proprio per proteggere questi valori, la Nato deve essere pronta ad affrontare tutte le minacce. La lezione del generale (in pensione) Curtis Michael Scaparrotti, già Comandante supremo alleato in Europa (Saceur) e attuale consigliere senior a The Cohen Group

Scompare un grande manager. L’addio dell’amm. Di Paola a Giuseppe Bono

Un grande dolore e un grande rammarico per un uomo che ha fatto tanto per la cantieristica e la Difesa italiana. Il ricordo dall’ammiraglio Giampaolo Di Paola per la scomparsa di Giuseppe Bono, per vent’anni alla guida di Fincantieri

Italia “alleato fedele” degli Usa. Il colloquio tra Crosetto e Austin

Il legame transatlantico è robusto e la partnership con l’Italia è di fondamentale importanza per gli Stati Uniti. È quanto emerso dal colloquio tra il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il segretario della Difesa degli Stati Uniti, Lloyd J. Austin, tra i primi a contattare il nuovo inquilino di palazzo Baracchini. I due si sono dati anche appuntamento di persona al Pentagono

farmaceutica

Fare di più e presto. Dieci esperti per la Difesa europea

Per la Difesa del Vecchio continente, l’Unione europea dovrebbe fare di più, e dovrebbe anche accelerare, per evitare che l’aumento dei budget deciso dai Paesi membri sia impiegato sono in chiave nazionale. L’analisi di dieci esperti europei

Una nuova cultura per le Forze armate. La riflessione del gen. Giancotti

Di Fernando Giancotti

Dall’Ucraina allo Yemen, passando per l’emergere di nuovi attori e la guerra nascosta della rete, le nuove dinamiche strategiche impongono delle forze armate di elevata qualità, capaci di governare il cambiamento e operare in ambienti sempre più complessi e incerti. In occasione del 4 novembre, la riflessione del generale Fernando Giancotti, già presidente del Centro alti studi per la Difesa

×

Iscriviti alla newsletter