Skip to main content

Come prevenire e combattere il terrorismo. Il rapporto 2022 di React

Urso, Pagani e Perego di Cremnago, Parente, Bertolotti, Sulmoni, Molle, e Bressan. Sono loro i protagonisti della presentazione dell’Osservatorio React 2022. In diretta su questa pagina, giovedì 24 febbraio alle ore 16:30, il punto sul radicalismo e terrorismo in Europa e sugli strumenti legislativi per prevenirli e contrastarli

La risposta di Pechino alle sanzioni Usa. Nel mirino Lockheed e Raytheon

La Cina ha imposto delle sanzioni contro le aziende americane Lockheed Martin e Raytheon Technologies, responsabili di aver fornito armi a Taiwan. La decisione arriva come risposta alle omologhe misure prese da Washington contro le aziende di Pechino e sono le prime previste dalla nuova legge “anti-sanzioni estere” cinese

La deterrenza nel XXI secolo. L'analisi di Petrelli

Di Niccolò Petrelli

È riemersa la nozione di deterrenza, soprattutto nella crisi ucraina, ma è completamente superata rispetto alla formulazione canonica. Lo racconta Niccolò Petrelli, docente di studi strategici all’Università di Roma Tre, nel suo nuovo libro “La deterrenza nel XXI Secolo”, edito da StartInsight

Putin sarà alle esercitazioni nucleari russe. E Mosca diserta la Conferenza di Monaco

Putin supervisionerà in prima persona le nuove esercitazioni militari delle forze strategiche russe. Nel corso delle operazioni, è anche prevista la simulazione di un attacco nucleare, mentre l’intera triade atomica di Mosca verrà messa alla prova per verificarne “la prontezza operativa”. Intanto si riunisce la Conferenza di Monaco sulla sicurezza a cui, per la prima volta, il Cremlino non invierà delegati

La psicologia di Putin secondo il generale Bertolini

Riceviamo e pubblichiamo la riflessione del generale Marco Bertolini, già comandante del Coi e della Folgore, sui motivi che hanno portato alla crisi in Ucraina, visti in rapporto alla prospettiva americana, alla situazione dei rifornimenti energetici in Europa e alla natura “europea e asiatica” della Russia

Stato islamico, una minaccia per il Mediterraneo. Il report Icsa

La minaccia del terrorismo di matrice jihadista non è scomparsa, e la penetrazione dell’Isis in nuove regioni (vicine al Mediterraneo) lo dimostra. Il tema è stato al centro della presentazione del rapporto “Rischi e minacce dello Stato Islamico”, elaborato dall’Osservatorio per la sicurezza del Mediterraneo (Oismed) della Fondazione Icsa

La Libia tra future elezioni e instabilità. Il punto dell’amb. Marsilli

Di Marco Marsilli

La crisi in Ucraina ha distolto l’attenzione della comunità internazionale dalla Libia che continua ad attraversare un momento di forte instabilità politica e istituzionale.  L’intervento dell’ambasciatore Marco Marsilli, consigliere scientifico della Fondazione Icsa, già rappresentante permanente presso il Consiglio d’Europa e direttore centrale alla Farnesina per le questioni globali e i processi G8/G20

Battlegroup in Romania. La Nato rafforza il fianco sud-est

Conclusa la prima giornata di lavori alla ministeriale della Difesa dell’Alleanza Atlantica a Bruxelles. Pur ribadendo l’apertura al dialogo con Mosca, la Nato ha deciso di rafforzare il proprio fianco est, schierando nuovi Battlegroup a difesa della Romania e dell’aerea del Mar Nero

Una forza anfibia pericolosa si aggira per i nostri mari

Mosca lancia una massiccia esercitazione navale nel mar Mediterraneo con quindici navi da guerra e trenta aerei da combattimento dotati di missili ipersonici. Secondo fonti di stampa russe, il gruppo navale sarebbe anche stato seguito da alcune unità della Nato. Una dimostrazione di forza da parte russa che preoccupa tutto l’Occidente

Nuove proposte dalla Commissione Ue per la difesa. Aspettando lo strategic compass

In vista della prossima adozione a marzo della Bussola strategica per la difesa e sicurezza europee, la Commissione ha rilasciato due documenti che presentano diverse proposte per il settore che vanno dallo stimolo degli investimenti a un più agile controllo delle esportazioni

×

Iscriviti alla newsletter