Skip to main content

Cos'è e come funziona Didi, l'Uber cinese corteggiata da Apple

La Cina affila le armi contro gli Usa sul fronte car sharing. Didi Kuaidi, colosso di Pechino specializzato nel trasporto privato, è attualmente impegnato in un giro di raccolta di capitali da 2 miliardi di dollari, cartucce che intende spendere per tentare di scalfire il potere di Uber e conquistare, così, il dominio nel mercato più promettente al mondo. Ma la…

Mps, Unicredit, Intesa. Perché all'Italia serve una garanzia alla tedesca

Di Giovanni Ferri e Zeno Rotondi

Pubblichiamo una parte delle conclusioni dello studio scritto dagli economisti Giovanni Ferri e Zeno Rotondi, intitolato "Misure del rischio di credito nel finanziamento delle imprese e incidenza dei prestiti in default: un'analisi comparata per le banche europee" Nel lavoro si è cercato riscontro all’ipotesi che le banche italiane soffrano uno svantaggio competitivo di sistema nel concedere credito alle imprese. Assemblando i…

Alessandro Penati

Banca Marche, Carige e fondo Atlante. Ecco mosse e contraddizioni

Nel mondo delle banche italiane va in scena quella lì per lì può sembrare una contraddizione. Da una parte, per le nuove quattro banche nate dalle ceneri delle ex Etruria, Marche, Carichieti e Cariferrara, sono rimasti in gara solo operatori stranieri, per lo più fondi di private equity. Dall'altra, nel fondo di sistema Atlante, gestito dalla Quaestio presieduta da Alessandro…

Cosa ha scoperto I-Com nell'economia della Puglia

Mancano luoghi di confronto tra amministrazioni territoriali pugliesi e imprese, si evidenziano notevoli ritardi di pagamento della pubblica amministrazione, ma dati confortanti riguardano la copertura in banda ultra larga, la potenza installata di energia elettrica sia termoelettrica che rinnovabile e il trasporto aereo. Ecco cosa emerge dal report sull’economia regionale pugliese e sui rapporti tra imprese e territori presentato a Bari venerdì…

Ecco luci e ombre dell'export tedesco

Molte luci, ma anche tante ombre, nei risultati commerciali della Germania verso l’estero. Nel primo trimestre di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2015, il saldo delle partite correnti della Germania è infatti migliorato di ulteriori 7,5 miliardi di euro: l’incremento è del 12,9%. Ci sarebbe da sobbalzare, se non fosse che l’attivo strutturale della bilancia dei pagamenti tedesca si…

Francia

Vi spiego come e perché il debito di Roma è fuori controllo

Non è facile venire a capo dei conti della Gestione commissariale relativa al debito pregresso del Comune di Roma. Quel grande buco, accumulato negli anni passati, sia a causa delle risorse finanziarie insufficienti per gestire i costi della Capitale, sia per le grandi disfunzioni amministrative che ne hanno caratterizzato e ne caratterizzano la relativa organizzazione di cui Mafia Capitale, è…

Panama papers, cosa fa l'Italia contro riciclaggio ed evasione

Non cala l’attenzione globale sull’evasione fiscale. Questa settimana l’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ), ha tolto il velo sull’inchiesta sui Panama Papers, la grande fuga di notizie dei documenti prelevati dalla Mossack Fonseca, uno dei principali studi legali panamensi specializzato nei conti offshore, mettendo a disposizione sul proprio sito un motore di ricerca per cercare informazioni sulle 200mila società coinvolte nell’inchiesta.…

Boeri

Pensioni e fisco. Il piano di Federspev in 12 punti

L’assemblea del 53° Congresso nazionale Federspev, riunita a Ravenna dall’8 al 10 maggio 2016, udita la relazione concreta ed esaustiva del Presidente nazionale Dr. Prof. Michele Poerio, la approva e nel contempo esprime, dopo approfondito dibattito, le seguenti valutazioni e linee di programma. La lotta aperta con tutti i mezzi (azioni legali, l’arma elettorale, l’eventuale ricorso alla Cedu (Commissione europea…

Urbano Cairo

Il Corriere della Sera, ecco come Urbano Cairo strapazza i numeri di Cioli e Scott Jovane

Stilettate ai vertici (presenti e passati). Conferma del prezzo per l'Offerta. Apertura potenziale su una fusione tra Rcs e Cairo Communication. Sono alcune delle novità emerse dall'assemblea straordinaria della società di Urbano Cairo, convocata ieri per dare l'ok all'aumento di capitale, mentre dal Sole 24 Ore arriva dubbi sul prezzo dell'Ops. Ecco tutti i dettagli LE STILETTATE DELL'AZIONISTA AI VERTICI …

Dario Franceschini

Così Dario Franceschini prova a far dialogare Airbnb e alberghi

Il governo è al lavoro per mettere a punto "regole trasparenti, chiare e uniformi" per l’home sharing, che però non hanno l’obiettivo di "ingabbiare o ostacolare" il sistema. Lo ha detto due giorni fa Dario Franceschini, ministro per i Beni e le attività culturali, partecipando alla presentazione dello studio "Fattore Sharing: l'impatto economico di Airbnb in Italia". Non deve esserci alcun "contrasto"…

×

Iscriviti alla newsletter