Skip to main content

Ecco come Bruxelles vuole cambiare la legge "salva olio"

Una legge detta "salva olio" che appena due anni fa, dopo un lungo e travagliato iter, era stata votata dall'intero Parlamento. Una legge, però, che non è mai andata giù a Bruxelles che ha deciso di impugnarla in alcuni suoi aspetti, promettendo di aprire una procedura d'infrazione all'Italia se non vengono modificate le norme sull'etichettatura e sulla scadenza dell'olio d'oliva.…

5 domande a Tito Boeri sulle pensioni

Dal palco del Festival “Città e impresa” di Vicenza, il Prof. Tito Boeri, bocconiano presidente Inps, ha continuato nelle sue esternazioni quasi giornaliere ad attaccare i pensionati chiedendo un ulteriore contributo di solidarietà. Il Prof Boeri ci ha rivelato, come fosse un segreto di Fatima, che l’Inps eroga circa 500 mila pensioni da oltre 36 anni. Boeri dimentica di precisare…

Così da Bologna si rilancia l’unità delle centrali cooperative

La strada è segnata, il cammino è stato intrapreso e non è pensabile tornare indietro. Ma sui tempi richiesti dal processo di aggregazione delle tre centrali cooperative italiane, non c’è ancora una time-line ben definita. Dal congresso di Confcooperative Emilia-Romagna tenutosi ieri a Bologna (e che ha confermato Francesco Milza per altri 4 anni alla presidenza dell’associazione da oltre 1.700…

Ecco come i metalmeccanici marciano uniti verso lo sciopero del 20 aprile

"Avanti con la mobilitazione: assemblee unitarie ed attivi regionali insieme. Lo sciopero dei lavoratori metalmecanici, proclamato per il 20 aprile sarà un successo di adesioni e condivisioni". Così si può riassumere la relazione che Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, esporrà oggi all'esecutivo nazionale del sindacato metalmeccanico che guida dal 2010. Nella sostanza si tratta di una risposta all'ultima posizione…

Come sarà (forse) il Def

L’8 aprile, il Consiglio dei Ministri esaminerà il Documento di Economia e Finanza (DEF), quadro concettuale e preludio della Legge di Stabilità che verrà varata il prossimo settembre. Cosa aspettarsi? In primo luogo, speriamo che questo sia uno dei rari anni in cui le previsioni econometriche del governo non vengano smentite da una realtà effettuale delle cose meno positiva di…

Come e perché l'Europa si è castrata

La stabilità monetaria è una condizione necessaria, ma non garantisce di per sé quella finanziaria. Il successo di due decenni di bassa inflazione e di crescita sostenuta ha celato il pericolo rappresentato da ben quattro pericoli: in primo luogo, i profondi squilibri strutturali, internazionali ed interni ai diversi Paesi. Inoltre, il sistema finanziario ha presuntuosamente ritenuto di poter prevedere, misurandole…

Panama Papers, operazioni lecite o illecite? Parlano i fiscalisti

Capi di Stato, imprenditori, uomini del mondo dello spettacolo e dello sport, e poi banche e privati cittadini di tutto il mondo, sono travolti dall'inchiesta "Panama Papers" che ha rivelato le carte provenienti dalla banca dati di Mossack Fonseca, uno dei maggiori studi - secondo il Guardian - che si occupa di creare e gestire società per conto dei propri clienti…

Mediaset-Vivendi, ecco dove arriverà l'alleanza tra Berlusconi e Bolloré

La settimana dal 4 al 10 aprile dovrebbe finalmente essere quella buona in cui arriverà il tanto atteso annuncio dell'unione di intenti tra Mediaset e Vivendi. Un'operazione di cui si parla ormai da anni e che poggia su fondamenta solidissime: l'asse che da sempre unisce l'ex premier Silvio Berlusconi, proprietario di Mediaset attraverso la cassaforte Fininvest, a Vincent Bolloré, numero…

Matteo Reni, Brian Sandoval, Agnese Landini e Francesco Starace

Enel, Metroweb e Telecom. Tutte le mosse di Renzi per la banda larga

A che gioco sta giocando Matteo Renzi sulla banda larga? Il colpo di accelerazione impresso dal premier negli ultimi tempi ha acceso i riflettori sulla partita della fibra ottica nella quale il governo si candida a giocare un ruolo decisivo puntando principalmente su Enel, il più grande operatore elettrico italiano a guidato dall'ad Francesco Starace, sceso in campo per realizzare la…

Fca e Marchionne, ecco come Renzi fa imbufalire tutti i sindacati

Loda Sergio Marchionne "a discapito" dei sindacati il premier Matteo Renzi, che ieri ha parlato alla Scuola di formazione del Pd. "Quando in un Paese - ha detto il premier - c'è la disoccupazione giovanile al 39 per cento, vuol dire che abbiamo bisogno di creare lavoro. In questo Paese si è detto che c'era un disegno squallido contro i…

×

Iscriviti alla newsletter